30 Responses

  1. avatar
    AllegraBrigata at |

    ONORE!!!

    Reply
  2. avatar
    giovanninacci at |

     

    Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    ONORE!

    D.

    Reply
  4. avatar
    AllegraBrigata at |

    E.

    Reply
  5. avatar
    utente anonimo at |

    Un amico è volato via……il cuore si lacera…ma forza e onore sempre

    ciao Alessandro…un giorno ci rivedremo…

    FOLGORE
     

    Reply
  6. avatar
    AllegraBrigata at |

    V.

    Reply
  7. avatar
    AllegraBrigata at |

    Onore a lui.

    Roberto

    Reply
  8. avatar
    AllegraBrigata at |

    T.

    Reply
  9. avatar
    Raffox74 at |

     

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    barry lyndon

    Reply
  11. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  12. avatar
    ilraffa at |

    Raffaele

    Reply
  13. avatar
    ilraffa at |
    Reply
  14. avatar
    utente anonimo at |

    Linus

    Reply
  15. avatar
    utente anonimo at |

    RIPOSI in PACE e CONDOGLIANZE alla FAMIGLIA .

    B.A.
     

    Reply
  16. avatar
    utente anonimo at |

    Riposi in pace in quell'angolo di cielo riservato ai santi, martiri, eroi e Paracadutisti
    FOLGORE!!!!

    ALBATOR

    Reply
  17. avatar
    utente anonimo at |

    forza e onore!

    Reply
  18. avatar
    Tuscania at |

    E……se il destino ci sarà avverso,peggio per lui.

    Onore al fratello ALEX.

    Reply
  19. avatar
    Frattaz at |

    .

    Reply
  20. avatar
    utente anonimo at |

    Cieli Blù per te che ci precedi e sarai presente nei nostri brindisi, che sempre ricordano  i camerati che hanno visto recidere la loro fune di vincolo alla vita.
    Un pensiero a Genitori che hanno generato un figlio di cui andare fieri.

    Reply
  21. avatar
    utente anonimo at |

    Segue #20
    Consentitemi una polemica assolutamente apolitica: E' MAI POSSIBILE CHE UN QUOTIDIANO COME "IL GIORNALE" METTA ANCORA IN PRIMA PAGINA UNA NOTIZIA TRITA COME LA CASA MONEGASCA E TRALASCI IL SERVIZIO SU QUESTO NOSTRO EROE?

    Reply
  22. avatar
    utente anonimo at |

    Domani alle 14 apertura della Camera Ardente presso l’Ospedale Militare del Celio. Lunedì Ceromonia Religiosa presso la Basilica a Piazza Esedra .

    B.A.

    Reply
  23. avatar
    Silendo at |

    Anonimo 21, la stampa italiana segue altre strategie…

    Reply
  24. avatar
    Silendo at |

    "La morte del soldato italiano: tutti i limiti del Predator disarmato"
    di Gianandrea Gaiani – Il Sole24ore

    La morte del tenente Alessandro Romani e il ferimento di un altro incursore del Nono Reggimento "Col Moschin", pur rientrando tra le perdite che in un conflitto dovrebbero sempre essere tenute in conto, si sarebbero potuti evitare quanto meno nelle circostanze nelle quali si sono svolti i fatti. Un velivolo teleguidato Predator della Task Force Astore dell'Aeronautica italiana era in perlustrazione lungo la strada 517 che da Farah conduce a Delaram anticipando una colonna militare diretta alla base italiana di Bakwa, sede della Task Force South East incaricata di presidiare una delle aree più pericolose dell'intero settore Occidentale.

    La sofisticata telecamera del Predator inquadra quattro miliziani intenti a piazzare una bomba improvvisata (Ied) sotto il ciglio della strada. Se si trattasse di un velivolo teleguidato con le insegne statunitensi o britanniche disporrebbe di missili Hellfire sotto le ali con i quali eliminare "in tempo reale" i quattro terroristi senza che questi neppure si accorgano di essere stati scoperti.

