L'Italia ha un orizzonte strategico temporale al massimo di qualche settimana.
Quello geografico fino a qualche tempo fa arrivava fino alla Libia. Adesso è arretrato a Lampedusa…
caro Silendo e allora l'ENI cosa puo' fare? Vivremo un inverno segnato da problemi di forniture di gas e/o prezzi elevati? sono un principiante in questi argomenti e mi piacerebbe saper cosa gli esperti prevedono in tema di sicurezza energetica italiana alla luce della crisi libica e di fukujima.
Anonimo #6, non sono a conoscenza di recenti analisi (parlo di quelle pubbliche, ovviamente) sulla questione.
Preciso che il fatto che non ne sia a conoscenza io non vuol dire nulla. Molto probabilmene ci sono ma a me sono sfuggite. Nel caso in cui me ne capitassero sotto mano te le indicherò
e l'Italia che fa?
…aspetta sulla sponda del fiume…come sempre…
l'Italia che fa?!
Primum vivere
Linus
L'Italia ha un orizzonte strategico temporale al massimo di qualche settimana.
Quello geografico fino a qualche tempo fa arrivava fino alla Libia. Adesso è arretrato a Lampedusa…
Silendo silendo …. 😉
caro Silendo e allora l'ENI cosa puo' fare? Vivremo un inverno segnato da problemi di forniture di gas e/o prezzi elevati? sono un principiante in questi argomenti e mi piacerebbe saper cosa gli esperti prevedono in tema di sicurezza energetica italiana alla luce della crisi libica e di fukujima.
Io temo che il problema dello scarso orizzonte strategico tocchi anche quei temi caro anonimo #6 …
Mi rimetto però a risposte più dotte ;)!
Grazie caro Frattaz! #6
Anonimo #6, non sono a conoscenza di recenti analisi (parlo di quelle pubbliche, ovviamente) sulla questione.
Preciso che il fatto che non ne sia a conoscenza io non vuol dire nulla. Molto probabilmene ci sono ma a me sono sfuggite. Nel caso in cui me ne capitassero sotto mano te le indicherò