Da un po' di tempo la fila di arretrati sulla mia scrivania è cresciuta fino a costituire una colonna pericolante che incombe sulla mia salute mentale.
Come fare per rimettermi in pari nello studio di di più una dozzina tra papers ed articoli vari, di un paio di mattoni oltre a quelli già letti e per i quali ho (da mesi…) promesso una review qui nel blog???
Urge disperatamente un consiglio…
due belle segretarie????
p.s. http://www.repubblica.it/ CI "RISIAMO" con il Mullah Omar…
saluti a tutti!!
Daniee67
Riduci il tempo dedicato ai pesi ed alla piscina :)))))
Sto scherzandooooooooooo, sono d'accordo con Daniele!!!!!!!!!!!!
F.
Fai come me, datti al "cyber-qualcosa".. almeno le pile sono tutte contenute in una cartella, che non si vede, non occupa spazio reale.. e al momento più opportuno può essere facilmente eliminata senza fatica.. 😉
rilassati, tira un sospirone, e metti priorità alle cose da fare…. poi vai avanti come un mulo…;)
😀
SOLUZIONE: attaccare sulla tua scrivania questo
;)))
Un'idea ce l'ho me te la dico in privato e di persona :DDDDDDDD
F.
Federico, le tue ide le conosco :)) a proposito, Daniele, ti devo presentare Federico… 😉
AV8 mi sa che farò così. Riguardo al cartello "Ferie"… è più forte di me… non riesco… la missione ha sempre la priorità ;))
PS Jack, terrò in seria considerazione l'ipotesi…
Fede, non è che nella tua idea sono comprese delle ballerine…vero!??
Z.
Nooooooooooooo…. ma che dici??? Federico??? Queste idee… ??? Ma scherziamo…!?!?!?!?!
Enrico
No, beh… so che Fede non è il tipo…:)
Z.
Mi fischiamo le orecchie :)))))
f.
Silendone, riposati davvero 😉
D.
nell'ordine inverso di fattibilitá:
– recluta;
– delega;
– pare che tra le 3 e le 5 del mattino sia un periodo molto produttivo…per alcuni…
Almeno adesso é ufficiale…sei umano…!!!

Kadmos
.. oppure è un depistaggio Kadmos..! 😉
Io posso confermare: non è umano.. e forse nemmeno marziano..! o_O
Però è marziale :))
😉
Kadmos, c'è troppa kriptonite in giro… :))
Seriamente, ho trovato: riformulo la mia pianificazione strategica 😀
pianificazione strategica : la base del successo !!!
daniele67
Concordo, concordo! 😉
Decisamente un cartello chiuso per ferie.
Io da poco visito il tuo blog e già mi chiedo quando dormi ( ?).
Stacca un pochino e poi ricomincia…..
si potrebbe creare una joint venture con altri siti… magari loghi e veste comune ma tematiche diversificate.
Che ne dite? L'unione fa la forza si sa…
Anonimo 19 Silendo non dorme. EGLI non ne ha bisogno :))))
Magari…. :))
– SPOSTA LA PILA DA SX A DX CAPOVOLGENDOLA.
– METTI I NUOVI ARRIVI A SX
– SE NON CI SONO NUOVI ARRIVI, PRENDI IL 1° A DX E PROCEDI NELL'ESAME ( SE SUPERATO ARCHIVIARE IMMEDIATAMENTE OVVERO LIBERARSENE)
…..
– SE CI SONO NUOVI ARRIVI SONO A SX, CERCA DI TRATTARLI,
– A FINE SETTIMANA TUTTI I NUOVI ARRIVI NON TRATTATI SPOSTARLI SOTTO LA PILA DI DX
– SCANNERIZZA TUTTI I MATTONI E GLI ARTICOLI CHE VUOI APPROFONDIRE, BUTTA IL CARTACEO.
BUON LAVORO
CORDIALITA' E SALUTI
Antonio
Uhm…. molto interessante.
