dal Corriere.it
D’Alema presidente del Copasir
ROMA – Massimo D’Alema è stato eletto all’unanimità presidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Il deputato e dirigente Pd come membro del Copasir era subentrato nei giorni scorsi a Emanuele Fiano. Sostituisce così alla presidenza il dimissionario Francesco Rutelli, che resta componente dell’organismo.
IL COPASIR – Il Copasir è un organo del Parlamento italiano che svolge funzioni di controllo sull’operato dei servizi segreti. Del Comitato fanno parte cinque deputati e cinque senatori nominati entro venti giorni dall’inizio della legislatura dai presidenti dei due rami del Parlamento, in proporzione al numero dei componenti dei gruppi parlamentari. in modo da rappresentare proporzionalmente le principali forze politiche che li compongono. Il Presidente viene invece eletto tra i componenti appartenenti ai gruppi parlamentari dell’opposizione, per precisa disposizione di legge.
Che San Michele Arcangelo ci protegga!
Linus
Massimo (Decimo Meridio?)
:)))
Temo di no, caro Giovanni!
Se non altro perchè D’Alemmah è un perdente che ha distrutto tutto ciò che ha toccato…ed io mi tocco;)
Linus
Speriamo bene!…..Ma ho dubbi che lui sia veramente il presidente giusto!
Ragazzi, vediamo prima come lavora…

R.
Certo Roberto,…concordo con te!Il mio era un pensiero …
Io – che di solito ne ho sempre ed in ogni campo – questa volta non ho cattivi presentimenti.
comunque di candidati-candidabili non è che ce ne fossero moltissimi…
Saluti cari a tutti!
….non era più competente Rita Levi Montalcini?
Scherzo, almeno una cosa buona l’ha fatta quando ha appoggiato l’intervento NATO consentendo un importante aiuto sul campo… che ricordi !
Clonewar
Linus, proprio non lo sopporti :))))
f.
Linus ti farò un monumento ! :-))
http://www.gennarodestefano.it/art0188.asp
CL
Cari Amici,
Interrompo il mio periodo di silenzio per commentare questa notizia che francamente mi deprime.
In special modo all’indomani dell’affaire Di Pietro . Sappiamo tutti che il PdC aveva apostrofato il "magistrato" come avente una laurea in "servizi segreti". Ed allora non si capiva bene cosa volesse dire.
Il dossier ultimo scorso invece ci rivela( a mezzo stampa quindi facilmente verificabile) come Di Pietro -a detta del Giornale di Feltri- avesse preso parte ad un piano di destabilizzazione del Governo di allora ,concretizzatosi in buona sostanza con la vicenda "mani pulite".
L’articolo del Giornale ci rende edotti di come la CIA avesse mal sopportato l’episodio di Sigonella da parte del Governo Craxi e l’affinità mediorientale di Giulio Andreotti, e di come avesse creato la vicenda mani pulite avendo come interlocutore preferenziale l’allora PDS.
Ci parla di viaggi ( che Di Pietro definisce di piacere) ma che miravano alla caccia di Pazienza alle Seychelles(pazienza che gli salvò la vita dato che l’intelligence del luogo lo voleva fare fuori).
Ci parla di un sacco di cose. Ed è stata una mossa davvero prudente, non c’è che dire, affidare, alla luce di quanto sopra esposto, la presidenza del Copasir ad uno degli esponenti di spicco dell’allora PDS. Io capisco che la presidenza del Copasir vada all’opposizione ,ma se Rutelli rimane e D’alema è presidente , che la facciamo a fare la 124 con la verticalizzazione della catena di comando se poi il copasir potrebbe intralciare l’operato dei servizi di sicurezza cortocircuitando con le direttive del PdC o per lo meno rallentandone l’operato?
Mah….l’Italia è un mistero.
Nemoteneturadimpossibilia
scusate amici , ora ho capito…sono un ingenuo.D’alema ha raccolto un’ampia convergenza perchè lui , dall’Annunziata aveva previsto la scossa giudiziaria del centrodestra ad opera della D’Addario. E sicuramente le doti divinatorie che lui possiede torneranno utili all’intelligence.
