7 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Finchè non si modificherà la Costituzione in materia di forma di governo, ovvero in senso semipresidenziale, nulla cambierà.  Per centralizzare occorre prima un centro
    Auguriamoci che il 2010 sia davvero l’anno delle riforme!
    Linus

    Reply
  2. avatar
    giovanninacci at |

    Qualche tempo fa lessi un paper (in italiano) molto interessante e dettagliato riguardante la questione, ma non mi ricordo proprio dove o di chi fosse…

    Mah, l’età fa brutti scherzi… :)

    Saluti cari

    Reply
  3. avatar
    AllegraBrigata at |

    E’ vero :))))
    Lo ricordo pure io…. era fatto proprio bene, accidenti….

    F.

    Reply
  4. avatar
    Silendo at |

    Linus carissimo!
    L’istituzione di un comitato interministeriale con funzioni preparatorie nel settore della Difesa e della Sicurezza (Nazionale) è possibile già adesso, in base all’attuale Costituzione e secondo autorevole dottrina non sarebbe necessario neanche una legge di riforma costituzionale.
    Si potrebbe intervenire direttamente sull’articolo 5 della legge 124, estendendo le funzioni del CISR dalla politica dell’informazione per la sicurezza alle politiche di sicurezza nazionale.
    Andrebbe, invece, emanata una norma chiara proprio sul concetto di sicurezza nazionale. Auspicabilmente una legge quadro.

    Reply
  5. avatar
    giovanninacci at |

    Sarebbe anche un po’ ora…

    😉

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    Silendone caro,
    pienamente d’accordo.
    Facevo solo un ragionamento a monte. E’ veramente ora che dalle chiacchiere si passi ai fatti. Il ritocco alla carta del 48 nella forma di governo è imprescindibile per dare al Pdcm una primazia che ora non ha.  Poi a cascata tutti gli altri ritocchi necessari ;))

    Reply
  7. avatar
    utente anonimo at |

    http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201001articoli/51086girata.asp

    Notizia di ieri. E l’Italia tiene tutto in "secretezza".

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)