    L'Italia invece non ha mai autorizzato l'installazione di armi sui Predator né ha acquistato i missili Hellfire da imbarcarvi.. Per questo gli analisti che nella base all'aeroporto di Herat esaminano i video trasmessi dal Predator possono solo informare la base di Farah City dove sono presenti elicotteri da trasporto Ch-47 e da attacco Mangusta della Task Force Fenice e soprattutto un reparto della Task Force 45 di forze speciali. In pochi minuti incursori ed elicotteri decollano ma intanto i talebani si son rifugiati dentro un edificio come confermano le immagini del Predator. Quando i militari italiani atterrano vengono investiti da una pioggia di fuoco, non è chiaro se solo dagli uomini chiusi nella casa o se anche da altri miliziani appostati altrove. Il ferimento dei due militari impone la rapida evacuazione all'ospedale statunitense di Farah mentre i due elicotteri Mangusta , con cannoni a tiro rapido e missili Tow, spazzano via la resistenza dei miliziani. Una battaglia costosa in termini di vite umane e di spesa finanziaria che ha mobilitato elicotteri e truppe, che sarebbe stata evitata con il lancio di un missile Hellfire da parte del Predator che aveva individuato i quattro talebani.

    E' inutile e pericoloso acquistare e mandare in Afghanistan i migliori mezzi sul mercato se poi non si consente ai militari di impiegarli con le armi previste o non se ne autorizza l'impiego bellico. Oltre ai Predator volano disarmati anche i quattro cacciabombardieri AMX basati Herat, costretti a compiere solo missioni di ricognizione ed eventualmente a intervenire in caso di emergenza sparando con il cannoncino da 20 millimetri, arma del tutto inadatta a colpire con precisione il nemico e potenzialmente più pericolosa e meno precisa in caso di presenza di civili.

    La fobia della classe politica nei confronti di possibili danni collaterali sta determinando effetti paradossali e a volte tragici sull'impiego dei mezzi aerei italiani in Afghanistan. Le colonne del nostro contingente che cadono nelle imboscate talebane vengono soccorse dalle bombe lanciate dai jet alleati ma non dagli AMX italiani che ne sono privi. Eppure l'Aeronautica, dopo aver speso centinaia di milioni per ammodernare i jet Tornado e AMX , ha acquistato per 34 milioni di dollari 500 Small Diameters Bombs, ordigni a basso potenziale concepiti proprio per ridurre i rischi di danni collaterali. Anche i nuovi velivoli teleguidati Reaper acquistati dall'Aeronautica e già arrivati alla base pugliese di Amendola, sono disarmati per decisione politica. Benché abbiano un'autonomia e una capacità di carico bellico molto più ampia del Predator anche i Reaper italiani imbarcheranno solo sistemi elettronici e di osservazione ma non bombe o missili. Eppure i Reaper (nome che non a caso significa "mietitore") sono impiegati tutti i giorni per colpire le basi talebane e di al-Qaeda in territorio pakistano e si sono rivelati ottimi strumenti bellici.

    Nonostante i molti milioni di euro spesi per acquistare anche questi velivoli, l'Italia li impiegherà solo per "vedere" e localizzare il nemico che dovrà poi essere inseguito e affrontato (se si arriverà in tempo) da elicotteri e truppe mettendo stupidamente e inutilmente a repentaglio la vita dei nostri soldati in nome della guerra "politically correct".

    Reply
  25. avatar
    grafvonSpee at |

    Onore ad Alessandro, andato avanti.

    Reply
  26. avatar
    utente anonimo at |

    Domani , dalle 9 alle 12, sara’ allestita la camera ardente nell’ Ospedale del Celio, a Roma.
    Le esequie solenni si terranno domani alle 15,30 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Piazza Esedra.

    B.A.

    Reply
  27. avatar
    utente anonimo at |

    Onore al Ten. Romani.

    Reply
  28. avatar
    Silendo at |

    Grazie Babbano. Saremo tutti lì, magari anche solo con il pensiero.

    Reply
  29. avatar
    utente anonimo at |

    Onore a questo altro grande figlio d'Italia che ha creduto in essa e nei suoi valori costituzionali fino all'estremo sacrificio.

    Cocom

    Reply
  30. avatar
    utente anonimo at |

    Onore al Tenente Alessandro Romani, un Soldato Italiano che sino al momento dell'estremo sacrificio, ha condotto una vita eroica sempre in prima linea, senza mai indietreggiare…

    Euristene

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)