In base alla legge statunitense ogni anno il Pentagono deve presentare al Congresso un report sugli sviluppi riguardanti gli aspetti militari e di sicurezza della Cina.
Quest'anno la pubblicazione della versione non riservata è stata ritardata, sembra per non irritare la leadership di Pechino. Il report è stato finalmente diffuso qualche giorno fa.
Interessante documento!
A.
Decisamente.
Ottimo per riprendere anche nel mio blog ora che sono tornato 😉
Segnalo al riguardo:
US Shores Up Strategic Assets in Asia
By: Philip Bowring, Op-ed contributor at the International Herald Tribune
Grazie Frattaz 😉
Eravamo d'accordo sui ringraziamenti no ;)?
Me ne fai uno il 27 del mese e via!
Per quanto di mia compentenza, secondo questo rapporto la Cina starebbe impiegando "unità per la guerra informatica" contro aziende e agenzie governative statunitensi.
L'informazione, che ormai anche i muri conoscono, è comunque rilevante in quanto questa è la prima volta che il Pentagono emette un simile avvertimento in forma "diretta" e in un documento ufficiale.
All'interno del testo si legge che le Forze Armate cinesi si avvalgono anche della collaborazione di esperti informatici civili ("hackers", sic!) per la creazione di virus in grado di infettare computer e reti informatiche. In passato non sono mancati i riferimenti alla Cina come mandante di attacchi informatici nei confronti del mondo occidentale, tuttavia, proprio il fatto che questo genere di attività sono spesso condotte da esperti "civili" non permette di provare l'effettivo collegamento del governo cinese (ma anche di altri Stati) con le stesse, a causa della difficoltà di stabilire con certezza se i "pirati informatici" agiscono in modo del tutto autonomo e per fini propri oppure no.
In pratica, niente di nuovo "sotto il sole"..
Un pensierino per Frattaz e per tutti quelli che si interessano di Cina.
"Chinese Cyber Nationalism: Characteristics and Implications"
http://www.allacademic.com/one/www/www/index.php?cmd=Download+Document&key=unpublished_manuscript&file_index=2&pop_up=true&no_click_key=true&attachment_style=attachment&PHPSESSID=105350c66847c8452426418c7e38e58e
Grazie Jack e grazie anche a Frattaz.
T.
Molto obbligato Jack 😉
http://www.cnas.org/node/4901