6 Responses

  1. avatar
    sinone75 at |

    La corsa agli armamenti da parte dei paesi limitrofi è un chiaro segnale di non arrendevolezza nel caso in cui…ma allo stato attuale credo che la China  abbia solo intenzione di anteporre, al proprio potere economico ed alle sue linee di transito, un deterrente militare nei confronti di eventuali ostruzionisti. 

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Senza dubbio. In questa fase la Cina, militarmente parlando, punta ad ostacolare i movimenti statunitensi ed al contempo a proteggere le proprie linee di comunicazione.

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    E diciamola tutta, con la speranza mai sopita prendersi Taiwan…..

    ALBATOR

    Reply
  4. avatar
    Silendo at |

    Non sono sicuro che loro puntino ad un'annessione nel vero senso della parola quanto ad eliminare la "protezione" e l'influenza americana dall'area
    Insomma, vogliono crescere, acquisire forza e diventare egemoni regionali.

    Reply
  5. avatar
    Silendo at |

    Il Corriere della Sera di oggi.

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    La cosa ha senso anche perché la cina possiede una grande fetta del debito pubblico USA, sicuramente la crescita economica cinese continuerà per molti anni ancora e quindi il suo controllo economico (e potere militare) nell'area asiatica sarà di primo piano, la vedo nera per il giappone….

    ALBATOR 

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)