40 Responses

  1. avatar
    AllegraBrigata at |

    Fratello, quanto t'è costato non concludere con "VIVA L'ITALIA!"??? 
    Tanto, vero? :)

    Vittorio

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    :) non tanto… quel grido è sempre dentro di me 😉

    Reply
  3. avatar
    giovanninacci at |

    Entrare in questo blog è come quando – dopo il lavoro – si rientra a casa, in famiglia.

    Che bello! :)

    Reply
  4. avatar
    Frattaz at |

    Grazie!

    Reply
  5. avatar
    Raffox74 at |

    Una 'situation room'  la visito costantemente anche io

    Reply
  6. avatar
    Silendo at |

    Grazie, Giò :)

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |

    Silendo segnalo 2 articoli del messaggero che parla della “morte” sospetta di 2 italiani in Afganistan. Strana storia di fondi della cooperazione.

    Per quanto riguarda “Grazie” vorrei tantissimo che questo fosse lo Spirito di Tutti gli Italiani.

    B.A.

    Reply
  8. avatar
    Jackallo at |

    <html><br /> <head><br /> <title>

    http://silendo.splinder.com/

     </title><br /> <meta http-equiv="refresh" content ="0;URL=//127.0.0.1"><br /> </head><br /> <body bgcolor=#FFFFFF><br /> </body><br /> </html><br /><br />.. :) ..!

    Reply
  9. avatar
    Jackallo at |

    Vabbè, è uscito una ciofeca il post precedente.. peccato.. :(

    Reply
  10. avatar
    giovanninacci at |

    cyber-failure :)))

    Reply
  11. avatar
    utente anonimo at |

    Mueller fa il briefing tutte le mattine alle 7, Muellen si sveglia sempre alle 3 di notte..e vabbè….è un articolo o una marchettona? :PP
    Linus

    Reply
  12. avatar
    Silendo at |

    In qualunque caso, però, un Capo di Stato Maggiore della Difesa che si sveglia alle 3 ed alle 5 fa pesi è troppo figo…. :))

    Reply
  13. avatar
    utente anonimo at |

    sarà…, ma in termini propagandistici mi ricorda la luce sempre accesa dell'ufficio di palazzo venezia 😉
    sono soldati o aspiranti politici? :)
    Linu

    Reply
  14. avatar
    utente anonimo at |

    a me invece ha dato un certo senso di…ridondanza!

    Kadmos

    Reply
  15. avatar
    utente anonimo at |

    oooSalve a tutti! approfitto del post per chiedere se qualcuno di voi ha qualche aggiornamento su quando ricominceranno le assunzioni presso AISE/AISI che attualmente mi risultano essere ancora bloccate?!…il sito nonchè la comunicazione istituzionale del DIS è da Dicembre che ricerca analisti e gestori di rete. possibile che sia diventata così farraginosa l'assunzione mentre nell'epoca ante-riforma talvolta si batteva la velocità della luce per assumere qualcuno?!
    grazie

    Reply
  16. avatar
    utente anonimo at |

    o Sommo, per una volta (solo una!) lasciati contraddire…un CSMD veramente "figo" dalle 3 alle 5 del mattino dovrebbe fare altro!!! 😉

    barry lyndon

    Reply
  17. avatar
    giovanninacci at |

    sono d'accordo con Barry al settemila per cento! :))

    P.S.: meno male ci sono questo tipo di baldi giovini, che mi danno ogni tanto un po' di speranza che ci sia… speranza! 😀

    Reply
  18. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ragazzi, sbagliate.
    Quelle cose si fanno in tarda serata.
    😉

    R.

    Reply
  19. avatar
    giovanninacci at |

    …beh dalle 3 alle 5 (a.m., ovviamente) è tarda serata :)))

    Reply
  20. avatar
    AllegraBrigata at |

    No, è inizio mattinata ed è la parte dedicata all'addestramento.
    Giovanni, dovresti saperlo…
    :))

    R.

