Tra i documenti che hanno suscitato scalpore o perplessità sulla stampa internazionale e nazionale c'è il cablogramma contenente la direttiva Humint inviata dal Dipartimento di Stato ad alcune ambasciate.
Il Guardian, ad esempio, parla di "secret intelligence campaign targeted at the leadership of the United Nations" e di "classified directive which appears to blur the line between diplomacy and spying". Altri parlano senza mezzi termini di diplomatici trasformati in spie, ecc.
Ma è davvero così?
Innanzitutto è bene ricordare che il Dipartimento di Stato dispone da sempre, al suo interno, di una struttura di intelligence, il Bureau of Intelligence and Research (INR). Una struttura che gode fama di efficienza e che nel 2002 fu pressochè l'unica tra le Agenzie di intelligence a non sbagliare l'analisi sulle armi di distruzione di massa iraqene.
L'INR è quindi a pieno titolo una componente della vasta comunità di intelligence statunitense e le c.d. NHCDs (National Humint Collection Directives) sono il principale strumento di coordinamento della ricerca informativa all'interno di questa comunità.
Col cablogramma in questione il Dipartimento di Stato diffonde alle sue strutture periferiche la liste delle priorità strategiche e dei bisogni informativi riguardanti le Nazioni Unite. Una lista valida per tutta la comunità d'intelligence e quindi anche per il Bureau of Intelligence and Research il cui compito principale è quello di analizzare le informazioni che le sedi diplomatiche inviano.
Ciò vuol dire che i diplomatici americani si sono trasformati in spie? Non credo proprio.
http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=29-11-2010&pdfIndex=64
B.A.
Questi "stupori" generalizzati mi lasciano sempre abbastanza perplesso. Cose credono che debba fare una "spia", vendere fiori e cioccolatini..? mhà..!
Salvatore Giunta e' Il primo soldato vivente che riceve la Medaglia d'Onore dopo la guerra del Vietnam
Il 25 ottobre del 2007 in cima ad un collina remota nella Valle del Korengal in Afghanistan, il sergente dell'esercito Salvatore Giunta ripetutamente corse sotto il fuoco dei Talebani per salvare la vita di due suoi commilitoni.
In riconoscimento del coraggio mostrato dal sergente Giunta il Presidente Obama gli ha consegnato ieri il piu' alto riconoscimento militare, la Medaglia d'Onore, facendolo diventare il primo soldato vivente che dai tempi della guerra nel Vietnam riceve tale premio, assegnato per atti di estremo coraggio mostrato in situazioni di morte quasi certa.
Salvatore Giunta, di origine italiana, e' nato e cresciuto nello Stato dello Iowa. Gli hanno sparato per ben due volte il giorno in cui avvenne l'incidente in quella valle, sebbene nessuna delle pallottole pote' penetrare nella sua armatura antiproiettile . Lo si puo' definire un eroe umile e riluttante poiche' nell'intervista fattagli da Lara Logan trasmessa nel programma della CBS "60 Minutes"in onda il sabato, ha espresso l'imbarazzo per tutta l'attenzione che stava ricevendo."Non mi sento affatto ad agio in questa situazione" ha detto Giunta. " E venire a parlare di quanto accaduto, con tutta la gente che vuole stringermi la mano , mi addolora, perche' non e' quello che vorrei. Mi imbarazza l'essere stato scelto tra le molte altre persone che hanno fatto il loro dovere. Intendo dire , ognuno ha fatto la sua parte."
Quando Lara Logan gli ha chiesto di descriversi in quanto soldato, Giunta risponde, "Rientro nella media, mi ritengo un mediocre," aggiungendo, "E' successo solo per caso. Non credo di aver fatto nulla di diverso da quello che avrebbero fatto altri soldati se si fossero trovati nella stessa circostanza. Si e' presentata la necessita' di fare quell'azione ed io l'ho compiuta."
Chi e' Salvatore Giunta?
In un cortometraggio girato dal noto giornalista di guerra Sebastian Junger e intitolato "The Sal Giunta Story," Giunta riferisce di essersi arruolato nell'esercito quando ancora frequentava la scuola e lavorava allo stesso tempo come confezionatore di sandwich in un negozio all'interno della metropolitana. Giunta, figlio di una insegnante e di un tecnico per apparecchiature mediche, aveva preso quella decisione nel novembre del 2003, spinto principalmente dalla memoria degli attacchi dell'11 settembre 2001. Dopo aver fatto l'addestramento di base nella scuola di fanteria a Forte Benning (Georgia) , Giunta fu inviato nell'Afghanistan dal marzo 2005 fino al marzo 2006 e di nuovo dal maggio 2007 fino al luglio 2008.
"Quando cominciai la mia attivita' sul terreno di guerra ero molto eccitato, ero pronto," Giunta dice a Junger. "Mi dissi, cominciamo. Avevo il fucile , saltavo dagli aeroplani. Andavo in guerra. Era quello che ero venuto a fare. Facciamolo."
Ma l'entusiasmo iniziale al suo arrivo viene presto temperato dalle dura realta' della guerra. Assegnato alla 173ma brigata aerea dell'esercito , Giunta e la sua unita' passano 15 mesi nella Valle del Korengal, una striscia di terreno di sei miglia di lunghezza ed uno di larghezza vicina al confine tra l'Afghanistan e il Pakistan, che venne poi denominata dai soldati americani come la "Valle della Morte."
