Se continuano su questa linea andrà a finire che diventeranno Servizi Segreti s.p.a. tutto in out-sourcing in pasto ai privati (vi dice nulla la Romania low-cost? )
p.s. si accettano scommesse.
…che senso ha avere due scuole, una per Aisi e una per Aise? si tratta solo di un costo maggiore.
In fondo l’addestramento di base non dovrebbe essere tanto diverso da una o l’altra (forse basta dividere le classi e vietare qualunque conversazione con i cugini!).
Ciao a tutti
Ale
premesso che sono due entità assai differenti per modi, metodi, competenze e storia, esiste anche una competizione innata tra i due apparati, nonostante i politologi ed i legislatori metterebbero tutto insieme per convenienze di rito. Ma il monopolio non è mai l’ideale scelta di una società democratica. E poi credo che se li metti insieme alla mensa si tirano le olive con le forchette o le molliche di pane :-))))
Per il fatto dei costi, sono tutte stupidaggini messe in giro da chi non sa "amministrare" i fondi nel modo più idoneo. Ci sono sprechi abnormi in certi settori, e poi mancano pochi euro per le cose più banali e necessarie… Ma questà è la norma di tutti i posti "statali" italiani 😉
un "minimo" di addestramento a chi spedisci all’estero che dici è necessario che glielo facciamo? O credi che studiano tutti al CEPU o su scuola radio-elettra? :-)))) Magari possono comprarsi un corso di arabo in DVD e partire subito, poi il resto lo imparano sul posto per la legge della sopravvivenza. Sarà colpa della fine della guerra fredda che ha fatto cambiare strategia nella scelta della destinazione dei fondi per la difesa e l’intelligence.. un disastro in evoluzione
SILENDO : Ti riferisci al fatto che AISE essendo limitata/vincolata ad occuparsi dell’Estero non puo’ infiltrare e preventivamente addestrare "agenti" partendo dall’Italia per poi farli mandare nei campi di addestramento nei paesi tipo Afganistan Pakistan ecc. ?
Oppure al fatto che la divisione geografica (marcatura a zona) non funziona e quindi altra riforma o altra Agenzia?
ma li avete mai visti all’opera i cugini civili? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)))
porelli… meglio nilla pizzi o il circo medrano
vabbeh finche’ c’è guerra c’è speranza..
io voto per una bella riforma ma di quelle serie, decimazioni e raffica senza esclusioni di colpi ! prima che vada tutto in mano ai privati che già si stanno leccando i baffi.. Quando due elefanti litigano quella che ci rimette è la terra.
Sile, pure io non ho capito a quale messaggio tra le righe ti riferisci, partendo da un analisi di bassa steganografia testuale potrebbero aver scritto di TUTTO in quella notizia 😉
No, mi riferisco a qualcosa di più sottile…
Una domanda: quali concetti veicola l’articolo? Attenzione, non parlo di informazioni… parlo proprio di concetti…
Posso comprare una vocale? 😉
Chiedo aiuto a giovanni.. magari occorre un’analisi semantica con qualche programmino di quelli con tanti numeretti e letterine… et voilà ci darà la soluzione all’enigma.
Comunque da parte mia zero assoluto, mi arrendo non ci arrivo, e poi ne ho lette tante di notizie simili negli anni, molte pure allarmistiche, ma poi il giorno dopo sempre le stesse facce da c…:-))
Notizie tipo "chiude l’Arsenale di La Spezia…" ! ma quando mai ?
Anni fa il messaggero titolava : << "Servizi segreti, si indaga su 500 trasferimenti", "al loro posto assunzioni a ‘chiamata diretta” >>" e poi???
dai Sile facci capire.. un indizio
Riguardo a quel che dice asimmetrico, ovvio le fonti aperte non sono "le fonti"… e poi dalle fonti aperte non è che si ottiene questo grande e strabilente risultato (si fanno pure i conti con la disinformazione-intelligence che distorce appositamente molte notizie mandando in palla software miliardari…) nonostante molte risorse ed energie spese su quel campo… non era meglio dirottare quei fondi sul Sigint ??? (opinione personale, senza offesa)
Io tornerei alla cara Humint vecchio stile (altro che chiusura dei centri !!!! anzi ne farei dei nuovi e più funzionali… reclutamento riservatissmo e discreto ma in pompa magna per i numeri e poi vediamo i risultati tra due anni)..
