10 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    un'osservazione "provocatoria"…..teniamo presente che (anche)  l'IISS nel 2002 stimava che l'Iraq di Saddam avesse WMD e missili balistici con un elevato range operativo…

    barry lyndon

    Reply
  2. avatar
    Silendo at |

    Infatti.
    Una conferma che nel 2003 l'errore analitico fu realmente diffuso "all over the world"… 😉

    Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    …. diversamente da quello che alcuni erroneamente ritengono.
    😉

    R.

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |

    ….e, quindi, motivo in più per osservare criticamente la formazione di un pensiero diffuso, omogeneo e (pre)dominante sul dossier in questione!! 😉

    barry lyndon

    Reply
  5. avatar
    AllegraBrigata at |

    Si dice in giro che ci siano delle tecniche apposite… :)

    Enrico

    Reply
  6. avatar
    AllegraBrigata at |

    Si dice in giro che Barry sia molto preparato sull'argomento.

    :)

    R.

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |


    in me splende solo luce riflessa: la fonte della mia luce (e della mia conoscenza) è il Sommo.  :)))

    barry lyndon

     

    Reply
  8. avatar
    Silendo at |

    :)) Barry, volevo scrivere, in risposta a Roberto: "Posso confermare pienamente". Ma visto quello che hai scritto mi sa che non posso farlo. Apparirei compiacente ;))

    Reply
  9. avatar
    AllegraBrigata at |

    Buon sangue non mente :))
    Bravo Barry!!!!!!!

    Enrico

    Reply
  10. avatar
    utente anonimo at |


    nel "lontano" 1999 l'IC USA, in un documento Joint , stimava che l'Iran nei sucessivi 10-15 anni (cioè entro il 2014) avrebbe raggiunto la capacità di colpire il suolo statunitense con missili ICBM.

    la DIA, a giugno 2010, come si evince dal documento raggiungibile dal seguente indirizzo, considera queste valutazioni ancora valide ed attuali:

    http://documents.theblackvault.com/documents/IranMissileUS.pdf

    barry lyndon

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)