Silendo : le Tue preoccupazioni per il Brasile si riferiscono alla mancata consegna all’Italia di Cesare. Battisti ? Forse se non dovesse cambiare la posizione del Governo Brasiliano , forse bisognerebbe chiedere al Gen. Paolo Inzerilli per ripetere un tipo di operazione di cui ha raccontato l’esecuzione.
_ll__
_,-‘::::::::’=._/t__
___________/
Imbarco: 2011. Destinazione: Felicità. Bagaglio: Salute, Amore e Armonia. Buon viaggio in questo 2011,…,
Tanti cari auguri al padrone di casa e agli ospiti tutti con la speranza che il nuovo anno sia foriero di tutte le soddisfazioni ed i desiderata…..
Onestamente non ho idea di quanti siano i cittadini brasiliani ospitati dal nostro sistema penitenziario. Di certo l'idea che terroristi e criminali vari possano girare per il mondo in libertà mi dà alquanto fastidio.
Pongo una domanda agli utenti di questo blog, che sicuramente saranno meno "dummies" di me, circa la vicenda Battisti. A volte mi sembra che la nostra Italia, nonostante sia la 7^ potenza economica mondiale, nonostante sia il 3°/4° Paese contributore in Afganistan, nonostante sia il centro culturale e storico dell' Occidente, etc etc etc…, sia trattata con una certa sufficienza, per non dire disprezzo, da parte degli altri Paesi esteri (anche se ovviamente non tutti). A me sembra assurdo che Lula abbia rischiato di compromettere in modo grave i rapporti con l'Italia per accontentare qualche filosofo francese e l'ala più radicale del suo partito. Vorrei sapere che ne pensate, oltre che nello specifico del caso Battisti, anche più in generale della reputazione e dell' importanza internazionale che ha il nostro Paese. Grazie.
Sinceramente, sinteticamente ed amaramente ti dirò che a mio avviso il nostro Paese non ha una classe dirigente degna. Ed a livello internazionale questo non lo si può nascondere.
Buon anno a te, Silendo, e a tutti Voi anche da parte mia…
….io avrei inserito l'altra immagine augurale!! 😉
(u Pilu….è Pilu!!)
Tanti cari auguri a te, Silendo, ed a tutti gli amici del blog.
barry lyndon
Ciao Sil,
magari per gli uomini và bene "questa",…ma per le donne? 😀
Comunque auguro a tutti BUON ANNO ,che sia pieno di buone nuove !!!!
Ga78
Buon anno a tutti!
[in moderazione] ……..
AUGURI di un FELICE 2011 a Tutti ! ! !
B.A.
Grazie ragazzi. Anche se le recenti notizie dall'Afghanistan e dal Brasile mi hanno rovinato l'ultimo dell'anno.
Auguri anche a Voi,
hastatus prior
Buon Anno Silendo…
Ciao Silendo ti auguro un 2011 ricco di esperienze professionali….e estendo gli auguri a tutti i lettori di questo Blog Buon Anno!
SIRIUS
Auguri a tutti voi.
Per quanto possibile.
Buon Anno 2011 e che Dio protegga l' ITalia.
M.F.
Auguri a Silendo & Co. di un felice anno nuovo.
Jolly
Buon anno a tutti voi!!!
FOLGORE
Grazie ancora, ragazzi. Auguri a tutti
Silendo : le Tue preoccupazioni per il Brasile si riferiscono alla mancata consegna all’Italia di Cesare. Battisti ? Forse se non dovesse cambiare la posizione del Governo Brasiliano , forse bisognerebbe chiedere al Gen. Paolo Inzerilli per ripetere un tipo di operazione di cui ha raccontato l’esecuzione.
B.A.
_ll__
_,-‘::::::::’=._/t__
___________/
Imbarco: 2011. Destinazione: Felicità. Bagaglio: Salute, Amore e Armonia. Buon viaggio in questo 2011,…,
Tanti cari auguri al padrone di casa e agli ospiti tutti con la speranza che il nuovo anno sia foriero di tutte le soddisfazioni ed i desiderata…..
Armigero
Buon Anno a tutti voi!
Sì, Babbano. Mi riferivo proprio a quello.
Un caro saluto e tanti auguri, Armigero e Vertical 😉
Silendo : se si rispedissero in Brasile tutti i i nazionalità brasiliana attualmente nelle nostre galere ?
B.A.
Onestamente non ho idea di quanti siano i cittadini brasiliani ospitati dal nostro sistema penitenziario. Di certo l'idea che terroristi e criminali vari possano girare per il mondo in libertà mi dà alquanto fastidio.
… rispedire perché siano nei brasiliani penitenziari ! Poi se li reputano anche loro rifugiati politici ….
B.A.
Pongo una domanda agli utenti di questo blog, che sicuramente saranno meno "dummies" di me, circa la vicenda Battisti. A volte mi sembra che la nostra Italia, nonostante sia la 7^ potenza economica mondiale, nonostante sia il 3°/4° Paese contributore in Afganistan, nonostante sia il centro culturale e storico dell' Occidente, etc etc etc…, sia trattata con una certa sufficienza, per non dire disprezzo, da parte degli altri Paesi esteri (anche se ovviamente non tutti). A me sembra assurdo che Lula abbia rischiato di compromettere in modo grave i rapporti con l'Italia per accontentare qualche filosofo francese e l'ala più radicale del suo partito. Vorrei sapere che ne pensate, oltre che nello specifico del caso Battisti, anche più in generale della reputazione e dell' importanza internazionale che ha il nostro Paese. Grazie.
Sinceramente, sinteticamente ed amaramente ti dirò che a mio avviso il nostro Paese non ha una classe dirigente degna. Ed a livello internazionale questo non lo si può nascondere.
anche se con sconcertante ritardo, auguri a voi tutti di un ottimo 2011!

Come stupirsi del Brasile per Battisti ? Chi non si ricorda di Ocalan ? ….;-)