171 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Una Fonte confidenziale mi ha giurato che assumeranno Paperon de Paperoni a capo del settore finanziario…..

    The spiritos…

    Reply
  2. avatar
    utente anonimo at |

    Scusate, ma ho l’impressione che la norma che individua ” chi abbia più di 57 anni maturato 40 anni di … o di contributi (?) di cui 20 presso i Servizi …” sia come quella che si legge in qualche negozio ” Si fanno sconti ai settantenni accompagnati da entrambi i genitori “.

    Per dire qualcosa ed in pratica non fare nulla.

    B.A.

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    Mi dispiace gentile #2,
    ma il problema non sta in questi termini, almeno che lei non voglia gettare l'amo e vedere chi abbocca!
    Il problema è quantomai serio, altrimenti VUM (acronimo del simpatico e sempre ben informato Vittorugo Mangiavillani), non avrebbe sibilato dalle righe dell'ottimo Velino, di proprietà dell'eccellente, serissimo, acuto ed onestissimo portavoce del PDL, a cui vanno i più alti sensi della nostra stima.
    Come sempre è abituato a fare, VUM ha lanciato il sasso nello stagno, ben sapendo come stanno le cose e sicuramente dopo aver raccolto "certificati" echi non molto graditi a chi ancora una volta con artifizi e raggiri vuol cappottare i già cappottatti OO.II.SS..
    Ma oramai il decreto c'è, esiste ed il cilindro schiacciasassi, inesorabilmente è partito.
    Chi si poteva opporre purtroppo è passato a miglior vita. Ma noi che lo abbiamo sempre amato e stimato sappiamo che anche da lassù già si sarà messo all'opera.
    Non ci rimane altro da fare.
    Come diceva il buon Troisi:  "non ci resta che piangere".
    Purtroppo secondo il calendario cinese siamo nell'era dei discografici ed almeno di qualche colpo di scena nulla si potrà arrestare.
    Il guaio è che sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.
    Ma mi pongo marzullianamente una domanda e mi do una risposta: "Ma il Cavaliere saprà cosa sta succedendo? Forse no!".
    Qualcuno gli spieghi che anche queste persone votano.
    Ossequi ammirati a Silendo!

    un caro amico

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |

    svecchiare, svecchiare, svecchiare….

    Reply
  5. avatar
    utente anonimo at |

    Di “ristrutturazioni” ho qualche esperienza e spesso i parametri per individuare il personale sono fatti a posteriore degli elenchi dei potenziali ( es chi ha perso lo sponsor ecc.). Capisco che le risorse finanziarie sono ridotte e che quindi solo il 50% del tournover verra’ rimpiazzato, ma nel paese una volta si parla di lotta all’evasione e poi di fanno leggi per cui grandi Aziende saldano il contenzioso pagando solo il 5% delll’imposta dovuta (ndr non delle sanzioni ecc.) .
    Per questo mi permetto di avere i dubbi leggendo la norma e ben venga la discussione a riguardo.

    Qui parliamo di Fedelta’ alle Istituzioni, Sacrifici per la Sicurezza Nazionale ecc. pero’ mi sembra che gli esempi ai massimi livelli istituzionali siano di altro tipo.
    L’esempio mi hanno insegnato e’ al primo posto verso i collaboratori, e la Legittimita’ delle azioni deve essere inattaccabile.
    Mi rendo conto di aver “mischiato” più argomenti (non ami) , ma mi permetto di esprimere il mio pensiero per chi in buona fede presta il suo modesto servigio alle dipendenze delle OO.II.S.

    B.A.

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    concordo con #4, ma per me il problema sta ESCLUSIVAMENTE nei "civili".
    Ci sono troppe teste calde nei punti chiave, tipo chi ha potere "contrattuale", chi gestisce i fondi ecc..  Finché saranno i professori a controlare i controllori non ne usciremo fuori da quetsa empasse, e seguiteranno a fare tagli di esperti per sostituirli con dementi raccomandati e sponsorizzati. Era meglio quando c'era il "terzo servizio".. attendiamo con ansia che lo Stato Maggiore (Difesa, Aeronautica, Esercio, Marina..) punti i piedi affinché le lobbi dei burocrati e politici non sfascino tutto.
    Non vi rendete davvero conto che la gente PENSA SOLO AL 27 e vive al "tiriamo a campare" ???!!!! Si galleggia , ma non si nuota più !
    Oramai tutto è demandato agli amici degli amici, outsourcing a go go.. ma dove vogliamo andare a parare? Il Copasir è quasi un club ricreativo estivo, il NOS ? cosa è ?!  utopia certificata da un timbro e NESSUN controllo reale. Troppa burocrazia e carta inutile, Controllo sul territorio = ZERO, ZERO Sicurezza ma in compenso molta FORTUNA !

    a questo punto, vista anche l'escalation dei furti oserei dire viva i servizi segreti rumeni !!! 😉

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |

    Silendo: periodicente spunta l’ incompatibilità tra civili e militari ( penso che si riferisca solo all’interno dell’ Aise). Se questo fosse il problema e la causa fosse la presenza dei civili, quale potrebbe essere la soluzione? 1) via civili, 2) addestriamo i civili, 3) addestriamo i militari, 4) addestriamo civili e militari, 5) facciamo un Quarto servizio solo di militari (forse non parlerà con nessuno degli altri 6) altro. Facciamo un po’ i giapponesi : come fanno gli altri ed hanno lo stesso problema ? Se si come lo hanno risolto o cercano di risolverlo ?

    B.A.

    Reply
  8. avatar
    utente anonimo at |

    La cosa piu' giusta da fare penso che sia di reclutare personale in ambito militare , perchè è pur sempre personale inquadrato in un certo modo, con una forma mentis del tipo che ci vuole, che sà quali informazioni cercare  e dove cercarle.
    E poi  l'intelligence è stata sempre un affare militare, con diramazioni su aspetti finanziari, geopolitici ed industriali. 
    Dall'altra parte la riservatezza  nel trattare certe notizie ed informazioni e l'amore per la patria è una prerogativa di pochissime persone .

    Reply
  9. avatar
    utente anonimo at |

    # 8

    Io credo che "l'amore per la Patria" e la "riservatezza nel trattare certe notizie ed informazioni" non sono qualità prettamente dei militari (basterebbe guardare, per esempio, alle vicende giudiziare degli anni passati che hanno interessato sia personale civile che militare degli Organismi di Informazione e Sicurezza). Un problema, invece, è che se si è civili e non si è "figli di nessuno", anche se professionalmente preparati, non si arriva da nessuna parte, ahimè.

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |

    perchè non fate domanda al supermercato? magari vi assumono………

    Reply
  11. avatar
    utente anonimo at |

    Scusate ma a me appare chiaro che ci si ritrovi puntualmente a dialogare di questioni di lana caprina o di "chi ha scoperto l'acqua calda?".

    Ognuno è in grado di esprimere i propri pensieri, ma credo che sia palese quanto in questo Paese si presente un gran knowledge gap culturale in riferimento all'argomento specifico.

    Militari vs civili? Preparati non preparati…Ho letto qualche m…….a!

    Cordialmente.

    Bourne

    Reply
  12. avatar
    utente anonimo at |

    #10
    Complimenti per il sarcasmo.
    Fortunatamente il lavoro non manca, ed è anche appassionante….

    Reply
  13. avatar
    utente anonimo at |

    figurati #10 è solo buffo vedere quanta gente si trastulla per niente .anche a me il lavoro non manca e ogni tanto passo di qua a vedere e a farmi quattro risate

    Reply
  14. avatar
    utente anonimo at |

    #10
    Perchè, tu ne sai qualcosa, per esperienza personale?

    Reply
  15. avatar
    utente anonimo at |

    per esperienza personale? ahahaha io lavoro al supermercato e carico gli scaffali però non ci vuole la laurea per capire quanti commenti insulsi e demagogici che trovo nei vostri post per non parlare di quelli che scrivono: scusate come si fa a entrare nei servizi? ahahahaah

    Reply
  16. avatar
    utente anonimo at |

    #10
    …vede che avevo ragione. Ci sono anche "fior di laureati" che lavorano nei supermercati….

    Reply
  17. avatar
    Silendo at |

    Caro Babbano, come sai già diverse volte ho espresso il parere sull'argomento :)
    Tenterò di essere sintetico. 
    Premettendo che non esistono riforme perfette perchè qualunque sistema organizzativo ha pro e contro, a mio avviso sarebbe necessaria un'agenzia di intelligence militare.
    Per un motivo fondamentale: intelligence militare ed intelligence estera sono attività differenti che richiedono professionalità differenti. A conferma di ciò, infatti, nelle principali comunità d'intelligence straniere le due funzioni sono normalmente affidate ad agenzie differenti (es: CIA e DIA + Servizi di Forza Armata negli USA, MI6 e  DIS in Gran Bretagna, Mossad e Aman in Israele, KGB/SVR e GRU in URSS/Russia, DGSE e DRM in Francia, ecc…).
    Io penso che sarebbe più coerente, per il funzionamento del nostro Sistema, 'liberare' l'AISE da qualunque responsabilità militare focalizzandola interamente sull'intelligence estera (parlo ovviamente senza conoscere il regolamento recentemente approvato). Ciò comporterebbe ovviamente l'elevazione del RIS Difesa al rango di Agenzia/Servizio di Intelligence inserito nel Sistema di Informazione ex art. 2 della 124.

    Riguardo al personale, a mio avviso l'errore consiste nel considerare civili e militari incompatibilmente in lotta.
    Da un po' di anni a questa parte si leggono sulla stampa generalista concetti che più o meno suonano così:
    a) i militari sono sorpassati(la qual cosa fa il paio con l'altro grande luogo comune secondo il quale le guerre sono scomparse e la conflittualità tra Stati sarà solo economica o al massimo cybernetica…mah…!!!) , sono brutti e cattivi  ed i 'civili' sono la cura di tutti i mali;
    b) i 'civili' non sono affidabili perchè non addestrati/inquadrati o perchè non controllati/controllabili.
    Ora, mettendo da parte il fatto che molto spesso tutto ciò serve solo per coprire ben altri interessi, politici o burocratici, ci si dimentica che:
    a) le guerre sono tutt'altro che scomparse e di conseguenza la professionalità tipica del militare (e dell'intelligence militare) è tutt'altro che sorpassata. Il militare, inoltre, porta in dote alcune caratteristiche/esperienze che sono molto utili ad un apparato di intelligence anche al di fuori del settore dell'intelligence militare strettamente intesa;
    b) all'estero molte delle Agenzie di intelligence estera (e parliamo di cosette come la CIA, l'MI6, il MOSSAD ecc) e non sono o pressochè interamente o comunque in percentuale elevata costituite da civili.
    Molto semplicemente la realtà è che un apparato di Intelligence, che per sua natura deve essere il fiore all'occhiello della Pubblica Amministrazione di uno Stato degno di questo nome, deve poter assumere le professionalità di cui ha bisogno, siano esse civili o militari. Ciò senza inseguire mode o falsi miti, sia un senso che nell'altro.
    E' evidente che ci sono settori dell'attività di intelligence nei quali i militari (o i carabinieri o i poliziotti) sono più a loro agio rispetto a persone con background non militari. Ci sono invece settori nei quali si trovano più a loro agio soggetti con formazione non militare.
    Insomma, secondo me vanno evitate le generalizzazioni e va predisposto un sistema di reclutamento e formazione "aperto" (ovviamente in base alle vere esigenze strategiche del nostro Paese e quindi del nostro Sistema di Informazione!). Esattamente come avviene nella maggior parte dei Paesi stranieri nei quali la risorsa la si individua e seleziona in base alla qualità della stessa e non in base al fatto che indossi o meno le stellette.