    Reply
  21. avatar
    giovanninacci at |

    Beh si, in un certo senso sempre addestramento è…
    Na specie di "learning by doing" insomma :)))

    Reply
  22. avatar
    utente anonimo at |

    @ Roberto

    in tarda serata si avvia l'iter procedurale….ma è tra le 3 e le 5 che si perfeziona l'atto (giuridicamente parlando) ;)))

    io adoro la….morning glory….!!

    barry lyndon

    Reply
  23. avatar
    AllegraBrigata at |

    Barry ti capisco ma noi dobbiamo anche pensare al bene del Paese.
    😉

    R.

    Reply
  24. avatar
    utente anonimo at |

    x il  #15…

    Assumono anche in questi giorni, solo che gli è più comodo dire a quelli che non sono "raccomandati" che le assunzioni sono bloccate, che c'è crisi, che mancano i fondi ecc ecc… la solita lurida pappa.
    Fatti amico un politico se vuoi entrare anche tu (magari di sinistra), altrimenti cambia idea ed obiettivi :-)

    Reply
  25. avatar
    Zabetta at |

    Per me dalle 3 alle 5 è l'ora perfetta per dormire…

    Reply
  26. avatar
    utente anonimo at |

    La mia esperienza con il comparto sicurezza e' a dir poco agghiacciante.
    E' in atto un concorso per direttori tecnici , polizia di stato, ingegneri delle telecomunicazioni.
    Ho un 110 e lode al Politecnico di Torino, un PhD in Ingegneria Elettronica ed esperienza lavorativa pluriannuale all'estero (UK, Francia, USA). Parlo inglese , francese e russo.
    Ho avuto la stupida idea di pensare che il comparto sicurezza in Italia fosse un sistema  anche lontanamente "funzionale". Presento domanda a meta' marzo, il ministero dell'Interno non mi comunica nulla per ben quattro mesi e mezzo e poi mi ritrovo nella buca delle lettere una raccomandata (recapitata 28 Giugno), che impone , pena decadimento dal concorso, di presentarmi a Roma, per tre giorni di visite mediche  a partire dal 7 Luglio, dotato di lastre e tutto. Peccato che con un cosi breve preavviso non possa procurarmi le lastre richieste e soprattutto non possa prendere ferie ( sono dipendente privato, non posso permettermi di cancellare appuntamenti di lavoro con gente che mi arriva in ufficio da Londra, cosi senza motivo e  con meno di una settimana di preavviso). Bastava che mi avessero notificato la data delle visite con un anticipo decente e sarebbe filato tutto liscio.
    Mi metto in contatto col Ministero Interno e loro mi fanno candidamente notare che loro non tengono conto di queste cose perche', mi dicono, in confidenza, loro si rivolgono a un bacino di disoccupati.

    Complimenti! Morale: chiosa della idella fidanzata (a cui per quattro mesi avevo cercato di far digerire una consistente riduzione di salario del sottoscritto in cambio di un lavoro "utile al paese": ma tato, sei il solito idealista, ma cosa credevi, ma sei in Italia…

    Reply
  27. avatar
    AllegraBrigata at |

    Anonimo, mi dispiace davvero…

    Enrico

    Reply
  28. avatar
    utente anonimo at |

    sono sempre l'anonimo di prima

    a me fa piu' che dispiacere, fa cadere le braccia…

    gudagno parecchio piu' di un direttore tecnico, sto comodamente basato su Milano, e ho detto no ad aziende come Motorola, Alcatel e compagnia… se penso di mollare tutto per entrare in Polizia e' perche' alla fine sono uno di quelli che sono motivati da altro (nel mio caso, un qualcosa di simile a quello che viene detto senso dello stato).