Sperimenterò…. 😉
Grazie
08/07/2010 – "MF IL QUOTIDIANO DEI MERCATI", Pag. 8
PREPENSIONAMENTO ANCHE PER GLI 007
di: GIANLUCA ZAPPONINI
Prepensionamento anche per gli 007
DENARO & POLITICA
Di Gianluca Zapponini
I tagli della manovra non risparmiano neanche i servizi segreti. Si profila una consistente riduzione del budget degli 007, anche se con una lettera inviata al ministero dell'Economia i servizi chiedono che lo stesso contributo del 2009 sia assicurato per quest'anno. Al di là dei tagli […]
BABBANO ASIMMETRICO CAF/BATTISTINI
Caro Silendo,
quando ho molte cose da leggere (vedo che intendi paper, articoli o, meglio ancora, giornali) cerco di metterne da parte il più possibile per 15-20 giorni. Quando le vado a rileggere, di solito, ne butto la metà…
Oggi, è veramente poca la produzione che incide.
Un piccolo contributo empirico ed un saluto a tutti.
Fibonacci
World Intelligence HQ's
Carissimo Fibonacci, concordo totalmente!
Impiego la tua stessa metodologia, a meno che non si tratti di "lavoro urgente".
Il mio piccolo dramma analitico personale è che negli ultimi mesi mi si è accumulato molto materiale realmente valido che non posso non esaminare
Ti ringrazio di cuore per i consigli 😉
Caro Silendo,
per peggiorare la tua situazione di arretrato, quando puoi mi dai un giudizio sul documento @ http://file.wikileaks.org/file/uk-mod-jsp-440-2001.pdf (sempre che tu non l'abbia già analizzato, o addirittura postato nel blog).
Ti ringrazio.
Fibonacci
Stavo provando a scrivere in nero e poi cambiare colore in bianco che vi sembra ?
BABBANO ASIMMETRICANACCI … tutti finiscono così
Stavo provando a scrivere in nero e poi cambiare colore in sfondo silendo che vi sembra ?
seguo con passione il tuo blog perchè anch'io sono un'appassionata di Relazioni internazionali…è fantastico il modo in cui aggiorni il tuo spazio quindi non preoccuparti se non riesci a leggere i tanti report che vengono pubblicati…un consiglio che potrei darti è quello di delegare qlcuno che conosci bene a svolgere parte delle tue "letture". questa persona dovrebbe scriverti una piccola sintesi che puoi pubblicare sul blog, e che ti farà capire se quel particolare dossier o report era davvero interessante!
approfitto per chiederti anch'io un consiglio: questa estate volevo approfondire il tema della "sicurezza", leggendo qlche libro che concettualizzasse tale argomento… in particolare ero interessata a leggere qualcosa sulla sicurezza in europa.
ciao
Stefania
Ciao Stefania e grazie per i complimenti al blog
Il concetto di sicurezza è molto vasto. Puoi chiarirmi meglio cosa intendi. Cosa ti interessa?
Ciao
sono Stefania…come ti dicevo nel commento precedente vorrei approfondire il tema della sicurezza…per il momento sto leggendo qlche volume di limes, e l'ultimo libro di federico romero sulla guerra fredda….in particolare mi interessava approfondire la sicurezza dell'area euroaltlantica, guardando sia all'allargamento della Nato, sia alle relazioni con la Russia e con l'UE…
mi sn resa conto che per affrontare questi argomenti però dovrei capire cos'è la sicurezza…è appunto un concetto ampio…potremmo intendere la sicurezza come difesa del proprio territorio o sicurezza energetica…inoltre la sicurezza è cambiata dalla guerra fredda ad oggi..
cercavo quindi dei librii che affrontassero la sicurezza dell'area euroaltlantica e l'evoluzione della sicurezza dalla guerra fredda ad oggi, non solo da un punto di vista storico ma anche concettuale…
Stefania mi permetto di consigliarti una cosa più generale sulla sicurezza.
Il manuale di studi strategici del Gen. Carlo Jean
Se cerchi qualcosa con cui avvicinarti al concetto di sicurezza.
Un altro che riguarda strettamente l'Italia nel contesto del Patto di Bruxelles, Patto Atlantico, Nato, CED è 'La Politica estera dell'Italia'
Più specifico è The EU and the European Security Strategy: Forging a Global Europe .
Quest'ultimo è un saggio che se vuoi ti posso mandare :
del Professore VITALE A. – Le operazioni di pace della NATO: Bosnia e Kosovo.
PS. Nel mio commento precedente puoi cliccare i nomi dei testi per andare sui siti dove puoi comprarli / trovarli.
PPS. E' Silendo quello che sa le cose, io do solo un umilissimo contributo nel mio piccolo 😉
Oh caspita, dimenticavo una cosa fondamentale. Proprio coincidente con quello che chiedevi.