    Chiedo venia. Non sono riuscito ad essere sintetico…

    Reply
  18. avatar
    utente anonimo at |

    hai ragione #16 sono laureato in meccanica quantistica  ahahaha e mi occupo della ricerca e sviluppo degli induttori di fase ogni tanto però mi diletto a caricare gli scaffali al carrefour ahahahaha buona continuazione

    Reply
  19. avatar
    giovanninacci at |

    Silendone carissimo,
    tu però nelle tue analisi, devi pur considerare un fatto fondamentale di estrema importanza, che non mi pare sia stato preso in nessuna considerazione in tutto quanto – di ottimo – da te scritto.

    La cosa mi addolora profondamente perchè dimostra una tua palese "resistenza" a questo fatto a cui io invece tengo tantissimo… la questione è questa: in camera mi sta finendo lo spazio sul muro sopra il letto accidenti! Di questo passo, dove li appendo tutti questi tuoi post-oni? :)))))))

    Saluti carissimi

    Reply
  20. avatar
    Silendo at |

    ahahahah Giovanni, ma smettilaaaa :)))

    Reply
  21. avatar
    giovanninacci at |

    Reply
  22. avatar
    utente anonimo at |

    Beh il supermercato è più gratificante, vero ! Pieno di gnocca
    Comunque sia qui dentro vedo davvero troppi civili :-)))))))
    Qualcuno ha parlato di forma-mentis… anni luce di differenza tra i due comparti (aisi ed aise fa lo stesso.. in entambi ci sono militari e civili), non è difficile distinguere le basi solide di uno e le basi barcollanti dell'altro che si è trovato il problema entrando dal primo piano e non salendo su dalle cantine o dalla cambusa…
    E poi il lavoro più performante del Servizio è quello borderline con il 'possofare'-'non lo posso fare'.. è legale ma un po illegale, ma va fatto… e se succede qualcosa??? Pirla sono semplicemente AZZI TUOI !!! E se volevi fare solo gli scritti allora scegli di afre lo sbirro o il caramba.  
    Stare a studiarsi quintali di fotocopie prodotte da altri, davvero non riesco a capire quanto sia produttivo ne quanto sia utile ai decisori che vogliono solo il one-shot e se ne fottono delle preanalisi o dell'intuito innato di gente con le palle coma Calipari, ma dopo tutti a dire che era un uomo eccezionale.. DOPO !!!! Vero, serve all'indotto, a far cassa…Sul web arrivano notizie e vengono rimbalzate e ricopiate migliaia di volte, ma questa la considerate Osint?
    Poi ci incazziamo se arriva il furbetto di turno, il saccente che prende in giro quel che scriviamo sui post… Talmente saccente ed anche con una venatura di Superbia, dato che non è stato ancora capace di distinguere chi è pazzo da chi fa il pazzo 😉  

    Reply
  23. avatar
    AllegraBrigata at |

    Bravo Sil…!!!!
    Come al solito.

    Reply
  24. avatar
    Silendo at |

    :))

    Reply
  25. avatar
    utente anonimo at |

    Grazie per la chiarezza dei concetti.
    Vorrrei pero’ fare 2 osservazioni :
    1) se serve una intelligence militare serve per avere maggior efficienza e non perché i civili non danno garanzie (come la Fedelta’ e la Riservatezza non sono qualita’ specifiche dei soli militari );
    2) E’ un conetto generale sul quale ho spesso dovuto riflettere : le persone vanno impiegate per le loro qualita’ (leggasi selezione) e non bisogna chiedere di fare quello che non “sanno”.
    Certo nessuno nasce 007 ma se serve un esperto in reciclaggio ….

    Spero di aver chiarito il pensiero.

    Non mi sembra che la ricerca dello sponsor non siav prerogativa dei SOLI civile ed in ogni caso siccome pesa spesso più delle qualità oggettive della selezione …
    Comunque mi sembra che sia in discussione (Leggendo articoli volontà del Ministro La Russa o note pubbliche Copasir ?) la richiesta di elevare a quarta Agenzia il RIS.

    B.A.

    Reply
  26. avatar
    utente anonimo at |

    per#22 allora mi devo spiegare meglio visto che siete tutti professori io ho semplicemente detto che lavoro al supermercato e che ho una qualifica di media inferiore ma non è difficile distinguere il pazzo da quello che si ritiene intelligente anche perchè nessuno sa veramente come funziona e questo è logico altrimenti si troverebbe sulla gazzetta ufficiale:(è indetto un concorso per titoli ed esami per l'ammissione all'aisi) ahahahah io non sono saccente come pensi tu e neanche superbo buona continuazione

    Reply
  27. avatar
    utente anonimo at |

    Sono molti i problemi che penalizzano i servizi italiani, primo fra tutti che a quasi 3 anni dall'ultima riforma che ha cambiato nome e scopi alle 2 Agenzie operative, queste ancora non siano entrate a regime (al punto che, mi raccontano,  non sono stati neppure sostituiti i documenti personali di servizio e i Funzionari dovrebbero operare ancora con quelli intestati SISMI e SISDE).
    Non si tratta di incompatibilità tra civili e militari, che anzi il più delle volte convivono e collaborano perfettamente, ma dell'inserimento costante ai vertici degli organigrammi di persone, sicuramente valide in altre realtà, ma senza esperienza all'interno dei Servizi e questa ulteriore opera indiscriminata di "svecchiamento" ne comprometterà ancor di più la capacità di operare, che negli ultimi anni è andata sempre più arenandosi. Non è sufficiente mettere l'impermeabile, gli occhiali scuri, i baffi finti per diventare un vero "agente segreto". C'è bisogno di anni di strada ed addestramento ed ora che finalmente qualcuno che ha fatto la gavetta, sta per raggiungere la stanza dei bottoni e dare concreto apporto con la propria esperienza, viene restituito all'Amministrazione d'origine o mandato in quiescenza, senza neppure un incentivo: anche per rottamare un'auto lo si fà e questo dovrebbe farci pensare.
    Sarebbe ora che in Italia si istituisse una "Scuola per la Pubblica Amministrazione" dove a fronte di tests psicoattitudinali seri, vengano assunti ed addestrati soggetti di ambo i sessi, che poi si specializzino nelle varie branche: militare, polizia, intelligence, diplomazia, magistratura e quant'altro. Forse così si riuscirebbe ad unificare le innumerevoli Forze di Polizia, a far ordine nella Magistratura, ad avere una buona diplomazia e soprattutto ad avere dei Servizi Segreti veramente efficienti, che sappiano realizzare le aspettative di Governo e del Popolo Italiano

    Reply
  28. avatar
    Silendo at |

    Sul modello del Civil Service inglese :)

    Reply
  29. avatar
    utente anonimo at |

    #26 guarda che il #22 non si riferiva affatto a te ! :-)) Stai tranquillo e sereno, era un discorso generico senza alcun riferimento a persona specifica. Vedi se non siamo capaci a leggere ed "interpretare" le frasi e le parole per quello che sono, come possiamo illuderci di fare gli analisti ?
    Tutti pronti, presuntuosi ed abili a trarre delle "conclusioni", quando sarebbe più utile e saggio casomai estrapolare da ogni frase, da ogni discorso un ventaglio di possibili e potenziali soluzioni, ma ,mai una sola ed univoca soluzione. Diavolo almeno due, tipo o zuppa o pan bagnato 😉
    Inutile che continuate a convincermi, non riuscite ancora a dimostrare che i civili siano papabili in un lavoro di Intelligence… non sono forgiati… gli manca la tempra. Poi i corsi interni li farete lo stesso, chiaro, nessuno nasce imparato per esigenze specifiche, ma chi ha le basi mil è di certo predisposto per apprendere al meglio e metabolizzare più velocemente certi argomenti, è un fatto di sangue per essere schietti, fratelli e non cugini 😉

    Reply
  30. avatar
    utente anonimo at |

    # 27 scusa, ma sul documento personale, quello bianco…c'è scritto P..C..M.. e non i nomi che hai citato.. Mica se cambia governo ti cambiano la Carta d'Identità ! 😉  (l'esempio non calza , ma mi piaceva sottolineare carta d'identità…)

    Reply
  31. avatar
    utente anonimo at |

    Forse non vi saranno i precedenti acronimi, ma i vecchi stemmi araldici o loghi…beh, quelli sì.

    Tom Bishop

    Reply
  32. avatar
    AllegraBrigata at |

    Anonimo 27, concordo con te.

    A.

    Reply
  33. avatar
    utente anonimo at |

    nella storia, sbaglio o grandi figure dell'intelligence sono state quelle della diplomazia?  i militari dove erano? come si infiltravano nelle corti di imperatori, re e principi? a meno che non fossero di estrazione aristocratica, la maggior parte di loro si sporcava l'uniforme quando si sedeva a tavola per mangiare 😉

    Reply
  34. avatar
    utente anonimo at |

    per#29 ma infatti nessuno ti vuole convincere ognuno ha le sue idee io ho le mie e per il tuo commento mi faccio una risata

    Reply
  35. avatar
    utente anonimo at |

    Silendo, un apparato che si occupi esclusivamente di intelligence militare è assolutamente necessario nel nostro sistema I.S.,come da te egregiamente evidenziato nel commento precedente.

    Continuo solo a nutrire qualche perplessità su questioni prettamente giuridiche e formali: se il RIS viene elevato a terza Agenzia da quale autorità dovrà dipendere?dovrà continuare a rimanere un Reparto di SMD? il personale entrerebbe nel contingente unico del SISR o conserverebbe lo status di militare? il sistema delle garanzie funzionali andrebbe esteso anche a reati previsti dal Cod. Pen. Militare?

    Ripeto, sn solo aspetti squisitamente giuridici ed organizzativi…

    Saluti

    barry lyndon

    Reply
  36. avatar
    giovanninacci at |

    Carissimo Barry le tue osservazioni sono decisamente interessanti. Mi sa che il geniale "estro giuridico-organizzativo" del Silendone nostro si sarà già messo a quattro caldaie al solo pensiero della risposta che farà ;))

    A proposito, come stai? Sempre indaffarato con un certo numero di "target"… estivi? ;))

    Saluti carissimi!

    Reply
  37. avatar
    Silendo at |

    Carissimo Barry, le questioni da te sollevate sono rilevanti 😉
    Ribadendo la mia ignoranza dei regolamenti attuativi direi che per un'eventuale Agenzia/Servizio di intelligence militare ci sono diverse ipotesi organizzative, sia riguardo alla dipendenza dal Min. Difesa e/o dalla Presidenza del Consiglio, sia riguardo allo status del personale. Il punto nodale del mio ragionamento è che la Difesa e le Forze Armate dovrebbero disporre di un proprio apparato di intelligence militare di livello strategico ed operativo/tattico e che tale apparato dovrebbe essere riconosciuto formalmente. Anche per aspetti come il controllo parlamentare, il bilancio ecc.
    Ti prometto che appena ho un po' di tempo metto su un post con le varie ipotesi di cui sopra, così ci ragioniamo insieme :)

    Reply
  38. avatar
    utente anonimo at |

    #34 vedo che la tua astuzia è fuori ogni limite… prego continua a sorridere :-)  nel frattempo non dimenticare di svuotare la cassetta della posta che altrimenti ti si intasa di pubblicità 😉  oopppss
    #33 le figure che tu citi, erano pur sempre "militari" che in veste di personaggi inventati di volta in volta avevano accesso all'elite diplomatica.. Anche perche se permetti, io un infiltrato lo invio a cene di gala, ad incontri tra industriali, a meeting di alto livello, balli in hotel di lusso dove sicuramente avrà modo di incontrare e conoscere personalità importanti, non lo mando di certo ad un compleanno di amici del liceo.. E chiaro che il nostro agente sarà niente di meno che dipendente di una ditta, un commerciante, un rivenditore, un diplomatico.. Ma sempre dal "maresciallo III" in su… sotto questa soglia neppure a parlarne. I civili li lasciamo a casa a sorridere a crepapelle :-)))

    Reply
  39. avatar
    AllegraBrigata at |

    Silendone, è necessario darti il mio consenso?
    ;))

    R.

