La Stratfor ha inaugurato una nuova serie di analisi dedicata alle intelligence internazionali. La prima, molto interessante, riguarda gli apparati di intelligence cinesi: "Espionage with Chinese Characteristics".
La Stratfor ha inaugurato una nuova serie di analisi dedicata alle intelligence internazionali. La prima, molto interessante, riguarda gli apparati di intelligence cinesi: "Espionage with Chinese Characteristics".
Secondo le forze di sicurezza potrebbe trattarsi di kamikaze
Gli attentati avvenuti intorno alle 8 del mattino, in piena ora di punta
Mosca, esplosioni nella metro
Si temono centinaia di morti
Le vittime finora estratte sono almeno 41, ma le autorità temono un bilancio molto più pesante
Aperta un'inchiesta per terrorismo: non si escludono la pista caucasica né quella di estrema destra
MOSCA – Due esplosioni si sono verificate in stazioni centrali della metropolitana di Mosca, facendo almeno 25 morti e decine di feriti. La prima esplosione è avvenuta nella metropolitana nella stazione della Lubjanka, in pieno centro della capitale russa, alle 7,56 ora locale. Almeno 14 le vittime che si trovavano nel vagone, altre 11 erano sulla banchina. La seconda esplosione si è verificata dopo circa venti minuti sulla stessa linea del treno sotterraneo, nella stazione di Park Kultury, alle 8,38 del mattino in piena ora di punta (le 5,38 ora italiana). Le vittime sarebbero almeno 15. Secondo le forze di sicurezza si potrebbe trattare di kamikaze. Il bilancio sembra destinato a raggiungere le centinaia di vittime visto l'affollamento delle stazioni della metropolitana nel momento delle esplosioni
Nessuna ipotesi sulla matrice degli attentati viene tralasciata. La Russia è stata colpita dal separatista osseto ma non si esclude il terrorismo di estrema destra. Le autorità russe hanno aperto un'inchiesta per terrorismo.
L'Unità di crisi della Farnesina, in contatto con l'ambasciata a Mosca, ha avviato i controlli per verificare l'eventuale presenza di cittadini italiani nella metropolitana della capitale russa.