3 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Risultati ampiamente previsti, i sondaggisti hanno lavorato bene.
    Offerta di collaborazione parzialmente rigettata dal leader del GOP, che in una intervista alla Heritage (trasmessa integralmente da Sirius sul canale POTUS) ha tra l'altro :
    1) confermato che il primo obiettivo dei Repubblicani è quello di scalzare Obama dalla Casa Bianca;
    2) affermato che la collaborazione potrà esserci solo quando le linee d'azione proposte dai Democratici saranno coerenti con le aspettative del popolo americano (cioè dello stesso GOP).
    Tea Party si ritaglia piccoli spazi.
    Sgravi fiscali, riforma sanitaria i principali temi.
    L'attività parlamentare riparte tra poco con il vecchio parlamento ancora in carica (il nuovo da gennaio 2011).
    Pelosi non annuncia -per ora- le proprie intenzioni.
    Obama in India, Clinton di ritorno dalla Nuova Zelanda.
    Da oggi si lavora sulle presidenziali del 2012 (Obama dopo 652 giorni non ha neppure potuto festeggiare).
    Cosa cambia per l'Italia? Qualche italo-americano tra gli eletti ( qualcuno tra i bocciati, vedi Bernero candidato Governatore nel Michigan), interessante il duello per la Camera tra due italo-americani in Ohio.
    Interessante, forse più che … in altri posti.
    CaioDecimo

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Grazie Caio. Molto interessante.

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    La visita del Presidente Obama in India potrebbe avere delle ricadute sul teatro afghano (territorio terzo per le infinite diatribe indo-pachistane), e quindi anche per i nosti uomini/donne impegnati in quell'area. Attendiamo fiduciosi.
    CaioDecimo

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)