    Reply
  40. avatar
    Silendo at |

    Devi, Robertino!!!
    Qui sei la Legge!!!! ;)))

    Reply
  41. avatar
    utente anonimo at |

    buon pomeriggio.
    ritengo che al momento opportuno – mi riferisco alle fasi propedeutiche alle 'uscite' – incomicierà il c.d. 'stillicidio giornalistico' come accadde tre anni fa all'indomani dell'assunzione di 250 operatori prima dell'entrata in vigore dei regolamenti attuativi riguardanti il reclutamento del personale. Se non ricordo male il periodo era – guarda caso – settembre 2007..

    in secondo luogo, non credo che i predestinati stiano lì fermi in attesa che altri decidano del loro futuro.. uscire con tre/quatrro anni prima dei limiti d'età previsti, vuol dire tre/quattro anni in meno sulla pensione e TFR..

    e per i nuovi, cosa accadrà?? pescheranno dalle decine di migliaia di CV inviati tramite il sito istituzionale? mi permetto di richiamare  ai signori utenti l'esito della commisisone granata sul segreto di stato, che cmq inferisce inevitabilmente anche la specifica materia relativa al reclutamento di personale destinato presso gli OO.II. mediante concorso.

    ringrazio gli utenti per i loro interventi

    ps: per quanto concerne i doc di riconoscimento..mi risulta che il personale proveniente dalle FF.PP. abbia mantenuto il proprio tesserino di riconoscimento, diventando questo il c.d. 'doc di appoggio o copertura'…, senza più la distribuzione di doc id diversi come avvenuto in passato.

    Nathan Muir

    Reply
  42. avatar
    utente anonimo at |

    "…250 che subentreranno spalmati in tre anni saranno assunti con criteri completamente nuovi e pochi…"

    Taluni ritengono che la prima immissione debba avvenire nei mesi di Settembre ed Ottobre…voi cosa ne pensate?

    Reply
  43. avatar
    Frattaz at |

    Nathan grazie degli interventi sempre molto circostanziati 😉

    Frattaz

    Reply
  44. avatar
    utente anonimo at |

    ma faranno un concorso? oppure i 250 gli mandano la cartolina come i 3 giorni?

    Reply
  45. avatar
    utente anonimo at |

    Vorrei conferma se possibile : nelle liste pubblicate della struttura Gladio, mi sembra di ricordare che c’erano delle donne e che per l’ epoca devo dedurre che fossero civili. Ritengo anche che nella struttura reale ve ne fossero e solo il Gen. Inzerilli potrebbe chiarire l’apporto delle donne e dei civili nell’ OO. II.S. .

    Inoltre vorrei rilanciare perché forse non correttamente evidenziato per una riflessione il fatto che sembra che al fine di liberare l’On.A. Moro , i politici avevano consegnato , tenendo all’oscuro anche l’Ammiraglio F. Martini , le quindici cartelle originali (?) gelosamente custodite presso la cassaforte del Ministero della Difesa.

    Come mi ricorda sempre Silendo mi sembrerebbe un classico esempio di LEGGITIMITA’ che supera/sovrasta la legalità almeno nei confronti dei gladiatori.

    B.A.

    Reply
  46. avatar
    Silendo at |

    Buonasera Nathan. Posso chiederti cosa intendi quando ti riferisci ai risultati della commissione Granata?

    Babbano, perdonami ma non ho capito la domanda :)

    Reply
  47. avatar
    utente anonimo at |

    #41
    “…come accadde tre anni fa all’indomani dell’assunzione di 250 operatori prima dell’entrata in vigore dei regolamenti attuativi riguardanti il reclutamento del personale. Se non ricordo male il periodo era – guarda caso – settembre 2007..”
    …non me ne voglia Nathan Muir… Il nr. “Ufficiale” degli ultimi assunti è stato di 200 e l’ultimo giorno di reclutamento con il “vecchio metodo” è stato il 10 dicembre 2008 giorno in cui, come hai ben detto, è iniziato “…il c.d. ‘stillicidio giornalistico’ ..”

    Buona serata a tutti

    Boy Scout

    Reply
  48. avatar
    utente anonimo at |

    Scusatemi per la poca chiarezza :
    chiedevo la conferma di personale femminile (e quindi civile) fra gli appartenenti alla struttura Stay Behind.
    Se così fosse, mi sembra che questa si la dimostrazione della necessita’ della “coabitazione” fra personale civile e militare.
    Con l’ occasione del riferenti alla struttura Stay Behind, se la notizia della consegna delle 15 cartelle, descrittive la struttura, alle BR al fine di ottenere la liberazione dell’On. Aldo Moro non sia stato un atto che tradiva la fiducia dei gladiatori ai quali veniva richiesto Fedelta’ , Riservatezza, Rinuncia alla Fiducia dei propri cari ecc. .
    Il malore dell’Ammiraglio Martini in occasione della discussione mi sembrerebbe indicativo della gravita’ del fatto. Inoltre sarebbe importante conoscere se lo scomparso Presidente Emerito Cossiga fosse stato lui a pianificare la consegna della documentazione alle BR.

    B.A.

    Reply
  49. avatar
    AllegraBrigata at |

    Babbano, civili e militari "coabitano" da sempre. Non v'è dubbio alcuno.
    Non perdiamoci in chiacchere su questioni inesistenti.

    Vittorio

    Reply
  50. avatar
    utente anonimo at |

    buonasera.
    riguardo al commento #46..mi riferivo ad alcune considerazioni che emergono dalla relazione sul segreto di stato redatta recentemente dalla Commissione Granata. non me ne vogliate ma ricordo i passaggi per sommi capi

    circa il commento #47… facevo riferimento alle analogie che corrono fra le due circostanze.. chiedo venia

    Nathan Muir

    Reply
  51. avatar
    utente anonimo at |

    #48 Si, c'era personale femminile nello Stay-behind italiano, ma ciò non ha nulla a che fare con il personale del Servizio, dato che la struttura anche se sotto el dipendenze del Servizio era un "entità particolare" e l'annessione di personale femminile è stato dettato sopratutto da problematiche e situazioni famigliari (tipo mogli di altri arruolati..) per aumentare la riservatezza stessa e non compromettere tutto il progetto. Anche se sembra bizzarro è questo uno dei principali motivi, scrivendolo qua in due righe non so se vi è comprensibile. Premetto che chi aveva in famiglia militari, aveva comuque sia quell'imprinting militare e non di certo era a digiuno di come funzionavano certe cose… Rimaneva più facile portarsi dietro la moglie e fargli fare dei lanci aerei in un estercitazione di esfiltrazione anche congiunti a paesi stranieri alleati piuttosto che lasciarla da sola a casa a dubitare fortemente e casomai ad indagare se il maritino era andato altrove con l'amante piuttosto che a svolgere un attività considerata di livello "segretissimo". Occorreva ridurre il rischio della fuga di notizie, cosa che oggi paradossalmente è un dilemma.

    Reply
  52. avatar
    utente anonimo at |

    Ringrazio l’anonimo del #51 che ha dato un quadro di ” sensibilità ” a situazioni familiari in ambito della struttura Stay B. giustificata con la necessita’ di riservatezza , che non essendo stata applicata in tutti i casi ha portato al momento della pubblicazione delle liste a qualche “problema” familiare.
    Tale sensibilità non mi sembra esserci nel caso delle famiglie degli operatori delle OO.II.S.

    Inoltre dal commento emerge che l’essere figlio di militare da’ un imprinting … alla riservatezza o alla conoscenza di certi
    meccanismi.

    Capisco allora perché se si deve assumere un civile e’ piu’ papabile il figlio di un militare.

    Reply
  53. avatar
    utente anonimo at |

    Continuo il #52.

    Per Vittorio dell’Allegrabrigata, voglio dire che concordo pienamente, ma vorrei che chi addebita allacpresenza dei civili le “disfunzioni” dei servizi dica invece il reale obiettivo della loro esclusione : più posti per militari? Comune impostazione? Voglia di una Autonomia di Servizio?

    B.A.

    Reply
  54. avatar
    AllegraBrigata at |

    Babbano, ascolta SIlendo che, diplomaticamente com'è il suo solito, ha parlato di luoghi comuni.
    Appunto, ci sono tanti luoghi comuni e altrettanta ignoranza su questi argomenti…
    😉

    R.

    Reply
  55. avatar
    utente anonimo at |

    All’Anonimo del #51 volevo chiedere qualche sua considerazione sulla consegna delle 15 cartelle. In ogni caso Lo ringrazio per quanto scritto e pubblicato.

    B.A.

    Reply
  56. avatar
    utente anonimo at |

    Secondo i bene informati, gli aspiranti verranno contattati tramite annuncio in codice su alcuni quotidiani nazionali, l'annuncio dovrebbe iniziare così'
    "Les sanglonts longs des violons de l'automne"
    A questo punto il candidato dovrà rispondere…..la frase convenuta. inviandola per Email al sito internet che  raccolse all'epoca i C.V.

    Saluti  da " THE SPIRITOS"

    Reply
  57. avatar
    utente anonimo at |

    Un' immissione così immediata di nuove leve, per sopperire all' annunciata fuoriuscita di personale di ritenuta vetustà, non potrà che attingere a selezioni di candidati già verificatesi nel precedente anno ed in attesa del solo "transito" ancorché di indiscussa, e comprovata negli anni, "fede" istituzionale.

    Per i vari curricula raccolti tramite email, il destino è sempre più incerto.

    Martin BISHOP. 

    Reply
  58. avatar
    Silendo at |

    Buongiorno Nathan. Ti chiedevo chiarimenti per comprendere bene il tuo pensiero. In particolare volevo capire se riferendoti ai risultati della Commissione Granata intendi dire che, come conseguenza di ciò, le nuove assunzioni dovrebbero avvenire solo tramite concorso.

    Babbano, credo di doverti un paio di risposte. Una riguarda la tua domanda su come reclutano gli altri Paesi. 
    Domanda che meriterebbe un post piuttosto lungo e complesso. Post che ho più volte iniziato ma mai concluso, uno dei tanti purtroppo… :)
    Ti rispondo brevemente, e troppo sinteticamente, con una premessa fondamentale. Parliamo di intelligence e non di security.
    Ogni sistema di intelligence nazionale ha le sue tradizioni storiche ed ovviamente tali tradizioni influenzano tra le altre cose le modalità del reclutamento (procedure, bacini di selezione, ecc).
    Per l'Italia e per la Francia, ad esempio, l'intelligence è stata storicamente un'attività svolta sostanzialmente dai militari e con una predominanza, appunto, dell'intelligence militare. Ribadisco: parlo di intelligence e non di security, la quale in Italia è storicamente di competenza del Ministero dell'Interno e dell'Arma.
    Ciò ha causato una determinata impostazione per quanto riguarda l'organizzazione, la dipendenza amministrativa (dalla Difesa) ed il bacino di reclutamento (predominanza dei militari).
    In altri Paesi invece le tradizioni sono diverse.
    In particolare, in quelli anglosassoni l'intelligence è storicamente civile ed è ben distinta da quella militare. In tali Paesi il Servizio/Agenzia non dipende dalla Difesa ed  il bacino di reclutamento è, per così dire, "aperto" e comprende sia civili che militari.
    Il modello anglosassone è migliore del modello per così dire "continentale" (francese ed italiano) o viceversa? Ovviamente no. Ogni modello ha i suoi pro ed i suoi contro. Tutto dipende dal contesto strategico nel quale si trova ad operare il Paese.
    Questo per dire che l'impostazione di un sistema di Intelligence (compreso il tipo di personale che vi opera, il reclutamento ecc) è diretta conseguenza della sua  tradizione e della storia. Come per ogni realtà umana, d'altronde :)

    Spiritos… :))

    Martin Bishop, un caro saluto.

    Reply
  59. avatar
    utente anonimo at |

    …un caro saluto a te, Silendo.

    Martin BISHOP.