Tutto chiarito.La persona giusta al posto giusto
NemoTeneturAdimpossibilia
Carissimo Nemo, io noto due sottigliezze , non so se anche tu el hai notate : sia Rutelli che D’Alema non hanno avuto nella propria vita degli ideali ben definiti e coerenti nel tempo (verificate i cambiamenti politici repentini nel corso degli anni e vi rendete esattamente conto cosa intendo dire, non intendo voltagabbana ma…. insomma da che parte stanno davvero? lo avete capito voi?). E poi… ipotizzo (ipotesi!) che gli Alleati americani, ma meglio dire la CIA… hanno una discreta "infulenza" sul loro conto e sulle loro scelte (ipotesi!), quindi fate i seri, ma di cosa dobbiamo preoccuparci???? :;-) Zia Sam ci da sempre una mano nel bene o nel male.
CL
dimenticavo.. ma obiettivamente, che influenza ha (ha mai avuto) il copasir sul servizio? 😉 Sicuramente invece il governo ha influenza pressoché totale.. soprattutto adesso
p.s. per tutti i "trasfertisti" che andranno dai cugini… dai che poi è una bella zona solare, ci stanno i parchi verdi per passeggiare nella pausa pranzo e con i mezzi pubblici è più pratico arrivarci
per il resto… meglio che un calcio i mezzo…..
CL
da "IL SOLE 24 ORE" di oggi: "….Il COPASIR potrebbe tra breve essere informato dal governo della nomina del successore dell’ammiraglio Bruno Branciforte, designato capo di stato maggiore della marina militare, alla guida dell’Aise. In pole position il generale Adriano Santini, oggi consigliere militare di palazzo Chigi."
attenzione al Gen Gdf Poletti…
Nathan Muir
vi ricordate il festival di san remo… già prima dicevano "perche hanno vinto i Pooh" 😉 idem in azienda
La notizia data dal Corriere e dal Giornale.
A quanto ammonta lo stipendio del presidente del Copasir?
D’Alema al Copasir Subito i dossier sul Sismi
di: F.Sar
D’Alema eletto presidente Copasir all’unanimità – D’Alema alla prova del Copasir: può dimostrare il "senso dello Stato"
di: MARCO LILLO
E D’Alema si rifugia al vertice del Copasir
di: MASSIMO MALPICA
CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA
_______________________________
XVI LEGISLATURA
COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
SETTIMANA DAL 25 AL 29 GENNAIO 2010
MARTEDI’ 26 GENNAIO 2010
Aula VI piano
Palazzo San Macuto
COMMISSIONE PLENARIA
Ore 13.45
Al termine
Esame della conferma dell’opposizione del segreto di Stato di cui alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 e del 22 dicembre 2009.
Esame della conferma dell’opposizione del segreto di Stato di cui alla comunicazione del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 dicembre 2009.
Roma, 26 gennaio 2010
IL PRESIDENTE
MASSIMO D’ALEMA
BABBANO ASIMMETRICO
dal sito del CoPaSiR sulle sue funzioni
" … Il Comitato dispone, infine, di rilevanti poteri in materia di conferma della opposizione del segreto di Stato da parte del Presidente del Consiglio dei ministri. L’articolo 40, comma 5, e l’articolo 41, comma 9, stabiliscono che di ogni caso di conferma dell’opposizione del segreto di Stato il Presidente del Consiglio dei ministri è tenuto a dare comunicazione, indicando le ragioni essenziali, al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, il quale, se ritiene infondata l’opposizione del segreto, riferisce a ciascuna delle Camere per le conseguenti valutazioni. "
Come si compoterà Il Presidente D’Alema ?
BABBANO ASIMMETRICO
citazione di CL…
p.s. per tutti i "trasfertisti" che andranno dai cugini… dai che poi è una bella zona solare, ci stanno i parchi verdi per passeggiare nella pausa pranzo e con i mezzi pubblici è più pratico arrivarci
per il resto… meglio che un calcio i mezzo…..
ciò che dici è sicuramente vero, tuttavia il problema non sussiste per i romani, ma per gli esterni!
Ciao a tutti
Ale
Servizi segreti, il controspionaggio passa dall’Aise all’Aisi
Roma, 27 gen (Velino) – Il controspionaggio cambia e passa sotto le insegne dell’Agenzia per l’informazione e la sicurezza interna (Aisi). A due anni dalla legge 124, quella in vigore dal 3 agosto del 2007, di riforma dei servizi segreti italiani votata all’unanimità dal Parlamento, si realizza uno degli ultimi tasselli. La decisione era già stata assunta a novembre quando il Dipartimento per l’informazione e la sicurezza che agisce da coordinatore della nostra intelligence, l’Aisi e l’Aise (Agenzia per la sicurezza esterna) avevano informato il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ( Copasir) che avevano definitivamente approvato il passaggio di competenze delle funzioni di controspionaggio dall’Aise ( ex Sismi) che ne aveva avuto fin dalla sua nascita la titolarità, all’Aisi ( ex Sisde). Le due agenzie sempre nel novembre dello scorso anno avevano inoltre dato corso alla “movimentazione” sul piano volontario di 98 agenti dell’Aise all’Aisi, affinché, era stato il tema conduttore dell’intera operazione compensatoria, non si annullassero esperienze decennali fatte dagli 007 nel controspionaggio.
