Pour parler, ovviamente, ma cosa succederebbe ai rifornimenti internazionali di greggio se la "rivolta" (sciita) dal Bahrein si estendesse alla regione orientale (sciita) del Regno Saudita? Quella, per capirci, in cui sono collocate le principali installazioni petrolifere del Regno…
Ed ancora, quale sarebbe l'effetto sulla ripresa economica mondiale del prezzo del greggio alle stelle?
"Il Paese da tenere d'occhio è l'Arabia Saudita" (Limes).
Nomisma ha creato nel 2002, sotto la direzione del gen. Giuseppe Cucchi, un settore specifico di studio denominato Osservatorio Scenari Strategici e di Sicurezza (OSSS).
L’Osservatorio vuole fornire un quadro approfondito della situazione mondiale, sia nel suo complesso sia su temi e spazi geografici specifici, per individuare nuove tendenze, opportunità, rischi e percorsi di politica internazionale e seguire l’evoluzione delle variabili di maggiore criticità economica.
Ogni anno l’OSSS pubblica Nomos & Khaos – Rapporto sugli Scenari Strategici e l’Economia, pensato come strumento strategico di analisi e proiezione per i grandi decisori politici ed economici nazionali e per tutti i soggetti che hanno interessi influenzati dalla globalizzazione. Chiave di lettura del Rapporto è guardare al mondo da italiani con occhi europei, tracciando i possibili percorsi futuri in modo da essere attori e non spettatori delle nuove trasformazioni.
Le attività
Analisi e mappatura degli scenari strategici geopolitici ed economici – Studio d'impatto strategico e di sicurezza di eventi internazionali – Supporto al processo di decision making – Analisi di scenario – Workshop tematici per istituzioni ed imprese – Economia ed industria della sicurezza
B.A.
B.A.
http://temi.repubblica.it/limes/libia-il-colonnello-nel-labirinto/20482
Dal FINANCIAL TIMES: http://www.ft.com/cms/s/0/2ed715b8-3ebb-11e0-834e-00144feabdc0.html#axzz1F5CAGLJz
"Understanding Saudi Stability and Instability" A. Cordesman (CSIS).