    Reply
  60. avatar
    utente anonimo at |

    seguito mio #27…
    ho letto con interesse i vari commenti e ritengo opportuno un paio di chiarimenti:
    1) il documento di copertura che veniva rilasciato (tessera GdiF o CC per i provenienti dal Corpo e dall'Arma e di PS per poliziotti e Civili) doveva essere accompagnata dalla Tessera SISMI O SISDE (recante si l'intestazione della P:C:M, ma anche la scritta per esteso degli acronimi di quei servizi, che ormai da qualche anno non esistono); orbene quelle tessere di copertura in molti casi sono scadute e non sono state rinnovate e continuano ad essere accompagnate da documenti riconducibili ai vecchi Servizi, che, quando non sono scaduti anche loro, non hanno comunque più valenza giuridica, anzi potrebbero creare danni a chi le utilizzasse ancora. Nessun problema per quanti svolgono le loro mansioni nelle sedi romane, ma quelli che continuano ad operare sulla strada, ritengo debbano inventarsi non pochi virtuosismi, per fare il proprio dovere.
    2) bisognere comprendere esattamente cosa si vuole dalle Agenzie d'informazione: se si vuole solo un'attività difensiva, allora può andar bene ciò che viene svolto sul territorio nazionale, dove le agenzie sono un surrogato delle FF.PP e all'estero con i vari funzionari accreditati presso le Ambasciate in forme più o meno palesi; ma se si vuole un'intelligence veramente offensiva, allora ritengo bisogni operare sotto copertura, creando in Italia e soprattutto all'estero entità commerciali regolarmente registrate e costituite, che operino come organiche alle attività che debbono essere monitorizzate, controllate, penetrate.
    3)un'idea, in fine, per trovare talenti potrebbe essere presa a prestito dall'intelligence inglese, facendo svolgere corsi di "sicurezza aziendale e personale" da funzionari dei servizi sotto copertura, che potrebbero così addestrare i futuri manager a difendersi da potenziali attacchi di spionaggio industriale, raccogliendo allo stesso tempo informazioni utili per la propria azienda e per lo Stato, e nel contempo individuare potenziali futuri agenti da assoldare.

    Reply
  61. avatar
    Silendo at |

    Benvenuto Anonimo e grazie per i tuoi commenti.

    Reply
  62. avatar
    utente anonimo at |

    Scusa Silendo, ma nel Tuo commento #58 non mi sembra di trovare la risposta al mio secondo quesito : la valutazione circa al fatto se rispondente al vero che i politici dell’epoca , tra cui il compianto Presidente Emerito Cossiga, abbiano sottratto dalla cassaforte del Min. Difesa le 15 Cartelle originali della Struttura Stay-behind per consegnarle alle BR in cambio della liberazione dell’On.Aldo Moro. Il tutto all’insaputa dell’Ammiraglio Fulvio Martini il quale avrebbe avuto un malore in occasione di una discussione dell’accaduto con i politici dell’epoca.
    Vado più avanti nel mio pensiero: se fosse vero cosa ne penserebbero gli appartenenti all’ Associazione Stay-behind e quali azioni potrebbero intraprendere.
    Spero di avere anche il contributo dell’anonimo del #51.

    B.A. Anche lui con 2 figlie

    Reply
  63. avatar
    utente anonimo at |

    per ritornare all'argomento del post: coloro che hanno 60 anni, più di 40 anni di servizio e solo qualche anno nell'intelligence (e si sa di chi si parla ahimé!) cosa fanno se li tengono??? 

    Reply
  64. avatar
    Silendo at |

    Babbano, ecco qual era la seconda domanda alla quale non avevo risposto 😉
    Cosa dire? Il generale Inzerilli, se non erro, riferì alla Commissione Stragi che la documentazione segreta scomparve dalla cassaforte del Ministro della Difesa nel periodo che va dal '78 all'80.
    Che però tale documentazione sia stata usata come mezzo di scambio durante il sequestro Moro mi sembra una cosa tutta da dimostrare (a meno che non mi sia perso qualche notizia importante).
    Sicuramente l'ipotesi da te ripresa rientra nel campo delle cose possibili ma necessita di adeguate ed approfondite indagini storiche.

    Reply
  65. avatar
    utente anonimo at |

    Silendo sollecito la domanda perché tale notizia e’ comparsa dopo pochi giorni della morte del Presidente Emerito Cossiga sul sito a Lui caro e che a detta del creatore D’agostino il Presidente Cossiga era solito “utilizzare”.
    Se cerchi direttamente la notizia sul sito , puoi fare le verifiche possibili del caso.
    Se fosse vero quanto pubblicato, ritengo che occorrerebbe fare una serie di considerazioni sulla disponibilità di mettere la propria vita a disposizione.

    B.A.

    Reply
  66. avatar
    utente anonimo at |

    Babbano a me sa tanto di "leggenda metropolitana", come tante che sono uscite sui giornali e nel web in concomitanza con la scomparsa del nostro caro Francesco Cossiga. E' oramai consuetudine per una parte politica fare affondi del genere inondando i media di tali notizie per inasprire i dissapori. Anomalo che della cosa non ve ne fosse citazione pressante quando Lui era ancora in vita in modo tale da fargli qualche domanda diretta, non vi pare? :-)) Non credo sia cosa da poco conto trafugare documenti riservati, se questo fosse vero è paradossale nessuno sia corso ai ripari in tempo utile, e che interesse avrebbero avuto le BR di avere informazioni su una cosa di cui non erano a conoscenza ?
    Tengo a sottolineare che NESSUNO della struttura militare segreta è stato messo in attività durante il sequestro Moro, quindi anche molte ipotesi fantasiose e supposizioni varie decadono.
    Comunque vista la richiesta e la delicatezza mediatica della questione è probabile che se qualcuno come capita spesso leggerà i nostri commenti su questa questione, seguirà qualche smentita ufficiale da parte degli interessati.

    Reply
  67. avatar
    utente anonimo at |

    Per farvi capire l'inesattezza delle notizie divulgate da quella che si definisce "disinformazione", provate a laggervi questo link, dove per chi è addetto ai lavori non è difficile trovare una mole abnorme di "appositi errori" storici , temporali e quant'altro. Uno fra tanti, qui si parla di 13 cartelle… Beh, almeno si mettano tutti daccordo prima di scrivere articoli del genere.
    Di solito questi articoli (e ce ne sono migliaia nel web) generano più confusione che altro a chi vuole farsi idee chiare e documentali su qualsiasi vicenda. Si fanno deduzioni, esternazioni, e quant'altro utilizzando nominativi, luoghi e situazioni che non trovano e non possono trovare riscontro, si crea dubbio ed incertezza mischiando anche situazioni inverosimili. Carta e penna, prendete appunti e verificate noimi e date e già da soli ne scoprite delle belle :-)

    http://www.italiainformazioni.com/giornale/misteri/99903/lindagine-falcone-cossiga-gelli-americani-miceli-crocevia-degli-affari-della-gladio-parte-stava.htm

    Reply
  68. avatar
    utente anonimo at |

    Siccome anch’io sono rimasto sorpreso dell’articolo, pensavo che altri avessero fatto considerazioni più approfondite avendo anche più conoscenza dei fatti.

    Sicuramente l’inizio e’ fuorviante : “Ecco la conferma …”. Dopo si legge l’articolo e non si capisce chi conferma e quando . Poi visto il mio interesse di approfondire la notizia (perche’ e’ stata data se non c’e un minimo/straccio di notizia di conferma e ipotizzabile, ma di cui non sono riuscito a trovare prove sarebbe la pubblicazione della Relazione Getti (?) del Ex Copaco (oggi Copasir se non sbaglio)) , sono andato a ricercare nell’archivio dell’epoca del Corriere della Sera l’articolo indicato.
    Dalla comparazione, si puo’ dire che a meno della frase iniziale, e’ stato riportato solo il testo completo dell’articolo dell’epoca.
    A questo punto penso sia chiara la mia curiosità. Certamente i personaggi dell’epoca ancora viventi citati nell’articolo potrebbero dati lumi sui fatti.
    Come qualcuno a scritto che si possa trattare di disinformazione a me personalmente non basta anche perche’ ho tempo per capire sia in un caso o nell’altro , ma sulla base di fatti/risconti oggettivi e non sulla base che tutto quello che sembrerebbe assurdo/ incomprensibile/ inaccetabile venga liquidato come disinformazione ecc..
    Silendo ed i lettori tutti mi voglino scusate e ringrazio nuovamente l’anonimo del commento #51.

    B.A. testone

    Reply
  69. avatar
    utente anonimo at |

    Per l’anonimo del commento #67 .
    Ti ringrazio per la segnalazione del sito ed ho letto il documento e a me non sembrerebbe evincere inesattezze (13 cartelle invece di 15), ma di documenti che hanno simili il numero di pagine. Quello date indicato sarebbe stato stilato dal rappresentante della Cia (?) per dare le indicazioni sulla modalita’ di gestione/comportamento da seguire durate la trattativa del Rapimento dell’On. Aldo Moro, mentre quello di 15 pagine e di cui ho posto la discussione e’ relativo alla struttura Stay-behind (es. Dislocazione ecc.). Come sembra dovrebbero essere documenti diversi e non approssimazione delle notizie o disinformazione .

    B.A.

    Reply
  70. avatar
    utente anonimo at |

    Turn-over nei Sevizi…

    …qualcuno ha idea di quale sorte debba spettare ai "ragazzi" del Raggruppamento? Agli eterni esclusi?

    Martin BISHOP

    Reply
  71. avatar
    utente anonimo at |

    i ragazzi del RaggrUppamento sono quasi tutti felicemente con la nuova e scintillante busta paga 😉 mi spiace per quelli rimanDati a casa, ma era prevedibile

    p.s. B.A. la disinformazione non è necessariamente fatta solo di notizie malamente strutturate, bensi' di notizie appositamente artefatte, quindi finché non esegui una mera comparazione di eventi, difficilmente puoi venirne a capo. L'ignoranza storica (non intesa in senso offensivo, ma intesa come mancanza di conoscenza specifica dell'argomento) genera moltissima confusione da produrre le cose più bizzarre e fantasiose che puntualmente vengono poi ripetute a cantilena senza averne alcun riscontro. Soluzione? Studiarsi migliaia di faldoni, compresi atti giudiziari (pubblici), ed evitare se possibile la mania ossessiva di "imparare e studiare dai giornali" :-)

    Reply
  72. avatar
    utente anonimo at |

    RIFE #61
    Grazie per il benvenuto. E' un piacere per me, cercare di contribuire alla discussione, anche se a mio parere sarebbe il caso di scindere in due forum, quello relativo ai pensionamenti obbligatori (tra l'altro in passato c'erano incentivi ora non mi pare) e quello relativo alla Struttura Stay-behind che merita sicuramente grandi approfondimenti.
    Per quanto riguarda la prima parte, in attesa di leggere e valutare se sarà possibile quanto scritto nella norma (qualcuno l'ha da mettere in linea?), per quello che è dato sapere, immagino che avremo sicuramente una miriade di ricorsi amministrativi, senza contare che quando ci sono forti malumori, ne risente l'attività e a volte i muri di riservatezza/omertà cadono e se ne potrebbero vedere e leggere veramente tante, che in questa contingente difficile situazione politico/abitativa/monegasca certamente non servirà a calmare le acque. Vorrei riuscire a capire, tramite quanti leggono e commentano, qual'è il fine reale di questo sconvolgimento delle strutture d'intelligence? Svecchiare indiscriminatamente è un'assurdità che aziende private hanno pagato con il fallimento.
    Se queste Agenzie non vanno bene, ammettiamo il fallimento di un aborto di riforma, commissariamole totalmente e mandiamo a "casa" tutti indistintamente, rifacendo tutto dalle basi, altrimenti come diceva mio nonno: cambia il boccale ma il liquido resta sempre lo stesso puzzolente….

    Reply
  73. avatar
    AllegraBrigata at |

    Anonimo, per quale motivo ritieni la riforma un "aborto"? :)

    T.

