La Fondazione ICSA, tramite la società Datamining, ha effettuato un sondaggio su un campione di 1.200 italiani sull'opinione nei confronti dei Servizi segreti.
Allego qui di seguito il documento della Fondazione. Qui, invece, un articolo di Pino Buongiorno pubblicato su Panorama.
Interessante, soprattutto nella misura in cui di concorsi pubblici non si parlerà mai…almeno si potrà sostenere che l'opinione pubblica non resterà disarmata se si continuerà ad assumere personale dalle forze armate o attraverso altri "canali"…
Caster
Dall'articolo di PANORAMA "…Tra Ie qualira per lavorare nei servizi
i giovani hanno privilegiato la tenura
psicologica, l'intelligenza e la preparazione
fisica. Paradossalrmente la riservatezza
e la cultura risultano agli ultimi
posti. ….
BABBANO ASIMMETRICO RISERVATO
Scusate, ma con il taglia/incolla dall'articolo sono stati modificati alcuni caratteri da qui gli …
BABBANO ASIMMETRICO TAGLIA/INCOLLA
Ma figurati…
premesso che seguo da qualche tempo il blog, con molto interesse e con qualche perplessità, vorrei chiedervi se secondo voi il sondaggio si presta a rilievi metodologici e se l'obiettivo di acquisire il consenso su quanto fa emergere non sia tanto trasparente da vanificarne il pur lodevole tentativo.
A me sembra un sondaggio serio ma non sono un esperto di sondaggi per cui prendi il mio parere con le pinze
Ho quache esperienza … Mi che le domande "indirizzino" un po' le risposte e non vanno direttamente al problema dell'immagine dei SERVIZI ITALIANI.
BABBANO ASIMMETRICO CENSIS
grazie per la reazione al commento 5. in tema di immagine, percezione, legittimazione e consenso, secondo voi sarebbe possibile introdurre una riflessione sul lavoro di Harbulot all'EGE?
Da qualche tempo "L'attaque a la personne" parrebbe esser divenuto un testo di riferimento, almeno da queste parti.
Ti riferisci all'EGE nel complesso o un saggio di Harbulot in particolare?
al saggio di Harbulot "L'attaque a la personne", reperibile sul web.
Parrebbe contenere una serie di matrici, che potrebbero offrire spunti di riflessione e anche una possibile chiave di rilettura di certi eventi.
Mi dispiace ma, personalmente, non conosco il saggio. Puoi indicarmi un link attraverso il quale scaricarlo?
Anonimo del # 10, anch'io ho difficoltà a reperire l'articola da Te gentilmente segnalato, Grazie per il link diretto che potrai segnalare.
BABBANO ASSIMETRIQUE
Asimetrique???? ahahahahha
… BABBANO Asymétrique
Babbanò, Babbanò…;)
Linus
parbleu. il pezzo è sparito dal sito dell'aege da dove si scaricava e non c'è più neppure su quello dell'ege.
come sarà stato possibile?
in effetti era piuttosto esplicito sui metodi, sembrava addirittura ipotizzabile un reverse engineering sulla base di…
comunque, è sparito, come in effetti confermate.
E' forse questo? http://www.infoguerre.fr/fichiers/Attaque_a_la_personne%20_C_Harbulot.pdf
Chiedo venia in caso negativo.
Saluti carissimi
Giovanni
oui. et voilà. interessante, vero? secondo voi potrebbe suggerire una rilettura di certe vicende?
… e dire che ce l'avevo tra i link qui a sinistra… :))
Giò, sei un mito.
Anonimo, non saprei risponderti adesso però mi hai incuriosito. Lo leggo velocemente e ti rispondo al più presto.
Anzi… rilancio la cosa aprendo un apposito post
Troppo buono, o Vate 😉
L’intelligence juridique, le droit au service de l’intelligence économique
Publié le 08 mars 2010 par Infoguerre
Olivier de MAISON ROUGE, Avocat au Barreau de Clermont-Ferrand, revient sur LOPPSI II dans un article intitulé « L’intelligence juridique, le droit au service de l’intelligence économique ».
Dans un contexte de compétition économique globale exacerbée s’est développé depuis plus d’une vingtaine d’années désormais le concept d’intelligence économique qui se définit communément comme étant « la maîtrise et la protection de l’information stratégique pertinente pour tout acteur économique ».
A ce titre, le projet de loi nommée LOPPSI II est appelé à délimiter les contours de l'activité privée d'intelligence économique qui seraient définis comme « consistant dans la recherche et le traitement d'informations sur l'environnement économique, commercial, industriel ou financier d'une ou plusieurs personnes physiques ou morales, destinées soit à leur permettre de se protéger des risques pouvant menacer leur activité économique, leur patrimoine, leurs actifs immatériels ou leur réputation, soit à favoriser leur activité en influant sur l'évolution des affaires ou les décisions de personnes publiques ou privées ».
Afin de répondre à cette démarche pluridisciplinaire visant notamment à protéger le patrimoine informationnel et les secrets d’affaires, l’intelligence juridique, apparue plus récemment, peut se présenter comme étant l’ingénierie juridique appliquée à l’intelligence économique.
Lire la suite : « L’intelligence juridique, le droit au service de l’intelligence économique »
BABBANO ASIMMETRICO
@ Anonimo 18: ipotizzi che da ambienti francesi provenga un attacco al Presidente del Consiglio?
Vi sono da tempo luoghi ben precisi in Francia e precisamente a Parigi dove lo "sport" del giorno è parlar male del governo italiano e soprattutto del Premier. Si inzia la mattina presto, e si fa "propaganda" locale e sul web fino a tarda sera… Molti ne sono a conoscenza, ma è probabile che nessuno finora gli ha dato troppa importanza.. forse un fenomeno come tanti altri, se non fosse che i "fomentatori" sono cittadini italiani… e non a caso la Francia copre e protegge ancora oggi molti personaggi un po particolari che spaziano da ex-brigatisti a leader di gruppi sovversivi e bande armate. Possibile che i nostri servizi non se ne sono ancora accorti o chiudono entrambi gli occhi per quieto vivere ????
La Francia ha tutti e due i piedi in Italia per quanto concerne lo spionaggio sia industriale che politico (thuraya my lovely big brother….) , ma pare che non sia un nostro problema, visto che gli permettiamo di farlo mai senza imporre dei paletti come al contrario loro fanno con noi.
un osservatore di passaggio
francamente, temo più Soros&amici, che la gauche italo-francese.
Linus
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://counterterrorismblog.org/2008/08/france_end_of_the_mitterand_do.php
Per Osservatore
La dottrina Mitterand è solo la punta dell'iceberg oppue una scusa geniale per coprire altri legami e sodalizi post bellici… 😉
http://www.blogquotidiani.net/decarlo/?p=149