12 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Ho letto la parte che riguarda i rapporti tra Italia e Russia in campo energetico, dal complesso mi pare di percepire un certa preoccupazione per la crescente "potenza energetica" del nostro paese con gli accordi stretti in Russia, nei Balcani e in Libia, speriamo di non tornare al 1962…..

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Direi, forse, che si tratta di preoccupazione per il fatto che l'Europa non è unita e non fa massa critica nell'interfacciarsi con la potenza energetica russa. Il documento che ho allegato nel post successivo è, secondo me, chiarissimo in tal senso. 
    Dal documento, tra le altre cose, traspare proprio la preoccupazione che le tattiche russe possano dividere il fronte occidentale e quindi indebolirlo staccando alcuni attori europei dagli USA.Tale indebolimente darebbe la possibilità alla Russia di espandere di fatto la sua influenza in Europa usando "l'arma energetica".
    Ovviamente il CSIS non è il Governo americano ma è pur sempre un influente centro di riflessione strategica ed a mio avviso è questa la vera preoccupazione americana.

    Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    Mi trovo d'accordo, Sil. Come sempre.
    Anonimo 1 non credo sia la potenza energetica italiana a preoccupare gli USA. E' lo spazio manovra che viene lasciato ai russi.

    Enrico

    Reply
  4. avatar
    Silendo at |

    "'interfacciarsi con la potenza energetica russa"
    Chiedo venia, rileggendomi temo di essermi espresso male. Con la frase virgolettata intendevo dire che un'Europa divisa, per gli americani, ha una minore capacità di resistenza alle pressioni (politiche ma non solo) esercitate dal Cremlino.

    Reply
  5. avatar
    Silendo at |

    Su Wikileaks la Russia e l'Italia: il Messaggero, il Giornale, il Foglio, il Corriere della Sera (anche qui e qui).
    Su Israele e l'Iran: il Foglio.

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    Salve a tutti sono SIRIUS, lo scorso 13 novembre a Bruxelles  la Commissione ha pubblicato la seconda Strategic Energy Review, il documento strategico che segna la strada per la politica energetica dell’Unione nel breve, medio e lungo periodo. Non a caso, il documento contiene un esplicito riferimento alla zona del Mar Baltico: Estonia, Lettonia e Lituania dipendono dalla Russia per la quasi totalità del consumo di gas; un problema che preoccupa molto l’Unione Europea anche perché ne riduce lo spazio di manovra nei rapporti con la Russia, da questo nasce la preoccupazione degli Stati Uniti.

     

    Reply
  7. avatar
    Silendo at |

    Buonasera Sirius. Grazie per la segnalazione. Non ero a conoscenza della revisione del documento.

    Reply
  8. avatar
    utente anonimo at |

    Per informazione, in anteprima esclusiva su Panorama in edicola domani (la copia che ho è fresca di stampa) un articolo a pag. 70 dal titolo "Il libro nero di Tonino (Di Pietro ndr)" a firma di Giacomo Amadori che riporta la recensione libraria di    "il "Colpo" allo Stato" che sarà presentato il 29 p.v. presso il Circolo Ufficiali di Palazzo Barberini da Mario Di Domenico, già segretario dell' IDV, circa i presunti collegamenti tra Di Pietro e SISDE.

    Armigero

    Reply
  9. avatar
    Silendo at |

    Armigero, se ti ringrazio nuovamente risulto ripetitivo? 😉

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    Sempre lieto di dare un piccolo contributo nei limiti del possibile…

    Armigero

    Reply
  11. avatar
    utente anonimo at |

    Nell' ambito della Rassegna Stampa evidenzio, tra gli altri, l'articolo a pag. 9 de "Il Giornale" odierno intitolato "Fini e D' Alema all' assalto dei Servizi Segreti" a firma di Emanuela Fontana.

    Buona giornata al Padrone di casa e agli ospiti tutti

    Armigero

    Reply
  12. avatar
    utente anonimo at |

    A pag. 10 del "Corriere della Sera" odierno segnalo un trafiletto "di spalla" intitolato "Al COPASIR Viespoli e Laffranco" che dà conto dei nuovi ingressi e della fine? dello stallo nell' organismo……

    (il punto interrogativo è assolutamente non casuale)……..

    Cari saluti al Padrone di casa….

    Armigero

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)