    Reply
  74. avatar
    utente anonimo at |

    perchè a distanza di tre anni (se non erro) stanno per varare una nuova ristrutturazione (per fare qualche esempio: AISE: anichilimento totale della vecchia struttura CS-CT, dopo aver cercato di salvarla, ampliandola addirittura a 3 divisioni; AISI: creazione di doppioni identici a strutture AISE con rischio di sovrapposizione), segno evidente che quella portata aventi fin qui, non va. L'apparato è fermo, forse non te ne sei accorto o fingi di non accorgertene e quando si ferano strutture così delicate, è come fermare una catena di montaggio…quanto ci vorrà per tornare a farla girare, figurarsi poi con nuove manovalanze!!

    Reply
  75. avatar
    utente anonimo at |

    anonimo, le istituzioni sono forgiate dalle persone che le servono e non dalle leggi. Criticare e squalificare in modo tranchant un'intera riforma non mi pare un atteggiamento costruttivo.

    Reply
  76. avatar
    utente anonimo at |

    anonimo #72-#74, concordo PIENAMENTE con te, anche per me la parola "aborto" è quella che più si addice alla riforma, non ci avevo mai pensato prima 😉  Peccato che io sono un semplice appassionato e non posso entrare nel merito come hai fatto con preziosi dettagli tecnici… le mie sono solo semplici opinioni personali fine a se stesse prodotte da notizie di publico dominio, o schimazzi sterlili nell'attesa che qualcuno lassù si dia una svegliata prima di annaspare…

    fa caldooooo :-(((

    CL

    Reply
  77. avatar
    utente anonimo at |

    lasciatemi lanciare una piccola e bastarda frecciatina :-))
    vi siete resi conto di quali sono le strutture (università a pagamento in primis) sponsorizzate dai servizi ? beh, provate a dare un occhiata al form del cv… c'è la lista… ridicoli se non patetici essere così spudorati. Qualcuno di voi, i più scaltri.. riconosceranno in queste "strutture riconosciute" attinenze molto probabilmente indirette con personaggi interessanti.. generali e colonnelli in pensione, vecchi direttori di sezione, capo-uffici ecc… Strane coincidenze vero? Sono davvero stronzo lo ammetto :-) Ma mi da fastidio illudere tante giovani promesse e fargli sborzare diversi soldini per qualcosa che non è quel che si aspettavano… ma il volano economico gira e pure veloce…. questo si che è bussiness-intelligence 😉

    Reply
  78. avatar
    AllegraBrigata at |

    Anonimo 74, la mia non era una domanda provocatoria. Mi interessava avere il tuo punto di vista. Permettimi di capirti meglio: tu non sei d'accordo con l'implementazione della riforma o con le linee guida della stessa?
    In tal caso, perchè?

    T.

    Reply
  79. avatar
    Silendo at |

    Caro Babbano, rispondo un po' in ritardo al tuo commento numero 65 http://wwwnew.splinder.com/myblog/comment/list/23175148/62530322#cid-62530322

    Anche a me ha colpito la pubblicazione di quella notizia sul sito Dagospia. Anch'io ho pensato ci fossero altre e nuove informazioni ma così non era.
    La questione è molto importante e le ipotesi ventilate troppo gravi per poter trarre conclusioni di quel genere senza una vera indagine basata su documenti o fonti attendibili. Tenendo presente, come giustamente sostenuto da altri gentili lettori, la disinformazione (o la cattiva informazione) è sempre in agguato.

    Ti do poi il mio parere su quanto da affermato: "Se fosse vero quanto pubblicato, ritengo che occorrerebbe fare una serie di considerazioni sulla disponibilità di mettere la propria vita a disposizione. "
    Se fosse vero quanto pubblicato, a mio avviso nulla cambierebbe. Si serve la Patria  e non questo o quel politico.
    Quando si accetta di fare un certo lavoro o una certa attività che addirittura richiede il sacrificio della vita o, peggio, dell'onore lo si dovrebbe fare per spirito di servizio ed amore di Patria. Mettendo in conto di essere tradito, sputtanato o anche, appunto, di morire.
    Intendiamoci, non mi permetto di dare lezioni di etica a nessuno e non sto polemizzando con te :)

    Reply
  80. avatar
    utente anonimo at |

    oddio mi sono perso, ma quale è in pratica la notizia bomba, lo scoop ?? ?
    potete gentilmente citare l'intera frase incriminata ?
    THX

    Reply
  81. avatar
    AllegraBrigata at |

    Notiza bomba????
    Mi son perso pure io…
     :O

    Reply
  82. avatar
    utente anonimo at |

    anonimo 74 il tuo commento merita una precisazione in quanto penso tu non abbia pienamente letto o studiato con attenzione la riforma che ha completamente superato il criterio di suddivisione delle competenze tra le due Agenzie per materia (previsto dalla legge 801/77). Adesso le competenze sono ripartite secondo l’ambito territoriale della minaccia, temperato da una competenza per materia solo in taluni settori. pertanto non vi è nessuna sovrapposizione: la stessa materia riguardante l'estero sarà seguita dall'AISE, mentre quella riguardante il territorio italiano dall'AISI.
    spero che il mio umile contributo di pensiero ti sia gradito.
    babilonia

    Reply
  83. avatar
    utente anonimo at |

    l.124/07   _ _  _  _   _……………………………………………………………………….

    Art. 6.

    (Agenzia informazioni e sicurezza esterna)

        1. È istituita l’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE), alla quale è affidato il compito di ricercare ed elaborare nei settori di competenza tutte le informazioni utili alla difesa dell’indipendenza, dell’integrità e della sicurezza della Repubblica, anche in attuazione di accordi internazionali, dalle minacce provenienti dall’estero.

        2. Spettano all’AISE inoltre le attività in materia di controproliferazione concernenti i materiali strategici, nonché le attività di informazione per la sicurezza, che si svolgono al di fuori del territorio nazionale, a protezione degli interessi politici, militari, economici, scientifici e industriali dell’Italia.
        3. È, altresì, compito dell’AISE individuare e contrastare al di fuori del territorio nazionale le attività di spionaggio dirette contro l’Italia e le attività volte a danneggiare gli interessi nazionali.
        4. L’AISE può svolgere operazioni sul territorio nazionale soltanto in collaborazione con l’AISI, quando tali operazioni siano strettamente connesse ad attività che la stessa AISE svolge all’estero. A tal fine il direttore generale del DIS provvede ad assicurare le necessarie forme di coordinamento e di raccordo informativo, anche al fine di evitare sovrapposizioni funzionali o territoriali.
        5. L’AISE risponde al Presidente del Consiglio dei ministri.
        6. L’AISE informa tempestivamente e con continuità il Ministro della difesa, il Ministro degli affari esteri e il Ministro dell’interno per i profili di rispettiva competenza.
        7. Il Presidente del Consiglio dei ministri, con proprio decreto, nomina e revoca il direttore dell’AISE, scelto tra dirigenti di prima fascia o equiparati dell’amministrazione dello Stato, sentito il CISR. L’incarico ha comunque la durata massima di quattro anni ed è rinnovabile per una sola volta.
        8. Il direttore dell’AISE riferisce costantemente sull’attività svolta al Presidente del Consiglio dei ministri o all’Autorità delegata, ove istituita, per il tramite del direttore generale del DIS. Riferisce direttamente al Presidente del Consiglio dei ministri in caso di urgenza o quando altre particolari circostanze lo richiedano, informandone senza ritardo il direttore generale del DIS; presenta al CISR, per il tramite del direttore generale del DIS, un rapporto annuale sul funzionamento e sull’organizzazione dell’Agenzia.
        9. Il Presidente del Consiglio dei ministri nomina e revoca, sentito il direttore dell’AISE, uno o più vice direttori. Il direttore dell’AISE affida gli altri incarichi nell’ambito dell’Agenzia.
        10. L’organizzazione e il funzionamento dell’AISE sono disciplinati con apposito regolamento.

    Art. 7.

    (Agenzia informazioni e sicurezza interna)

        1. È istituita l’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), alla quale è affidato il compito di ricercare ed elaborare nei settori di competenza tutte le informazioni utili a difendere, anche in attuazione di accordi internazionali, la sicurezza interna della Repubblica e le istituzioni democratiche poste dalla Costituzione a suo fondamento da ogni minaccia, da ogni attività eversiva e da ogni forma di aggressione criminale o terroristica.

        2. Spettano all’AISI le attività di informazione per la sicurezza, che si svolgono all’interno del territorio nazionale, a protezione degli interessi politici, militari, economici, scientifici e industriali dell’Italia.
        3. È, altresì, compito dell’AISI individuare e contrastare all’interno del territorio nazionale le attività di spionaggio dirette contro l’Italia e le attività volte a danneggiare gli interessi nazionali.
        4. L’AISI può svolgere operazioni all’estero soltanto in collaborazione con l’AISE, quando tali operazioni siano strettamente connesse ad attività che la stessa AISI svolge all’interno del territorio nazionale. A tal fine il direttore generale del DIS provvede ad assicurare le necessarie forme di coordinamento e di raccordo informativo, anche al fine di evitare sovrapposizioni funzionali o territoriali.
        5. L’AISI risponde al Presidente del Consiglio dei ministri.
        6. L’AISI informa tempestivamente e con continuità il Ministro dell’interno, il Ministro degli affari esteri e il Ministro della difesa per i profili di rispettiva competenza.
        7. Il Presidente del Consiglio dei ministri nomina e revoca, con proprio decreto, il direttore dell’AISI, scelto tra i dirigenti di prima fascia o equiparati dell’amministrazione dello Stato, sentito il CISR. L’incarico ha comunque la durata massima di quattro anni ed è rinnovabile per una sola volta.
        8. Il direttore dell’AISI riferisce costantemente sull’attività svolta al Presidente del Consiglio dei ministri o all’Autorità delegata, ove istituita, per il tramite del direttore generale del DIS. Riferisce direttamente al Presidente del Consiglio dei ministri in caso di urgenza o quando altre particolari circostanze lo richiedano, informandone senza ritardo il direttore generale del DIS; presenta al CISR, per il tramite del direttore generale del DIS, un rapporto annuale sul funzionamento e sull’organizzazione dell’Agenzia.
        9. Il Presidente del Consiglio dei ministri nomina e revoca, sentito il direttore dell’AISI, uno o più vice direttori. Il direttore dell’AISI affida gli altri incarichi nell’ambito dell’Agenzia.
        10. L’organizzazione e il funzionamento dell’AISI sono disciplinati con apposito regolamento.

    —————————————————————————– – – – – –

    Reply
  84. avatar
    utente anonimo at |

    #83 senza offesa, ma anche se leggi il C.P.P. l'Italia dovrebbe essere un paese meraviglioso viste le leggi che ci stanno ! :-)  MA CHI LE APPLICA ALLA LETTERA???!!!! Per non parlare dei decreti attuativi…dopo anni ancora la gente non sa che deve fare.. e infatti NON FA 😉 Facile !
     Dai non mi fare ridere davvero :-))) Quà una tra le cose certe è che sono stati smembrati molti apparati "funzionanti".. esperienza passate dalla pineta ai cugini che non ne sanno nulla e si sono occupati di tutt'altro.. resti informative azzerate e si ricomincia da zero.. esperti di satelliti mandati a casa e marescialli improvvisati al loro posto… bah, potrei continuare per ore, ma voi illudetevi e studiate le leggi :-) Tanto si cade sempre in piedi.

    Reply
  85. avatar
    utente anonimo at |

    #84 …abbi fede, vedrai che i 250 risolveranno ogni problema.

    :-)

    Martin BISHOP.

    Reply
  86. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ragazzi ma come siete polemici.

    Vittorio

    Reply
  87. avatar
    giovanninacci at |

    "Quando si accetta di fare un certo lavoro o una certa attività che addirittura richiede il sacrificio della vita o, peggio, dell'onore lo si dovrebbe fare per spirito di servizio ed amore di Patria. Mettendo in conto di essere tradito, sputtanato o anche, appunto, di morire."

    E' dura. Durissima. Ma mi rende felice… Molto.