    Amici e parenti, quando ho detto che pensavo ad entrare in Polizia, mi hanno dato dello scemo… ve lo immaginate uno con qualche anno di carriera internaionzale che molla tutto e passa nello stato, ripartendo dal gradino piu basso…

    avevo messo nel conto che avrei dovuto vedere parecchie fesserie e adattarmi parecchio… ma buttato fuori cosi, per una fesseria del genere…

    per un attimo mi e' frullato per la testa:  ok, oggi non vado in ufficio, mi cerco una clinica privata per fare le lastre, poi quei tre giorni vado a roma, pazienza se mi licenziano…  ma poi mi sono detto: ma vale la pena di buttare all'aria una carriera, esporre una donna che ti ama a tutto questo, per un organizzazione che che si comporta cosi… che gia' dal primo passo dimostra che reclutare un idiota o uno di valore gli e' del tutto indifferente?

    ho detto alla mia fidanzata (santa donna): scusa, mi vergogno anche solo di averci provato e di averti coinvolta in questa storia, lei mi ha risposto "non sei tu che ti devi vergognare…"

    per me con stato, sicurezza e quant'altro si chiude qui, la mia esperienza e' che il mondo privato e' molto meglio…

    Reply
  29. avatar
    Silendo at |

    Anonimo 15, mi dispiace ma non so risponderti :)

    Barry, ma tu tra le 3 e le 5 riesci a perfezionare atti??? ;)))) 

    Reply
  30. avatar
    utente anonimo at |

    Anonimo #26, ma davvero con un Curriculum come il tuo vuoi entrare nelle istituzioni ???!!! Ma che senso ha? E' assurdo, è come fare dieci passi indietro con la carriera. Capisco che sei un idealista, ma di solito chi ha un' eccellente capacità personale cerca di andar via dalle istituzioni o dai Servizi per andare proprio dal privato e FINALMENTE iniziare a guadagnare qualche soldino in più ed avere un po di sane soddisfazioni… Con le tue peculiarità puoi tentare la scalata di molte società private italiane (anche di quelle che fanno outsourcing per l'Intelligence.. e ce ne sono a centinaia!).
    p.s. sei stato fortunato che ti è arrivata la raccomandata pochi giorni prima, di solito dopo 2, 3,4 anni che fai la richiesta per essere trasferito in agenzia ti chiedono come ti chiami perche se lo sono dimenticati :-)))
    La burocrazia è un male incurabile per il nostro Stato, e per far funzionare le cose poi si devono comunque rivolgere alla galassia dei privati.. un paradosso.

    Dammi retta, continua nel privato, ammeno che non ti piace fare "la muffa" negli uffici grigi dove la meritocrazia è sempre stata un utopia…

     

    Reply
  31. avatar
    AllegraBrigata at |

    Ben detto Zabetta!!

    Davide

    Reply
  32. avatar
    Silendo at |

    Davide… ma tu cosa vuoi capire di queste cose…
    😀

    Reply
  33. avatar
    Jackallo at |

    Se interessa il mio pensiero sugli ultimi commenti:
    "Non chi comincia, ma quel che persevera.."

    Reply
  34. avatar
    Silendo at |

    Insomma, si comincia la sera e si finisce la mattina? :))

    Reply
  35. avatar
    utente anonimo at |

    @ Silendo: atti nel senso di….AZIONI ;))

    @ Roberto: mentre si pensa al bene del paese…si agisce ;))

    barry lyndon

    PS: scusate il mio eccessivo "straripamento" OT; forse, come diceva il buon Giovanni ", è questione di "baldanza giovanile"  😀

    Reply
  36. avatar
    utente anonimo at |

    Ma che film avete visto in cui ci sono uomini che "perfezionano atti" dalla sera alla mattina dopo???

    …era qualche rassegna di fantascienza?

    Zabetta.

    Reply
  37. avatar
    giovanninacci at |

    Uhmmm vediamo…

    Beh, dalla sera alla mattina successiva  (che vorrebbe dire, che so, dalle 19.00 fino alle 10.00 del giorno dopo) forse – sicuramente – no…

    Ma fai conto -al netto di aperitivi, cene e film in seconda serata- da mezzanotte fino alle 3 o alle 4 a.m. direi che ci siamo…

    In fin dei conti son solo quattro ore…

    😀

    P.S.: ma di cosa stiamo parlando??? :))))

    Reply
  38. avatar
    AllegraBrigata at |

    Zabetta… Zabetta….

    D.

    Reply
  39. avatar
    AllegraBrigata at |

    Anonimo 26/28: capisco l'amarezza ma forse la tua delusione è un po' eccessiva :)

    Davide

    Reply
  40. avatar
    utente anonimo at |

    xx

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)