Non ho visto sviluppi grandiosi con l’avvento di queste nuove tecnologie fantascientifiche di analisi.. forse perche la "notizia" pubblica ha troppe variabili ed è troppo vulnerabile da influenze esterne. Ma il piccione viaggiatore che va sul posto e torna a casa a mio modesto parere è sempre stato il jolly vincente, l’effetto sorppresa.
Scusa amico che hai scritto il #18
dimmi con che frequenza vuoi che IO scriva, anzi se mi dici il numero esatto delle lettere mi organizzo
Si vede proprio che ti sto ANTIPATICO ! non perdi occoasione per trovare un DIFETTO nella mia scrittura… e che diavolo ma rilassati ogni tanto ! :-)))
non vedo l’ora di offrirti il caffè di persona, almeno cambi idea ! 😉
Silendo mi difendi o pure stavolta mi dai contro?
voglio l’avvocato d’Ufficio !!! ahahah
Ecco, vedi…. con questo tono è bello dialogare 😉
Clone, seriamente, non è per antipatia. E’ che scrivi molto e di frequente, spesso senza aggiungere niente. Questo rende noioso leggere i commenti.
Non sono io a dirlo, credimi.
Tu scrivi come se stessi parlando ma la comunicazione scritta non è così.
Lo vedi quanto poco scrivono tutti gli altri frequentatori del blog? Persino il padrone di casa è di una sintesi estrema.
Più scrivi tu meno scrivono gli altri. Troppi interventi o troppo lunghi stancano.
E’ come quando si è in un gruppo, a tavola, se c’è uno che parla sempre e di continuo gli altri non possono inserirsi e si annoiano.
Sii sintetico e infrequente o quanto meno aspetta di avere un riscontro prima di scrivere di nuovo e, soprattutto, un consiglio personale, scrivi solo quando hai veramente qualcosa da dire.
Ok? 😉
Ok capisco, volevo dire che chi ha scritto il commento #13 era solo un po REPRESSO :-)))) magari gli manca la donna 😉 Ma capisco che poi si offendeva e di sicuro non capiva lo "spirito" GIOCOSO della mia scrittura. Ok , visto che le lettere lunghe annoiano, saro’ sintetico. Giuro !
p.s. comunque quello della "noia" è una cosa soggettiva, altriemnti i libri ed i giornali sarebbero fatti solo dal TITOLO
ho un idea, fate come i telegrammi, tot euro a carattere.. sai i soldi che fate con me ! :-)))
Buona Notte ragazzi !
p.s. il caffè ve lo pago ma scelgo io dove 😉
In ordine al contenuto dell’articolo del quotidiano IL GIORNALE è opportuno specificare che i centri operativi sulla carta vengono chiusi ma in realtà rimangono molti uomini sul territorio, inoltre quelli trasferiti erano quelli che materialmente gestivano le fonti all’estero mentre quelli che sono rimasti, solo il 10% , ha delle fonti all’estero. Mossa molto strana. Purtroppo quando le azioni vengono fatte da persone incompetenti bisogna aspettarsi anche di queste azioni. Buona serata a tutti
Quasi azzeccato Babbano
L’articolo è monco. A mio avviso se lo si legge con attenzione risalta più per ciò che non c’è che per quello che c’è (di informazione, intendo)…
scusate, forse ho capito male..
ma l’articolo parla della formazione degli infiltrati reclutati dall’Aise e non della formazione degli agenti (analisti o operativi) che dovrebbe essere fatta, ex art. 11 mi pare, da una unica scuola… ancora da fondare (che io sappia, ovvio!)
credo che siano due tipi di "scuole", per così dire, diverse. no?