Da parte sua, in esecuzione della nuova legge, l’Aise è stato costretto a rimodulare la propria presenza sul territorio nazionale riducendo i suoi centri disseminati lungo la penisola affidando, appunto, 98 dei suoi ex agenti per gli stessi incarichi all’Aisi. Un passaggio che è stato accolto con molto favore anche dai vertici dell’Aisi che potranno così disporre già dai prossimi giorni di agenti con un know-how specifico. L’Aise continuerà comunque a schierare propri agenti sul territorio nazionale, mantenendo in base alla legge 124 competenze esclusive in tema di controproliferazione nucleare. Al personale che nei prossimi giorni cambierà “casacca” verrà riconosciuta la posizione e l’impiego negli stessi luoghi dove operava, se invece, non avesse optato per il passaggio dall’Aise all’Aisi, sarebbe rientrato a Roma. Con il passaggio del personale il controspionaggio da febbraio in avanti sarà a guida esclusiva Aisi e si darà attuazione praticamente a tutte le norme previste dalla legge di riforma dei servizi segreti, potenziandole la loro specializzazione ed evitando conflitti interni e sovrapposizioni che in molti casi hanno finito con il creare tensioni e qualche volta anche inefficienza.
Domadina facile ma per essere assunti dal mondo civile bisogna essere sempre segnalati dal padre eterno
saluti a tutti
ciao salva
Scherzavo, ma non credo sia un problema di traffico o di parcheggio, che sei di Roma o vieni da 100km.. in entrambi i casi la mattina devi uscire da casa alle 6 o anche prima se vuoi arrivare in tempo ragionevole in ufficio. Credo invece che sia più problema di "incompatibilità"… è come se dall’Arma ti mandano alla Polizia o viceversa.. modi di fare, metodologie, persone. stili di vita differenti, per non parlare di invidie varie e vecchi rancori sarai comunque un pesce fuor d’acqua e nonostante la "riservatezza" alla fine lo sanno tutti da dove provieni 😉 E anche chiaro che poi non si può generalizzare, ogni caso sarà diverso.. ma sono scettico che ci sia perfetta integrazione tra cugini rivali. Tanto vale andare dai privati
p.s. Le donne belle le lasciamo agli uomini senza fantasia !
CLone
Salva, non penso serva andare così in alto, ma certo un amico di spessore al vaticano magari… chissà… 😉 (non ti ho detto nulla! eheheh)
Ma con tutta questa gente che arriva non è il caso di cambiare edifici ? lo vedo abbastanza piccolo l’edificio… portatevi le sedie !
Vi aspetto tutti davanti l’apple store, chi arriva ultimo paga il caffè!!
CL
Mi sembra che sia stato acquistato e appena ristrutturato dalla "via cavour srl" un intero palazzo in via Cavour n. 220 con parcheggio in via Giovanni Lanza. Penso quindi che potrebbe fare proprio al caso dell’AISI per allocare il personale trasferito.
Se già la situazione è delicata tra gli stessi colleghi, pensa per i trasferiti dopo il caso Abu Omar.
L’accettazione del trasferimento a mio avviso è stata accettata per non essere rimandati all’Amministrazione di appartenenza e quindi per non perdere le indennità relative.
BABBANO ASIMMETRICO
Piu’ intelligence per La Russa
di:
il parcheggio è piccolo !
Ma c’è la metropolitana ! ! ! Ti puoi fare anche la tessera annuale che risparmi.
Altrimenti Ti prongo il Palazzo degli Esami in Via G. Induno, ma è da ristrutturare e potrebbe essere ceduto dalla medesima amministrazione insieme al personale.
Ci sono stati un po’ di problemi con il Comitato di Quartiere che non gradiva la "destinazione" tanto da riuscire a fermarne la ristrutturazione.