    Reply
  88. avatar
    utente anonimo at |

    Allora, dei 250 :2/4 saranno presi come sempre per conoscenze;1/4 ,ed è grassa, verrà dalle migliaia che hanno inviato CV;1/4 sarà "chiamato"?Andrà così o mi sbaglio?E poi, le donne in S/B erano essenziali, chissà quante ne prenderanno stavolta!
    ciao

    Reply
  89. avatar
    utente anonimo at |

    Caro  V.,
    diciamo che ci sono anche parecchi svitati in circolazione 😉

    Reply
  90. avatar
    Giano08 at |

    c'ho messo un po', ma mi sono rimesso in pari con i commenti…

    un caro saluto a tutti.

    G.

    Reply
  91. avatar
    utente anonimo at |

    Mi scuso per il ritardo, ma un po’ la manutenzione alla funzione “commenti” e un po’ impegni vari non mi hanno fatto … scrivere le mie che potrebbero sembrare provovazioni.
    Vado con ordine all’ anonimo del commento # 71 che mi invita a leggere atti giudiziari e sentenze dai quali si potrebbe capire la verità dei fatti o meglio dire come sono andati invece di leggere i giornali. Premesso che leggo tutto (limitato dalla conoscenza delle lingue), ti dico che anche dagli atti giudiziari si evince la verita’ giudiziaria e non la verita’ dei fatti. Forse potrebbe essere piu’ vicina ? In molti casi mi sembra che la verita’ sia stata manipola.
    Ora per SILENDO che stimo ancor oggi che “parla” in modo diverso.
    Ammetto che mentre scrivevo la frase “infelice” anche a me suonava male/dura.
    Non esprimeva il mio reale pensiero: mi riferivo al fatto che io metto la mia vita a disposizione della Patria, ma in realtà la metto a disposizione di Uomini che sopra di me dovrebbero avere gli STESSI VALORI. Questa FIDUCIA RIPOSTA non puo’ mettere in pericolo quella dei CONIUGI e PARENTI STRETTI.
    Da una parte mi chiedi di tradire la fiducia dei cari per la tutela dello dello Stato dall’altra se ritieni opportuno metti in pericolo la mia (scusa la sintesi elementare).
    Ti immagini quanto erano gia’ incazzati i Gladiatori e quanto lo sarebbero oggi se scoprissero che era stata barattata la sicurezza della struttura per la quale avevano messo a rischio anche le loro famiglie ( leggi cosa ha scritto a proposito il Gen. Inzerilli e cosa ha scritto l’anonimo del commento #51) . Ritengo che questo sarebbe un lavoro per single, capisco anche un coniuge e’ anche una copertura. Pensa che forse che in qualche caso (niente di che) e’ stato utile accompagnarsi con la vedova di qualche collega militare.
    Il richiamo alla Patria non puo’ essere usato come una Sirena, ad uso e consumo di chi e’ in testa.
    Per me il detto giusto : armiamoCi e partiamo . Spero di esser stato chiaro e scusate leggo di Patria e poi leggo ” ma non ci sono gli incentivi … Ed io che non maturato perché son da pochi anni … “. Ripeto Troppi soldi e la vita di chi lavora nei Servizi dovrebbe valere come quella del Carabinieri nelle volanti.
    Silendo dovresti fare un confronto fra la rischiosità fra gli appartenenti delle FF.AA. e quelli dei Servizi.
    Qualcuno a questo punto mi impala.

    B.A. San Cristofaro

    Reply
  92. avatar
    utente anonimo at |

    Babbano non ti impalano, perche altrimenti lo avrebbero già fatto con me.
    E' sacrosanto che se tu dai la vita teoricamente per la Patria, la dai in diretta relazione con tutta la catena di Comando (se c'è quello che pensa a farsi le ville e barata la sicurezza con la mazzetta non possiamo debellare il cancro.. e non è di oggi questo problema). La mia domanda coem quella di molti altri è sempre stata "chi controlla il controllore", e a quanti dicono che nei servizi ci sono persone adatte e fortemente motivate nonchè esperti all'ultimo grido, dico che potrebbe essere l'esatto contraio, nel senso che c'è una sorta di cricca che si è mutata negli anni, sono cambiati personaggi, ma il succo non cambia e questo non è il bene per la nostra amata Patria. Nessuno ti impalerà come nessuno avrà il coraggio di venirmelo a dire in faccia, perche questi Signori sanno bene che devono tenersi stretta la loro poltrona, anche se più di una volta li ho invitati a dare le proprie dimissioni il giorno stesso ! Le foto di villa Certosa, e mille altri episodi… per non parlare di quelli taciuti che non hanno fatto per fortuna vittime. Finche va bene nessuno parla… ogni tanto qualche arresto ma poi il carrozzone va avanti da se ! A me rode essere sbattuto come un oggetto in tutto il mondo per un misero stipendio che anche se congruo non è paragonabile alla vita e alla passione che uno mette per i valori di Patria e Libertà. Ma questa è la nostra scelta, e quando abbiamo accettato eravamo TUTTI felici di farlo, ora siamo nella baracca e finche non annaspa ci resteremo. L'economia gira anche attorno a noi.. e non è un caso.

    Reply
  93. avatar
    utente anonimo at |

    Un pensiero di profonda stima a chi tutti i giorni mette a disposizione del nostro Paese,il proprio impegno e la passione in questo difficile e volte mal ripagato lavoro.
    Ciao

    Reply
  94. avatar
    utente anonimo at |

    Mi permetto di riportare qui questo postato da SILENDO in altro punto.

    Da APCOM: http://www.apcom.net/newspolitica/20100824_154234_f64212_95639.html

    Roma, 24 ago. (Apcom) – Francesco Cossiga? L'unico politico di peso a non averli 'traditi'. Lo ricorda così, raggiunto telefonicamente da Apcom, il generale Paolo Inzerilli, per 12 anni a 'capo di Gladio, responsabile cioè della branca italiana della struttura di resistenza clandestina Stay Behind che avrebbe dovuto fare fronte a un'eventuale invasione sovietica dell'Europa occidentale. Alle spalle una lunga carriera nelle Forze armate e nei servizi segreti, Inzerilli ha dovuto affrontare una lunga vicenda giudiziaria per il presunto coinvolgimento di Gladio in attività eversive: ne è uscito senza una macchia ma con qualche rancore verso chi in quegli anni prese le distanze da una forza nata solo per "servire lo Stato". Vi siete sentiti traditi dagli esponenti politici e di governo che hanno detto che non sapevano di Gladio? "Direi proprio di sì", risponde l'ex capo dei gladiatori. "Doppiamente: è stato svelato un segreto che riguardava la difesa del Paese, che oltretutto era concordata in ambito Nato, e tutti i paesi Nato avevano lo stesso sistema" Quanto al suo rapporto personale con Francesco Cossiga, il generale Paolo Inzerilli racconta: "I rapporti con lui sono nati quando io ero ancora in servizio, quando è scoppiato il caso. Fui contattato da Cossiga che voleva essere aggiornato su quello che stava succedendo, anche perché doveva essere sentito dal Copaco e anche dalla commissione stragi". Un rapporto che è rimasto solido anche negli anni successivi sul piano umano, "sono andato a trovarlo spesso e volentieri a casa, per parlare delle problematiche dei gladiatori e dell'associazione Stay Behind (di cui Inzerilli è presidente onorario, ndr). Fino a pochi giorni fa, sapevo che stava male e chiamavo spesso". Cossiga difese sempre la legittimità di Stay Behind e la correttezza dell'operato dei suoi membri, ma la gratitudine dei 'gladiatori' è legata soprattutto a quello che il generale chiama "il suo grosso exploit": l'autodenuncia come 'complice' dell'organizzazione. "Quando l'ammiraglio Martini e io fummo indiziati di reato e messi sotto processo lui si autoaccusò, per cui siamo finiti tutti e tre davanti al tribunale dei ministri".

    …………………………………………………………………………………………………………
    Faccio notare che la data dell'intervista 24 Agosto è successiva alla polemica e ribadisce genericamente l'attaccamento del Presidente Emerito Francesco Cossiga alla Struttura Stay-behind (di cui ha dichiarato di averne fatto parte) ed il rapporto di amicizia con il Gen. Paolo Inzerilli.

    Il Gen. Inzerilli non ha fatto alcun riferimento all' articolo di cui abbiamo discusso del quale pero' penso sia a conoscenza.

    B.A.

    Reply
  95. avatar
    utente anonimo at |

    #88 …" Allora, dei 250: 2/4 saranno presi come sempre per conoscenze; 1/4, ed è grassa, verrà dalle migliaia che hanno inviato CV; 1/4 sarà "chiamato"? Andrà così o mi sbaglio? E poi, le donne in S/B erano essenziali, chissà quante ne prenderanno stavolta! ".

    2/4? Aumenta a 4/4, ovvero la saturazione completa dei posti resisi disponibili.
    E poi non comprendo perché si vogliano intendere i "presi per conoscenze" dai "candidati da CV" come se fossero due insiemi disgiunti. Mah!?

    – Ex Collega ormai decretato:" Ascolta, dal dicembre 2008 le cose sono cambiate ".
    – Dipendende P.A.:" Capisco, dimmi pure ".
    – Ex Collega ormai decretato:" Vai a casa, collegati a questo sito e compilata il format richieto ".
    – Dipendende P.A.:" Potrei non avere tutti i requisti previsti? ".
    – Ex Collega ormai decretato:" Non te ne preoccupare, a tutto il resto ci penseremo noi e sarai trasferito nel pieno rispetto della nuova legge istitutiva ".

    …e Dio (…) disse:" Che la decretazione abbia inizio! ".

    Martin BISHOP.

    Reply
  96. avatar
    utente anonimo at |

    Ciao,quindi non cambia nulla bisogna sempre avere santi in paradiso per poter sperare di avere qualche possibilità.. ?
    qualcuno sà mica se  alla "pineta" stanno chiamando per dei colloqui ??? 
    grazie a tutti 

    Reply
  97. avatar
    utente anonimo at |

    si chiamano ma nessuno li sente ahahah :-)
     se sei una bella ragazza e hai anche lo Zio che conta (meglio se politico di centro-sx) forse hai qualche speranza 😉

    Reply
  98. avatar
    AllegraBrigata at |

    Sil, mi sa che questo post farà la fine di quello su Cavaliere… 😉

    En.

    Reply
  99. avatar
    utente anonimo at |

    ammetto di aver preso tanto sole però…ho una grande idea (chi dice c he è grande?ovvio..io…) caro silendo propongo:

    affitto di un bell'ufficio…ci mettiamo tutti in completo blu valentino camicia bianca cravatta ferragamo a scelta tono azzurro o rosso che spezza…tutto l'arredamento anonimo…poi si "invitano" tutti i frequentatori di blog…donne uomini…gli sif a capire che siamo un apparato esterno dei servizi…che nn serve la raccomandazione ma solo la bravura IL CURRICULA…però sai com'è bisogno un attimo conoscere parlare vedere delle persone…insomma siamo un gruppo di amici…devi capire nn ti conosciamo bene…NN è C HE SEI RACCOMANDATO????Noi li odiamo…etc…etc…sei poi donna ma come sei carina…

    insomma morale alla fine dopo 2 anni si cena gratis conosciamo mezza roma compriamo tutto a saldo…e tutti ci dicono grazie…basta solo dire…beh sai…stiamo vedendo spingendo…tu VALI!!!

     

    mi è venuto in mento questo post( ah dimenticavo si possono fare pure gradevoli incontri…) perchè ogni volta che si "odora" si entra si stanno arendo i cancelli si…certo ora è il momento buono…i post esplodono…vabbeh…giusto per dire…comunque l'affitto del noto ufficio…pochi mesi…poi tutto on the road…

     

    lo so il caldo fa questo effetto un sincero saluto a tutti…
    FOLGORE

    Reply
  100. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ciao Folgore!
    Un caro saluto a te, da tutti noi.

    R.