Dalla Legge 124 " … 4. L’AISE può svolgere operazioni sul territorio nazionale soltanto in collaborazione con l’AISI, quando tali operazioni siano strettamente connesse ad attività che la stessa AISE svolge all’estero. A tal fine il direttore generale del DIS provvede ad assicurare le necessarie forme di coordinamento e di raccordo informativo, anche al fine di evitare ovrapposizioni funzionali o territoriali. …"
Allora non Funziona la collaborazione fra AISE/AISI e/o il Coordinamento di entrambi da parte del Direttore Generale del DIS ?
Quei cento 007 ribelli: «Non trasferiteci»
Giorni difficili all’Aise, l’ex Sismi, dove il capo di gabinetto, ammiraglio Di Pinto, sta dannandosi per riuscire a trasferire con le buone o le cattive un centinaio di 007 all’Aisi, il servizio segreto civile. Il trasloco sarebbe stato reso necessario dalla legge 124, che ha trasferito all’Aisi una serie di competenze sulla sicurezza interna. Ma gli 007 in odore di trasferimento si sono ribellati, e alcuni di loro hanno addirittura scritto una lettera di protesta al presidente uscente del Copasir, Francesco Rutelli: siamo specialisti di terrorismo internazionale, abbiamo fonti nei teatri di guerra, che senso ha spostarci all’Aisi? Ma Di Pinto ce la mette tutta: vuole risolvere la grana in tempo, per poi ottenere l’agognata poltrona di coordinatore di tutti i centri Aise nelle Americhe, per la quale avrebbe già richiesto e ottenuto la benedizione dei servizi d’Oltreoceano.
grazie folgore per il link !
Beh se non dico una tavanata galattica sono molte barbefinte ed enti di sicurezza pubblici e privati che molto probabilmente attingono da quel paese.. chissà se causa il low cost locale fanno pure "analisi" conto terzi? Non so quanto poi sia "conveniente" fargli elaborare cose nostre… pure se gli si danno dei "pezzi" credendo di evitare che sappiano troppe cose… (???) eppure molta gente senza scrupoli, imprenditori e chissà quanti altri , molto probabilmente preferiscono questa strada per essere "competitivi" sul mercato. Tra poco ci troveremo a subaffittare 007 cinesi perche ci costano poco… scommettiamo? 😉
22/01/2010 – "GIORNALE", Pag. 12
Chiudono i centri d’addestramento e gli 007 restano senza le fonti
di: G.M.C.
Mi sembra diverso, ma posso sbagliarmiiiiiiiiiii ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !!!
BABBANO ASIMMETRICO
Se continuano su questa linea andrà a finire che diventeranno Servizi Segreti s.p.a. tutto in out-sourcing in pasto ai privati (vi dice nulla la Romania low-cost? )
p.s. si accettano scommesse.
Babbano, grazie per la segnalazione. Colpa mia.
A.
…che senso ha avere due scuole, una per Aisi e una per Aise? si tratta solo di un costo maggiore.
In fondo l’addestramento di base non dovrebbe essere tanto diverso da una o l’altra (forse basta dividere le classi e vietare qualunque conversazione con i cugini!).
Ciao a tutti
Ale
… dimenticavo… che c’entrano le fonti con le scuole?