BABBANO ASIMMETRICO REAL ESTATE ( solo 0,5% di provv. dal venditore)
COME SI DICE: GLI ESAMI NON FINISCONO MAI E LA STESSA SORTE E’ TOCCATA ALLO STABILE DI VIA INDUNO: I LAVORI NON FINISCONO MAI!
MA SECONDO VOI QUEL PALAZZO AL CENTRO DI TRASTEVERE POTEVA MAI DIVENTARE LA SEDE DELL’EX SERVIZIO MILITARE?
EHH……… QUANTE COSE POTREBBE DIRE L’ALLORA SINDACO PRO TEMPORE?!?!?!?! DA POCO DIMESSOSI DA UN COMITATO ;-))))))))))))))))
ER BARCAROLO DE TRASTEVERE
Sul Copasir e sulla nomina del nuovo direttore dell’AISE: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=04-02-2010&pdfIndex=45
CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO DELLA REPUBBLICA
——————– XVI LEGISLATURA ——————–
COMITATO PARLAMENTARE
PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
SETTIMANA DALL'8 AL 12 MARZO 2010
MARTEDI' 9 MARZO 2010
(Palazzo San Macuto)
Aula VI Piano
COMMISSIONE PLENARIA
Ore 8 Audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.
Al termine Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 e del 22 dicembre 2009.
Al termine Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alla comunicazione del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 dicembre 2009.
IL PRESIDENTE
MASSIMO D'ALEMA
CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO DELLA REPUBBLICA
——————– XVI LEGISLATURA ——————–
COMITATO PARLAMENTARE
PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
SETTIMANA DALL'1 AL 5 MARZO 2010
GIOVEDI' 4 MARZO 2010
(Palazzo San Macuto)
Aula VI Piano
COMMISSIONE PLENARIA
Ore 8 Audizione del Direttore dell'AISE.
Al termine Esame, ai sensi dell'articolo 32, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 124, di uno schema di regolamento.
IL PRESIDENTE
MASSIMO D'ALEMA
COMITATO PARLAMENTARE
per la sicurezza della Repubblica
________________
Giovedì 4 marzo 2010 – Presidenza del Presidente
Massimo D'ALEMA
La seduta inizia alle ore 8,15.
Audizione del Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE), generale Adriano SANTINI.
Il Comitato procede all'audizione del Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE), generale Adriano SANTINI, il quale svolge una relazione. Intervengono, quindi, per porre domande e formulare osservazioni il presidente D'ALEMA, i senatori ESPOSITO e RUTELLI e i deputati BRIGUGLIO, CICCHITTO e ROSATO. Il generale SANTINI fornisce, quindi, ulteriori elementi informativi.
Comunicazioni del Presidente.
Il presidente D'ALEMA svolge alcune comunicazioni concernenti l'attività del Comitato e l'organizzazione dei lavori, su cui intervengono i senatori PASSONI, RUTELLI e ESPOSITO e i deputati ROSATO e CICCHITTO.
Esame, ai sensi dell'articolo 32, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 124, di uno schema di regolamento.
I deputati BRIGUGLIO e ROSATO illustrano lo schema di regolamento all'ordine del giorno, proponendo una bozza di parere al Governo.
Intervengono quindi il presidente D'ALEMA ed i senatori ESPOSITO e RUTELLI.
Il presidente D'ALEMA pone in votazione lo schema di parere proposto dai relatori.
Il Comitato approva all'unanimità.
La seduta termina alle ore 10,30.
BABBANO ASIMMETRICO
Istruttoria Copasir sugli 007 e oggi l'audizione di Letta
di: …
CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO DELLA REPUBBLICA
——————– XVI LEGISLATURA ——————–
COMITATO PARLAMENTARE
PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
SETTIMANA DAL 15 AL 19 MARZO 2010
MARTEDI' 16 MARZO 2010
(Palazzo San Macuto)
Aula VI Piano
COMMISSIONE PLENARIA
Ore 13 Audizione del Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS).
MASSIMO D'ALEMA
BABBANO ASIMMETRICO
CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO DELLA REPUBBLICA
——————– XVI LEGISLATURA ——————–
COMITATO PARLAMENTARE
PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
SETTIMANA DAL 29 MARZO AL 2 APRILE 2010
MERCOLEDI' 31 MARZO 2010
(Palazzo San Macuto)
Aula VI Piano
COMMISSIONE PLENARIA
Ore 13,30 Audizione del Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI).
MASSIMO D'ALEMA
BABBANO ASIMMETICO
P.S. … BUONA PASQUA A TUTTI
Cyber and chips