NATO at Sixty: the Future of an Alliance , di Andrea Gilli per il Dipartimento d'Intelligence Strategica e Sicurezza della Link Campus University.
…..
Grazie mille Frattaz!!! Mi sembrano molto interessanti i libri che mi hai consigliato. Il libro del generale Carlo Jean l'ho trovato anche su google libri..ma appena lo trovo in feltrinelli o in una libreria lo prendo!
Stefania
Se non trovi quello di Jean, cerca – Guerra, Strategia e Sicurezza, sempre di Jean, è simile (quasi uguale …) quindi ottima alternativa. Anche se leggermente più datato.
Se poi per errore passi dal mio blog….
deprincipatibus.wordpress.com
Nulla a che vedere con la scienza di questo e di Silendo 😉
Frattaz, perchè non inserisci il link del tuo blog nel profilo qui su splinder?

In ogni tuo commento verrà automaticamente segnalato.
Credo sia utile.
Roberto
E….. sì lo avevo fatto ma lo reindirizzava come se fosse su splinder…
Anche se specificavo che era esterno…
Ora riprovo 😉
Ecco, vedi quello che intendevo Roberto? Ti manda a http://silendo.splinder.com/deprincipatibus.wordpress.com ….
Comunque se il problema è la pubblicità occulta la evito 😉
Ma no Frattaz.

E' il contrario.
Ti ho dato questo consiglio proprio per permetterti di segnalare costantemente il tuo blog. Non pensavo che si potesse inserire solo un link di splinder.
R.
Frattaz se non ho frainteso il tuo problema, la soluzione c'è (o meglio, dovrebbe esserci… ;)) andando nel tuo profilo di splinder e inserendo l'indirizzo del blog dove c'è scritto:
"La mia homepage: Blog non ospitato su Splinder"
Ma forse hai usato proprio questo e non funziona lo stesso… in tal caso, cheido venia :)))
Saluti cari
Ti ringrazio Giovanni ma quella è stata la prima soluzione…da un anno a questa parte purtroppo aggiunge all'URL quella di provenienza…senza alcun motivo.
Infatti se noti, non ti manda ad un' altra url, ma mette la tua dopo silendo.splinder.com/ .
Comunque, bando all'off topic, scusatemi per l'intrusione;)
Ciao Stefania e scusa per il ritardo. I libri di Jean sono un valido inizio
Hai facilità a leggere l'inglese?
Il libro di Jean è interessante…cmq nessun problema con l'inglese…anzi leggere mi aiuta a migliorare il mio inglese..quindi ne approfitto! 😀
Stefania
Di testi ce ne sono tanti. Me ne vengono in mente un paio. Prendi quanto segue come una 'bibliografia' istintiva più che ragionata…
Purtroppo mi manca il tempo per preparartene una specifica e puntuale.
1. La logica di potenza, di Mearsheimer, Edizioni Bocconi – http://www.ibs.it/code/9788883501272/mearsheimer-john-j/logica-di-potenza-l-america.html
2. Il gioco delle potenze, di Buzan, Edizioni Bocconi – http://www.ibs.it/code/9788883501258/buzan-barry/gioco-delle-potenze-la.html
3. The origins of alliances, di Walt, testo magnifico ed indispensabile per capire il gioco delle alleanze – http://www.amazon.com/Origins-Alliances-Cornell-Studies-Security/dp/0801494184/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1279455082&sr=8-1
4. Great powers and geopolitical change – http://www.amazon.com/Great-Powers-Geopolitical-Change-Grygiel/dp/0801884802/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1279455367&sr=1-1
Se poi vuoi approfondire il settore degli studi strategici mi vengono in mente: Strategy in the contemporary world – http://www.amazon.com/Strategy-Contemporary-World-Introduction-Strategic/dp/0199548870/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1279453681&sr=1-2#_
Sicuramente ce ne sono tanti altri molto, molto validi ma al momento mi vengono in mente questi.
Dai anche un'occhiata, qui sul blog, ai tag "Nato" http://silendo.splinder.com/tag/nato e "Geopolitica e studi strategici" http://silendo.splinder.com/tag/geopolitica+e+studi+strategici
Grazieee Silendo!!! Quante cose da leggere…speriamo di finirle per questa estate!
Stefania
Fidati è da tenere stretto questo Silendo 😉
:))