    Reply
  101. avatar
    utente anonimo at |

    folgore sei un mito, un genio ! mi hai rubato l'idea :-) eheheh
    peccato che qualche furbetto già lo fa…. oopss 😉
    ( il paese è piccolo e la gente mormora )

    CL

    Reply
  102. avatar
    utente anonimo at |

    #96…i colloqui hanno un costo, e in momenti di crisi…quelli già evasi, hanno una valenza “particolare”…per così dire.

    Quello su Cavaliere, ha lasciato il segno…e pensare, che alcuni di loro, alcuni dei partecipanti, hanno realizzato il loro obbiettivo…comune in questa sede.

    Martin BISHOP

    Reply
  103. avatar
    utente anonimo at |

    aprite un guroppo su FB intitolato tipo "assunzione ai servizi, preselezioni"… o simile, scommetto la mia fiat duna che si iscriveranno a flotte ! :-)))
     

    Reply
  104. avatar
    Silendo at |

    Enrico, è sicuro :)) siamo sulla strada buona… 😉

    Folgore, è sempre un piacere 😉

    Reply
  105. avatar
    AllegraBrigata at |

    Folgore, abbiamo già messo in piedi la squadra di selettori….!!!! 😉

    En.

    Reply
  106. avatar
    utente anonimo at |

    oddio già mi fate paura, il selettore non è anche quello che dice dove puntare il MILAN ? 😉 eheheh

    p.s. siete magnifici tutti assieme ! :-)

    Reply
  107. avatar
    utente anonimo at |

    Ci sono persone che,con la scusa, utilizzano questi appartamenti,quindi nulla di nuovo.
    Ma ritorniamo al reclutamento,secondo voi come verranno effettuati questa volta?
    Ciao

    Reply
  108. avatar
    utente anonimo at |

    Stiamo pensando al test del fiammifero corto… il reclutatore stringe nella mano tre fiammiferi, il teste ne sceglie uno tra questi, se becca quello più corto è assunto (si dice chiamata diretta) !

    http://www.youtube.com/watch?v=hsZMS2oOyvk&feature=related

    p.s. giuro che degli appartamenti ad uso promiscuo non ne sappiamo nulla 😉

    Reply
  109. avatar
    utente anonimo at |

    Stiamo pensando al test del fiammifero corto… il reclutatore stringe nella mano tre fiammiferi, il teste ne sceglie uno tra questi, se becca quello più corto è assunto (si dice chiamata diretta) !

    http://www.youtube.com/watch?v=hsZMS2oOyvk&feature=related

    p.s. giuro che degli appartamenti ad uso promiscuo non ne sappiamo nulla 😉

    Reply
  110. avatar
    utente anonimo at |

    peccato era partito bene come blog, con una serie di interventi intelligenti ora vi state perdendo in battute (sicuramente simpatiche) piene di astio.
    Silendo cerca di recuperare i concetti di base e riprendere la discussione che settembre è alle porte ed i decreti verranno resi noti. Qualcuno ha il testo, se pur secretato?

    Reply
  111. avatar
    utente anonimo at |

    qualcuno ha i testi? seppur secretato? certo che gli abbiamo è normale

    Reply
  112. avatar
    utente anonimo at |

    Io mi diverto un mondo a leggere i vs simpatici post 
    Folgore l'idea é GENIALE !!!!!
    Ma esaminiamo la questione da un punto Serio e pratico

    1 Per accedere a qualsiasi amministrazione dello stato sono necessari molti passaggi, cioé preselezioni, (Test a risposta multipla)  Prove scritte, Prove fiscihe (Per le FF.AA. e di Polizia), test Psico attitudinali, Visite mediche, colloqui con Psiocologi,  prove Orali,  ed infine graduatoria. 
    Fermo restando il solito discorso raccomandazione, credo che sia quantio meno necessario procedere in tal senso per vari motivi

    2 Il candidato deve comunque garantire quei requisiti di sicurezza molto particolari che il lavoro gli richiede e quindi un accurata indagine sulle frequantazioni, amicizie, e parentele va fatta. 

    Passati questi filtri naturali credo che in seguito il candidato vada comunque assunto per un periodo determinato di tempo necessario a garantire una vera analisi delle capacità del soggetto a svolgere questo "Lavoro"
    Infine superato quest'ultimo scoglio potrà se é in grado proseguire la sua carriera. 
    Quindi credo che tutti coloro  che hanno inviato il loro C.V. possono dormire sonni tranquilli, non é con il solo possesso di alcuni requisiti accademici ( seppur rispettabilissimi) che si possa aspirare ad entrare in certi ambienti.  Il resto lo sapranno i diretti interessati che leggendo i numerosi Post avranno come minimo un sorriso.
    Attendo commenti

    ALBATOR

    Reply
  113. avatar
    Silendo at |

    Anonimo 109, temo che se qualcuno avesse testi secretati non lo direbbe su di un blog 😉

    Ciao Albator :)

    Reply
  114. avatar
    utente anonimo at |

    scusate mi sono assentato giusto un attimo ero a reclutare ad ariccia fra porchetta e amatriciana da paura…ancora nn sono disponibil,i gli appertamenti aspettiamo lo sponsor…a proposito abbiamo tutti i decreti segretati o meglio io li ho chi li vuole mi scrive in privata tanto che me costa darli o no???oppure si passa sempre da ariccia e si fa una preselezione-scambio…e vi do tutto in cartellina in pelle formato A4…ora cerco di fare il serio (difficile …ok ci provo…) su questi blog ci si illumina…veramente si capiscono dinamiche di una "scienza" ci sono persone che veramente ne capiscono ed è un piacere parlare scambiare idee con loro…tutti voi silendo in primis padrone di casa meraviglioso…tutti i brigatisti…barry…giovanni…veramente stimolanti…ecco questo è un blog…e direi che questo è simpatico stimolante intelligente…bello…
    chiosando…il blog in questioni nn è il sito parallelo di servizi segreti.org…nn siamo i vostri reclutatori oscuri…oppure no???

    ok ci avete scoperto sicuramente è stato qualche operativo di servizi dell'est!!!maledetti voi dell'SVR Silendo siamo stati penetrati!!!(in senso di intelligence si intende…)
    ormai la notizia è trapelati questo è il nostro ultimo messaggio il sito si autodistruggerà(dopo averlo fatto con tutti i vostri pc per i numerosi virus ipertecnologici di giovanni) entro 5 minuti!!!

    FOLGORE

    Reply
  115. avatar
    utente anonimo at |

    Interessante e concreto il commento di Albator
    (mi viene sempre in mente Albatros… giovanni sai perche? :-)  )
    Folgore mi spedisci un plico con la porchetta calda di ariccia?
    ho fameeeeeeee di cose nostraneeee  Grazie !

    Buona giornata a tutti voi e al padrone di casa !

    CL

    Reply
  116. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ciao Folgore :)

    Davide

    Reply
  117. avatar
    Giano08 at |

    Folgore, chiama la prossima volta che torni a reclutare ad Ariccia! ;)))

    Reply
  118. avatar
    utente anonimo at |

    Rinnovo la genialità di FOLGORE,

    Infatti i TOP MANAGER le chiamano colazioni di lavoro, si fanno spellare vivi in ristoranti da nomi pseudo francesi, con pietanze dal nome lunghissimo, per poi ritrovarsi nel piatto un gambero circondato da erbette e pomodoro

    Mentre il ns pragmatico reclutatore ci delizia con pasti a meno di 10 Euro, vino a volontà e panza Piena 

    FOLGORE!!!!!!!!!!!!

    Saluti da ALBATOR

    Reply
  119. avatar
    Silendo at |

    "è un piacere parlare scambiare idee con loro"

    Piacere reciproco, Folgore e… grazie per il "meraviglioso" :)))
    Detto da un parà fa un certo effetto 😀

    Reply
  120. avatar
    utente anonimo at |

    La costanza nell'aggiornare il sito "leggere" gli articoli tutto quanto veramente…impagabile…un grande lavoro e poi con un fine "educativo" e poi spesso quando sono all'estero mi fate compagnia 😉

    Insomma ciance alle bande ditemi voi quando si organizza il super summit ad ariccia…ps la fraschetta la prenoto io dovete sapere che la fraschetta è come la fede…nn si può tradire…

    così si chiude l'estate alla grande…in vista delle fatiche autunnali…

    un salutone a tutti…ps stasera tagliolini al tartufo…

    FOLGORE

    Reply
  121. avatar
    AllegraBrigata at |

    Il padrone di casa è UNICO IMPAGABILE ed INIMITABILE 😉

    Enrico

    Reply
  122. avatar
    Silendo at |

    Grazie di cuore, Folgore :)

    Ok, organizziamo il nostro G8 ad Ariccia!! :))

    Reply
  123. avatar
    giovanninacci at |

    Vate, poi fai anche il G20?
    …così ci entriamo anche noi! :)

    Reply
  124. avatar
    utente anonimo at |

    Ok…pr i riti iniziali io porto il caprone…e va beh pure il gatto nero…incensi candele e altre menate mi posso organizzare con la maga che legge le carte al palazzo di mia madre…però sulle vergini da sacrificare è un po' un casino ci pensate voi???ok…

    Poi l'abbuffata in fraschetta si può fare…dopo l'ovvio passaggio di spilloni sangue…santini bruciati…ma quello è il meno…ahhh…dimenticavo nn dimenticate il cappellone con i buchetti per gli occhi…

    FOLGORE

    Reply
  125. avatar
    giovanninacci at |

    …ma per forza illibate servono?

    Reply
  126. avatar
    utente anonimo at |

    Giovanni le donne illibate le porto io, ditemi il numero minimo 😉
     vi consiglio di leggervi questo divertente link in tema, e dopo non lamentatevi se è difficile trovarne di nuove :-)
    Vengo in divisa o in mimetica almeno mi riconoscete subito ok? 😛

    p.s. pago il caffè a tutti, minimo.

    http://donna.libero.it/lifestyle/sesso-e-chat-600-donne-in-15-anni-ne3045.phtml

    Reply
  127. avatar
    utente anonimo at |

    Giovanni le donne illibate le porto io, ditemi il numero minimo 😉
     vi consiglio di leggervi questo divertente link in tema, e dopo non lamentatevi se è difficile trovarne di nuove :-)
    Vengo in divisa o in mimetica almeno mi riconoscete subito ok? 😛

    p.s. pago il caffè a tutti, minimo.

    http://donna.libero.it/lifestyle/sesso-e-chat-600-donne-in-15-anni-ne3045.phtml

    Reply
  128. avatar
    utente anonimo at |

    Con il regolamento approvato ne deriva lo status giuridico del REPARTO I.S.
    1 IPOTESI:FARANNO I POSTINI E NON DI PIU
    OPPURE
    2 RIENTRA NELLA COMUNITA' ISR

    Sono in arrivo quindi grandi cambiamenti….

    rino gaetano

    Reply
  129. avatar
    utente anonimo at |

    @ Rino Gaetano

    cosa intendi?

    che secondo il dettato del recente regolamento il RIS viene ubicato in posizione "servente" dell'AISE?

    per quanto concerne l'inserimento del Reparto nel SISR, credo che non sia sufficiente una sempilce previsione regolamentare ma un sostanziale intervento sull'intera architettura della L. 124/07.

    barry lyndon

    Reply
  130. avatar
    utente anonimo at |


    per barry lyndon
    voglio dire che se è vero che sono stati definiti i compiti, ne discende uno status definito…

    la legge non ammette zone grigie (o dentro con le responsabilità oppure fuori senza responsabilità)

    Rino gaetano

    Reply
  131. avatar
    utente anonimo at |

    @ Rino Gaetano

    pur non conoscendo il contenuto del regolamento ex art. 8 L. 124/07,  ritengo che lo stesso non definisca i compiti del RIS (e/o del relativo personale) ma i rapporti tra il Reparto e l'AISE;

    conseguentemente non credo che il regolamento entri nel merito della definizione dello stato giuridico del personale del RIS e dell' "estensione" delle garanzie funzionali (fatto salvo quanto già previsto dall'art. 17 c. 7 L. 124/07).

    barry lyndon

    PS: colgo l'occasione per salutare l'Allegra Brigata tutta, giovanni, folgore , jack, gli altri amici del blog e…ovviamente…il Supremo! :)

    Reply
  132. avatar
    AllegraBrigata at |

    Saluti a te, bravo ed attento Barry!
    :)

    R.