I soldati spesso preferivano rimandare le loro necessita' corporali fino a quando si faceva notte, altrimenti avrebbero corso il rischio di attrarre il fuoco nemico nel caso si fossero mossi sotto la luce del giorno.
Sara Logan, la giornalista della CBS che lo intervistava, ha chiesto a Giunta se si svegliasse mai la mattina domandandosi "Che diavolo sto facendo qui?" . "Quello era il pensiero che avevo ogni mattina," ha risposto Giunta. "Sapevamo cosa stessimo facendo in Afghanistan, ma ci domandavamo cosa diavolo stessimo facendo in quella valle".
Il giorno che le sue attivita' eroiche gli fecero guadagnare la medaglia d'onore, Giunta e la sua unita' caddero in una imboscata su un plateau situato a piu' di 8000 piedi sulle montagne, l'ultimo giorno di una offensiva di sei giorni decisa per prendere il controllo dell'area. Infreddolito ed esausto per aver dormito nelle fosse nei cinque giorni precedenti. Ecco come la Casa Bianca descrive cosa successe allora:
""
In seguito all'imboscata di un gruppo di talebani che divise in due la sua squadra, lo Specialista Giunta si espose al fuoco nemico per trascinare un suo commilitone in zona protetta. In seguito , mentre teneva sotto tiro il nemico nel tentativo di riallacciarsi al resto della squadra, lo Specialista Giunta noto' che due talebani stavano portando via un soldato. Decide subito di attaccarli , uccidendone uno e ferendo il secondo, provvedendo poi a fornire al commilitone liberato l'aiuto medico necessario, in attesa della riunificazione con il resto della squadra. Il suo coraggio e la leadership mostrata sotto il fortissimo tiro nemico permisero al suo plotone di far fallire l'imboscata e di togliere un soldato dalle mani del nemico."
"""
Per quanto a disagio sia nell' essere sotto l'attenzione di tutti , e' bene che il venticinquenne Giunta cominci ad abituarsi alla sua nuova situazione. D'ora in poi fara' parte di un gruppo d'elite per il resto della sua vita e sara' presente in posizione prominente alle inaugurazioni presidenziali ed onorato innumerevoli volte durante le celebrazioni militari. Attualmente e' stazionato in Italia con la sua moglie , Jennifer, che ha sposato recentemente dopo un corteggiamento durato diversi anni.
questa è una notizia bella,
non le sgangherate analisi di qualche diplomatico che nulla cambieranno nei rapporti tra gli stati.
Il gioco delle parti è vecchio come il cucco, certo quì, secondo me, c'è la mano di uno stato ben preciso, non si violano i cifrati così facilmente come appare, non è roba da scolaretti.
Comunque le notizie circolavano da tempo ed a ben leggere sulla stampa ed in internet, ma questo è roba da addetti ai lavori, e non tutti, le notizie erano ampiamente note.
Non bisogna dimenticare che le ambasciate sono fatte di uomini, come i servizi segreti e difronte ad un bel piatto di spaghetti fumanti, un brunello ed un limoncello anche ai muti verrebbe la voce e voglia di cantare. Poi, noi siamo, diciamocelo una volta tanto, maestri nell'arte del gossip e questo Julien Assange, l'ex hacker guru del sito del giorno non ha nulla da insegnarci ma ci potrebbe solo dire quali 007 lo hanno foraggiato.
Come si fa a tenere nascosti i server se non c'è la complicità di un apparato statale?
Ma veramente Nostro Signore è morto di freddo?
Faccio notare che Salvatore Giunta ha il brevetto italiano di paracadutista, come si puó vedere anche dalla sua foto.
Faccio i miei complimenti vivissimi al ragazzo, un'altra dimostrazione che gli Italiani d'America hanno qualcosa di speciale
ALBATOR
WIKILEAKS: ONU CONTRO SPIE USA "SIAMO INVIOLABILI"
http://www.baltimoresun.com/news/custom/iraq/bal-te.md.nsa04mar04,0,4142714.story?coll=bal-home-headlines
No Jack.
Sil voleva dire altro.
😉
R.
Ah ecco, R.
Allora rileggo.. con attenzione.. 😉
Jack, mi sono spiegato male io.
Volevo dire che trarre conclusioni da quel cablogramma è errato.
Può anche essere che il Dipartimento di Stato abbia deciso di far diventare spie i suo diplomatici (a me, onestamente, non sembra proprio) ma di sicuro non lo si può dedurre da quel documento.
Il senso (non polemico) del post era che la stampa generalista spesso cade in semplificazioni che non aiutano il lettore a farsi un'idea corretta.
http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=30-11-2010&pdfIndex=100
B.A.
Sono felice e onorato di annunciare da queste pagine, che tra qualche giorno sarà finalmente on line il mio nuovo sito "condom-leaks.org"*, nel quale rivelerò tutti i retroscena ed i documenti riservati di tutti i condomini del mio quartiere. Non tentate di rintracciarmi o telefonarmi perchè sono ricercato dalla polizia municipale per affissione abusiva e mi sto nascondendo in un wine bar della provincia vicina.
* lo so che il titolo del sito è piuttosto "evocativo" ma state comunque attenti: può capitare anche a voi.
ahahahahah Giovanni mi sei mancato
F.
http://www.foreignpolicy.com/files/fp_uploaded_documents/101129_plugin-wikileaks.pdf
Uhm…
Julian Assange plans to leak bank documents that will take down „one or two“ major banks.