premesso che sono due entità assai differenti per modi, metodi, competenze e storia, esiste anche una competizione innata tra i due apparati, nonostante i politologi ed i legislatori metterebbero tutto insieme per convenienze di rito. Ma il monopolio non è mai l’ideale scelta di una società democratica. E poi credo che se li metti insieme alla mensa si tirano le olive con le forchette o le molliche di pane :-))))
Per il fatto dei costi, sono tutte stupidaggini messe in giro da chi non sa "amministrare" i fondi nel modo più idoneo. Ci sono sprechi abnormi in certi settori, e poi mancano pochi euro per le cose più banali e necessarie… Ma questà è la norma di tutti i posti "statali" italiani 😉
approposito mi hai portato fuori strada pure a me ! che centrano le fonti con le scuole????? Il topic parlava di tutt’altro argomento. Leggi bene
un "minimo" di addestramento a chi spedisci all’estero che dici è necessario che glielo facciamo? O credi che studiano tutti al CEPU o su scuola radio-elettra? :-)))) Magari possono comprarsi un corso di arabo in DVD e partire subito, poi il resto lo imparano sul posto per la legge della sopravvivenza. Sarà colpa della fine della guerra fredda che ha fatto cambiare strategia nella scelta della destinazione dei fondi per la difesa e l’intelligence.. un disastro in evoluzione
Guardate che l’articolo contiene un certo messaggio… 😉
SILENDO : Ti riferisci al fatto che AISE essendo limitata/vincolata ad occuparsi dell’Estero non puo’ infiltrare e preventivamente addestrare "agenti" partendo dall’Italia per poi farli mandare nei campi di addestramento nei paesi tipo Afganistan Pakistan ecc. ?
Oppure al fatto che la divisione geografica (marcatura a zona) non funziona e quindi altra riforma o altra Agenzia?
BABBANO ASIMMETRICO
ma li avete mai visti all’opera i cugini civili? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-)))
porelli… meglio nilla pizzi o il circo medrano
vabbeh finche’ c’è guerra c’è speranza..
io voto per una bella riforma ma di quelle serie, decimazioni e raffica senza esclusioni di colpi ! prima che vada tutto in mano ai privati che già si stanno leccando i baffi.. Quando due elefanti litigano quella che ci rimette è la terra.
Sile, pure io non ho capito a quale messaggio tra le righe ti riferisci, partendo da un analisi di bassa steganografia testuale potrebbero aver scritto di TUTTO in quella notizia 😉
Clone (copia cinese)
No, mi riferisco a qualcosa di più sottile…
Una domanda: quali concetti veicola l’articolo? Attenzione, non parlo di informazioni… parlo proprio di concetti…
SILENDO : il concetto è nel titolo. Le fonti degli 007 sono solo gli infintrati. Non l’analisi ( del Fonti Aperte).
Se non è così, dacci un aiutino: una paroal indicativa
BABBANO ASIMMETRICO
Scusate l’errore di battitura ".. gli infintrati. …" INFILTRATI .
BABBANO ASIMMETRICO
Che forse il trasferimento di quei funzionari e quelle funzioni è meglio non farlo…anche perchè c’è…l’altra parte del mondo…
IMHO
Kadmos
Posso comprare una vocale? 😉
Chiedo aiuto a giovanni.. magari occorre un’analisi semantica con qualche programmino di quelli con tanti numeretti e letterine… et voilà ci darà la soluzione all’enigma.
Comunque da parte mia zero assoluto, mi arrendo non ci arrivo, e poi ne ho lette tante di notizie simili negli anni, molte pure allarmistiche, ma poi il giorno dopo sempre le stesse facce da c…:-))
Notizie tipo "chiude l’Arsenale di La Spezia…" ! ma quando mai ?
Anni fa il messaggero titolava : << "Servizi segreti, si indaga su 500 trasferimenti", "al loro posto assunzioni a ‘chiamata diretta” >>" e poi???
dai Sile facci capire.. un indizio
Riguardo a quel che dice asimmetrico, ovvio le fonti aperte non sono "le fonti"… e poi dalle fonti aperte non è che si ottiene questo grande e strabilente risultato (si fanno pure i conti con la disinformazione-intelligence che distorce appositamente molte notizie mandando in palla software miliardari…) nonostante molte risorse ed energie spese su quel campo… non era meglio dirottare quei fondi sul Sigint ??? (opinione personale, senza offesa)
CL
Io tornerei alla cara Humint vecchio stile (altro che chiusura dei centri !!!! anzi ne farei dei nuovi e più funzionali… reclutamento riservatissmo e discreto ma in pompa magna per i numeri e poi vediamo i risultati tra due anni)..