    Reply
  133. avatar
    Jackallo at |

    Ciao Barry.. :)

    Reply
  134. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ciao Barry.

    Andrea

    Reply
  135. avatar
    utente anonimo at |

    per barry,

    in una fabbrica "se si regolamenta il rapporto di collaborazione" tra chi offre la prestazione lavorativa e chi la riceve significa definire:

    -cosa io devo fare, per quanto tempo, in che modo, ecc (si definiscono le mie obbligazioni da cui derivano dei corrispettivi) In altre parole si definisce il  ruolo giuridico.

    Da qui ne deriva che:
    -(estremo alto) il R..I..S.. diventa organo paritetico dal quale si possono avere prodotti finiti, "commestibili" da servire…

    -(estremo basso) il r..i..s.. diventa un ente addetto alle trasmissioni che non impasta "dolcetti" ma invia ingredienti grezzi.

    Non vi sono vie di mezzo, o bianco o nero.

    ciao buona serata,
    gaetano rino
       

    Reply
  136. avatar
    Silendo at |

    Ciao Rino e benvenuto :)
    Mi permetto di inserirmi nel discorso perchè credo che Barry facesse una valutazione giuridica. Ovvero, perchè il RIS possa entrare all'interno del Sistema di Informazione ciò può avvenire solo tramite modifica della 124.
    Gli artt. 2 ed 8 sono chiari: il Sistema è composto solo dai soggetti elencati nell'articolo 2 ed il RIS non ne fa parte (art. 8).
    Penso che Barry volesse dire, insomma, che una modifica di tale stato di cose non può avvenire tramite regolamento attuativo ma necessita di modifica di legge.
    Barry, se ho sbagliato ad interpretare il tuo pensiero chiedo venia!

    Folgore, in genere Federico è l'esperto (certificato!) di ragazze….. 😀

    Reply
  137. avatar
    utente anonimo at |

    il 13 regolamento, di difficilissima stesura, è uscito. Cio'  significa che si andrà verso l'ipotesi "bassa" e le zone grigie spariranno

    Reply
  138. avatar
    utente anonimo at |

    @ Silendo

    non mi sembra che sia contemplata la possibilità che Tu possa sbagliare! :))

    @ Rino Gaetano

    ora mi è più chiaro il tuo pensiero! 😉

    @ Anonimo #134

    se ho compreso correttamente il senso del tuo intervento in sostanza affermi che il RIS:

    – si focalizzerà esclusivamente sulla raccolta informativa;

     – trasmetterà gli elementi acquisiti all'AISE per la successiva analisi ed elaborazione di prodotti intelligence finiti.

    Ho capito male?

    barry lyndon

    Reply
  139. avatar
    Silendo at |

    :)) Barry, mi sa che gli AllegriBrigatisti ti hanno contagiato con la perniciosa "Febbre del complimento"…. :))

    Reply
  140. avatar
    AllegraBrigata at |

    Chi??? NOI???? 😀

    F.

    Reply
  141. avatar
    giovanninacci at |

    Ciao carissimo Barry!

    Il Vate, quale Ente Ontologico Universale, non può sbagliare in quanto lo "sbagliare" presuppone una comparazione tra – appunto – concetti quale "la giustezza" e il "non-giusto".

    Siccome "giusto" e "sbagliato" sono mere categorie riconducibili esclusivamente al basso pensiero umano (che ne produce tra l'altro , è giocoforza che Egli non sia – strutturalmente parlando – interessato da simili limitazioni.

     

    Reply
  142. avatar
    giovanninacci at |

    il "tra parentesi" era: "…che ne produce [di categorie] tra l'altro, in quantità industriale…"

    Come si diceva, appunto, l' "errore"…

    Chiedo venia :)

    Reply
  143. avatar
    AllegraBrigata at |

    Giovanni adesso ci uccide!!!!!! ahahah

    F.

    Reply
  144. avatar
    utente anonimo at |

    Certo che siete tremendi!!! :DDDD

    Reply
  145. avatar
    Silendo at |

    ….

    Reply
  146. avatar
    giovanninacci at |

    Vabè dai… adesso ucciderci solo perchè ho fatto quel piccolo errore nel post, mi sembra davvero eccessivo… D'altra parte quello che "non può sbagliare" è lui, mica io… ;))

    E poi si potrebbe sempre considerare il fatto del "non poter sbagliare" come una limitazione per l'agente (per quanto ontologicamente sovraordinato) non vi pare?

    Reply
  147. avatar
    AllegraBrigata at |

    … !? …
    :))

    R.

    Reply
  148. avatar
    giovanninacci at |

    Cioè voglio dire: se l'agente è realmente ontologicamente di vertice, Egli DEVE poter scegliere se essere nel giusto, o sbagliare.

    Ovvero se Egli – per definizione – non è sottoposto a limitazioni, e se il "non poter sbagliare" è (come è) una limitazione, allora Egli DEVE poter decidere di sbagliare.

    Non può, in altre parole, veder ridotta la sua possibilità di scelta in "S" (S=[sbagliare, non sbagliare]) dal fatto di "non poter" sbagliare scelta (S=[non sbagliare]).

    Credo che la cosa abbia a che fare con un concetto non dissimile dal "libero arbitrio"…

    Reply
  149. avatar
    giovanninacci at |

    In conclusione… SILENDO PUO SBAGLIARE (quando decide di farlo).

    Mi spiace Barry :((( in realtà volevo dar ragione a te, ma sai… la matelogica silendiana non è un'opinione…

    Reply
  150. avatar
    Silendo at |

    Reply
  151. avatar
    Giano08 at |

    Sile, a proposito della postilla nel tuo commento n° 134, chiedi a federico un parere tecnico su cosa sai tu e ricorderai di certo :)))

    saluti berry!

    concordo con la valutazione di architettura giuridica di berry e Sile…

    giova', daje co sto brandy eh? ;))) 

    Reply
  152. avatar
    Silendo at |

    :)) ok…

    Reply
  153. avatar
    Raffox74 at |

    Barry contraccambio i saluti, sempre graditi

    Reply
  154. avatar
    giovanninacci at |

    No Giano carissimo, questa è la modalità sobria.
    Col brandy divento molto più… malinconico

    :)

    Reply
  155. avatar
    utente anonimo at |

    Allora nasce o no questo terzo polo informativo militare (cossiga lo aveva previsto con un ddl "digim")?
    Oltre a copiare e incollare c'è qualcuno in ascolto che ha il coraggio intellettuale di fare una previsione.
    -UN SALUTONE A TUTTI E SIATE MENO CAPITOLINI!-
    TREBOR

    Reply
  156. avatar
    utente anonimo at |

    @ Silendo

    quale Febbre? quali Complimenti?

    l'Allegra Brigata non mi ha contagiato…ha contribuito ad avvicinarmi alla Verità – assoluta ed illuminata – che Tu quotidianamente riveli a noi, umili ed ottenebrati!!   😀

    @ Giovanni

    ho letto i tuoi commenti 10 minuti fa….e sto ancora ridendo! :)))

    @ Raffox e Giano

    saluti a voi!

    barry lyndon

    Reply
  157. avatar
    Silendo at |

    Ciao Trebor. Richiedi un esercizio previsionale?
    Ok, io mi lancio e dico di no. Mancano i soldi.

    Reply
  158. avatar
    utente anonimo at |

    saluti
    concorso con silendo zero dindi per nuove strutture
    per questo fuori un po' di vecchi a stipendi di lusso
    dentro gioventù a metà prezzo e stra motivata
    sull'eterno dilemma civili militari
    leggo più sù post fuori registro
    se si inseriscono più civili un motivo è dato dal fatto che una certa forma mentis non è sufficiente
    se non si è in grado di cogliere il concetto
    forse è meglio cambiare mestiere

    Reply
  159. avatar
    giovanninacci at |

    Da quel che mi risulta (ma non è una grande scoperta… ;)) in ambito Difesa non mancano i fondi per nuove strutture, progetti o programmi.

    Mancano proprio i fondi…

    Reply
  160. avatar
    utente anonimo at |

    Per SILENDO,

    capisco l'importanza dei soldi,… ma qui si tratta di UN riconoscimento anche effimero.
    Sono sicuro che ai militari in questione basterebbe un'indennità in busta di 100 euro lorde!!!

    RINO GAETANO

    Reply
  161. avatar
    utente anonimo at |

    e cosa cambierebbe…100 euro lorde???credi???caro Rino…servono fondi nn solo per la paga pura e semplice ma tutto il resto…e un po' di maserati blindate che ormai sono un must…dove vai senza…come un fucile d'assolta M4 ed una glock…se noi sei fuori dal giro ed occhiali oeckley…se no…senti io sto 4 servizo…nn lo vedo…devono cambiare tutta la 124…e anche 100 euro lordi…mah…molti dubbi a riguardo…
    ripeto l'acqua è poca…e la papera nn galleggia…

    folgore

    Reply
  162. avatar
    Silendo at |

    Rino, non mi fraintendere. Io non sono contro l'eventuale inserimento del RIS all'interno del Sistema. Mi limito a prendere atto che la torta si è ridotta e, secondo me, difficilmente in queste condizioni un altro soggetto verrà invitato a mangiare :)

    Reply
  163. avatar
    utente anonimo at |

    silendo per cortesia pubblichi l'articolo di marco ludovico che è uscito oggi 3 settembre sul sole 24ore?

    Reply
  164. avatar
    Silendo at |

    Sto scrivendo il post proprio adesso :)

    Reply
  165. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  166. avatar
    utente anonimo at |
    Reply
  167. avatar
    utente anonimo at |

    SILENDO  giuro che non ho parlato ( scritto qui si confesso) con nessuno.

    Questo verifica della mancata riservatezza è stata fatta presente.

    Dall'articolo mi permetto di far notare " ….lo 007, che contesta il provvedimento chiedendoil "il risarcimento dei danni morali, alla vita di relazione, biologici e alla professionalità.". ….".

    BABBANO ASIMMETRICO scout

    Reply
  168. avatar
    Silendo at |

    :))
    Babbano, come sempre ti ringrazio per la segnalazione dell'interessante articolo 😉

    Reply
  169. avatar
    utente anonimo at |

    Il problema, da un  punto  di vista giuslavoristico, è che la previsione legislativa di un arbitrato obbligatorio per la composizione di una controversia nel pubblico impiego, in questo caso a regime non  privatizzato, sarebbe incostituzionale.  Con l'arbitrato tutto si risolverebbe in camera caritatis, comprimendo illegittimanente il diritto costituzionale del lavoratore ad avere un giudice a Berlino, come si suol dire  :)
    L'unica strada penso sarebbe quella di  intervenire nel novello codice del processo amministrativo e prevedere una clausola di riservatezza.
     
    gli inglesi la costituzione scritta manco ce l'hanno!

    Linus

    Reply
  170. avatar
    utente anonimo at |

    Secondo voi la Riservatezza sarebbe rispettata se il dipendete appartenete alle OO. I.S. fosse indicato sistematicamente in tutti documenti giudiziari (oggi anche informatici) solo con le iniziali del Cognome e del Nome (cosa oggi già spesso applicata ? 

    O anche informare anche il proprio avvocatodell'appartenenza alle OO.I.S.,  rappresenta una violazione della Riservatezza che il dipendente si è impegnato a rispettare ?

    B.A.

    Reply
  171. avatar
    utente anonimo at |

    ma quando inizierà questo turnover??? aspetteranno le imminenti elezioni??? l'insediamento del nuovo Governo ovvero la conferma dell'attuale??? ho delle perplessità in merito…

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)