“Forecasting World Events”

Se vi va di partecipare ad uno studio interessante questo potrebbe fare al caso vostro..

3 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Grazie caro Silendo. Mi sono registrato per il programma, vedremo se il mio profilo interessa i promotori dell'iniziativa. Per la registrazione vengono richiesti dati sul profilo del candidato ( eta', scolarita', gruppo razziale di riferimento eccetera), viene poi presentato un semplice test a risposte multiple per meglio delineare il candidato, ed infine sono presenti dei semplici test di statistica ( sull'utilizzo delle percentuali). Interessante.
    CaioDecimo

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Di niente, Caio :)

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    Sono stati selezionati i primi 600 partecipanti al programma.
    Non tutti accetteranno, la selezione prosegue e gli organizzatori invitano a partecipare tramite le note modalita'.
    Il programma comincera a fine estate 2011 ( in ritardo rispetto all agenda iniziale) e procedera per alcuni anni
    Alcuni dati sui selezionati: eta' media 43 anni, l'85% ha almeno una laurea breve ( il 60% una " laurea lunga"). Il 40% ha un titolo di studio in scienze sociali, intorno al 15% per ingegneria-economia.Il 75% dei partecipanti e' maschio, ed i selezionati rispettano la proporzione espressa dai partecipanti.
    CaioDecimo

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)