Non ho visto sviluppi grandiosi con l’avvento di queste nuove tecnologie fantascientifiche di analisi.. forse perche la "notizia" pubblica ha troppe variabili ed è troppo vulnerabile da influenze esterne. Ma il piccione viaggiatore che va sul posto e torna a casa a mio modesto parere è sempre stato il jolly vincente, l’effetto sorppresa.
Clone, cortesemente e per l’ennesima volta, evita di scrivere di seguito, a raffica.
Guardate che il padrone di casa vi sta dicendo qualcosa che riguarda le motivazioni dell’articolo più che il contenuto.
😉
Roberto
Scusa amico che hai scritto il #18
dimmi con che frequenza vuoi che IO scriva, anzi se mi dici il numero esatto delle lettere mi organizzo
Si vede proprio che ti sto ANTIPATICO ! non perdi occoasione per trovare un DIFETTO nella mia scrittura… e che diavolo ma rilassati ogni tanto ! :-)))
non vedo l’ora di offrirti il caffè di persona, almeno cambi idea ! 😉
Silendo mi difendi o pure stavolta mi dai contro?
voglio l’avvocato d’Ufficio !!! ahahah
Clone paga caffè a chi non fa lo ‘strunz’
Ecco, vedi…. con questo tono è bello dialogare 😉
Clone, seriamente, non è per antipatia. E’ che scrivi molto e di frequente, spesso senza aggiungere niente. Questo rende noioso leggere i commenti.
Non sono io a dirlo, credimi.
Tu scrivi come se stessi parlando ma la comunicazione scritta non è così.
Lo vedi quanto poco scrivono tutti gli altri frequentatori del blog? Persino il padrone di casa è di una sintesi estrema.
Più scrivi tu meno scrivono gli altri. Troppi interventi o troppo lunghi stancano.
E’ come quando si è in un gruppo, a tavola, se c’è uno che parla sempre e di continuo gli altri non possono inserirsi e si annoiano.
Sii sintetico e infrequente o quanto meno aspetta di avere un riscontro prima di scrivere di nuovo e, soprattutto, un consiglio personale, scrivi solo quando hai veramente qualcosa da dire.
Ok? 😉
Ok capisco, volevo dire che chi ha scritto il commento #13 era solo un po REPRESSO :-)))) magari gli manca la donna 😉 Ma capisco che poi si offendeva e di sicuro non capiva lo "spirito" GIOCOSO della mia scrittura. Ok , visto che le lettere lunghe annoiano, saro’ sintetico. Giuro !
p.s. comunque quello della "noia" è una cosa soggettiva, altriemnti i libri ed i giornali sarebbero fatti solo dal TITOLO
ho un idea, fate come i telegrammi, tot euro a carattere.. sai i soldi che fate con me ! :-)))
Buona Notte ragazzi !
p.s. il caffè ve lo pago ma scelgo io dove 😉
Esatto, Roberto

Diciamo che l’articolo ha qualche "vuoto" strano…
PS Clone, la noia sarà pure soggettiva ma è diffusa e condivisa. Segui i consiglio di Federico (ed i miei) …. 😉
In ordine al contenuto dell’articolo del quotidiano IL GIORNALE è opportuno specificare che i centri operativi sulla carta vengono chiusi ma in realtà rimangono molti uomini sul territorio, inoltre quelli trasferiti erano quelli che materialmente gestivano le fonti all’estero mentre quelli che sono rimasti, solo il 10% , ha delle fonti all’estero. Mossa molto strana. Purtroppo quando le azioni vengono fatte da persone incompetenti bisogna aspettarsi anche di queste azioni. Buona serata a tutti
Sile e Roberto,
mi sono perso qualcosa… non se per stanchezza (postumi del week end) o non ci arrivo proprio… o forse mi manca di sapere qualcosa..
un aiuto in più?
saluti!
