Knowledge and anticipation represent a new strategic function and have become a priority. In a world characterised by uncertainty and instability knowledge represents our first line of defence.
Knowledge guarantees our autonomy in decision-making and enables France to preserve its strategic initiative. It is knowledge which must be provided as early on as possible to decision-makers, military commanders and those in charge of internal and civil security in order to go from forecasts to informed action. Intelligence of all kinds, including from space and prospective studies, takes on major importance.
dal Libro bianco della difesa e della sicurezza nazionale francese
Gli analisti di intelligence non hanno previsto le rivolte nordafricane, gli analisti finanziari non seppero prevedere la grande crisi 2007-2009
Informazioni parziali su nuove dinamiche in atto vengono regolarmente sottovalutate finchè non se ne coglie l'importanza sistemica…a quel punto è troppo tardi.
Fabiola
Esatto. Uno delle "distorsioni cognitive" dell'analista, soprattutto dell'esperto di lunga data.
Il framework mentale che l'analista si "costruisce" nel corso del tempo, da un lato gli permette di valutare meglio e più approfonditamente, dall'altro lato lo espone al rischio di "rigidità".
Detto in altri termini, si riduce la capacità dell'analista di cogliere "elementi di rottura". Ma è proprio per limitare (anche) questo bias che le strutture analitiche più avanzate hanno sviluppato determinate procedure, sia individuali che di gruppo.
p { margin-bottom: 0.21cm; }
Fabiola, posso chiederti cosa intendi per “importanza sistemica”?
P.S.: chiedo venia, non so perchè nel post sia apparsa quella porzione di HTML…
Potrei dire così: eventi o informazioni hanno importanza sistemica quando "il tutto è più della somma delle parti"…
Ad esempio, quando si puo' cogliere la loro valenza di rottura soltanto considerandole e interpretandole insieme…
Fabiola
ringrazio per la delucidazione 😉
Forse per capire un po prima cosa stesse succedendo in libia sarebbe bastato ascoltare i sermoni nelle moschee di bengasi…. Ad esempio nessuno ha mai dato troppa importanza all'assalto al consolato italiano (a bengasi, guarda caso) di qualche anno fa causato dalla maglietta del Calderoli, ma forse quell'episodio avrebbe dovuto essere indagato e capito meglio… Sapete cosa diceva Don Luigi Sturzo? " Non sono le masse che fanno le rivoluzioni, ma le classi di dominio che si servono delle masse per fare le rivoluzioni": Secondo voi nel caso libico chi sono le "classi di dominio"???