Non si parla del DIS e della sua funzione di coodinamento e gestione delle scuole ?
BABBANO ASIMMETRICO
Droni (e infiltrati) per la caccia a Bin Laden
di: GUIDO OLIMPIO
Quasi azzeccato Babbano
L’articolo è monco. A mio avviso se lo si legge con attenzione risalta più per ciò che non c’è che per quello che c’è (di informazione, intendo)…
scusate, forse ho capito male..
ma l’articolo parla della formazione degli infiltrati reclutati dall’Aise e non della formazione degli agenti (analisti o operativi) che dovrebbe essere fatta, ex art. 11 mi pare, da una unica scuola… ancora da fondare (che io sappia, ovvio!)
credo che siano due tipi di "scuole", per così dire, diverse. no?
saluti!
Sì, infatti ho scritto "quasi azzeccato"… ;)))
Io, per fare bella figura, faccio finta che ho capito, ma non ve lo dico!
:))
Dalla Legge 124 " … 4. L’AISE può svolgere operazioni sul territorio nazionale soltanto in collaborazione con l’AISI, quando tali operazioni siano strettamente connesse ad attività che la stessa AISE svolge all’estero. A tal fine il direttore generale del DIS provvede ad assicurare le necessarie forme di coordinamento e di raccordo informativo, anche al fine di evitare ovrapposizioni funzionali o territoriali. …"
Allora non Funziona la collaborazione fra AISE/AISI e/o il Coordinamento di entrambi da parte del Direttore Generale del DIS ?
BABBANO ASIMMETRICO
Cavolo ho capito pure io !!! non ci avevo pensato prima, poi rileggendo una sola volta ho capito tutto !
Clone
ho la soluzione, legatevi alle poltrone ikea ! 😉
http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cento_007_ribelli_non_trasferiteci/26-01-2010/articolo-id=416659-page=0-comments=1
CL
Quei cento 007 ribelli: «Non trasferiteci»
Giorni difficili all’Aise, l’ex Sismi, dove il capo di gabinetto, ammiraglio Di Pinto, sta dannandosi per riuscire a trasferire con le buone o le cattive un centinaio di 007 all’Aisi, il servizio segreto civile. Il trasloco sarebbe stato reso necessario dalla legge 124, che ha trasferito all’Aisi una serie di competenze sulla sicurezza interna. Ma gli 007 in odore di trasferimento si sono ribellati, e alcuni di loro hanno addirittura scritto una lettera di protesta al presidente uscente del Copasir, Francesco Rutelli: siamo specialisti di terrorismo internazionale, abbiamo fonti nei teatri di guerra, che senso ha spostarci all’Aisi? Ma Di Pinto ce la mette tutta: vuole risolvere la grana in tempo, per poi ottenere l’agognata poltrona di coordinatore di tutti i centri Aise nelle Americhe, per la quale avrebbe già richiesto e ottenuto la benedizione dei servizi d’Oltreoceano.
Così resta.
BABBANO ASIMMETRICO
http://www.repubblica.it/esteri/2010/01/28/news/007_romania-2106480/
scusa silendo ma nn sapevo dove postarlo mi sembrava interessante
folgore
grazie folgore per il link !
Beh se non dico una tavanata galattica sono molte barbefinte ed enti di sicurezza pubblici e privati che molto probabilmente attingono da quel paese.. chissà se causa il low cost locale fanno pure "analisi" conto terzi? Non so quanto poi sia "conveniente" fargli elaborare cose nostre… pure se gli si danno dei "pezzi" credendo di evitare che sappiano troppe cose… (???) eppure molta gente senza scrupoli, imprenditori e chissà quanti altri , molto probabilmente preferiscono questa strada per essere "competitivi" sul mercato. Tra poco ci troveremo a subaffittare 007 cinesi perche ci costano poco… scommettiamo? 😉
Grazie Folgore