Roma, 26 dic. (Apcom) – Massimo D’Alema alla guida del Copasir è una "proposta giusta", secondo il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Parlando a SkyTg24, Bersani risponde così quando gli viene chiesto se sarà l’ex premier a succedere a Francesco Rutelli: ""Sì. penso sia una cosa molto normale. Questa responsabilità tocca al maggior partito di opposizione, uno guarda ai curricula. E D’Alema certamente ha il curriculum migliore. Mi sembra la proposta giusta".
(ANSA) – ROMA, 13 GEN – Emanuele Fiano (Pd) ha fatto pervenire al presidente della Camera Gianfranco Fini le sue dimissioni da componente del Copasir. Le dimissioni del deputato danno di fatto il via libera alla sostituzione di Francesco Rutelli con Massimo d’Alema alla presidenza del comitato di controllo parlamentare sui servizi segreti. L’addio del leader di Sinistra per Israele dal Copasir era la premessa necessaria per l’elezione dell’ex ministro degli Esteri al posto di Rutelli.
Dal primo articolo, viene sollevato il fatto che al COPASIR non è sufficiente che gli si dica che viene opposto Il segreto di Stato, ma servono le motivazioni tanto che il Presidente del Copasir propone che siano gli Ispettori interni SS.II. (Silendo gli ispettori mi sembra che dipindino da …??) previsti dal 124 e nominati da meno di un anno nominati a verificare le motivazioni alla base del S.di S. .
BABBANO ASIMMETRICO
P.S.
Invece se si richiesse all'Autorità Garante della Privacy se le informazioni raccolte su un cittadino italiano dalle Agenzie sono corrette e lecite, il cittadino saprebbe dall'ACdP solo che sono gestite in maniera correta e come previsto dalla legge senza poter verificare direttamente i dati e l'origine e le motivazioni della raccolta.
COMITATO PARLAMENTARE
per la sicurezza della Repubblica ________________
Martedì 9 marzo 2010 – Presidenza del Presidente Massimo D'ALEMA
La seduta inizia alle ore 8,25.
Audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.
Il Comitato procede all’audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, dottor Gianni LETTA, il quale – dopo gli interventi introduttivi dei senatori ESPOSITO (PDL) e PASSONI (PD) – svolge una comunicazione sulla conferma dell'opposizione del segreto di Stato nei procedimenti giudiziari in corso a Perugia e a Milano.
Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 e del 22 dicembre 2009.
Prosegue l'esame delle comunicazioni all'ordine del giorno.
Intervengono il presidente D'ALEMA (PD), i deputati CICCHITTO (PDL), ROSATO (PD) e BRIGUGLIO (PDL) e i senatori RUTELLI (Misto-API) e QUAGLIARIELLO (PDL).
Il presidente D'ALEMA (PD), prendendo atto di quanto emerso nel corso della discussione, dichiara concluso l'esame dell'argomento in titolo.
Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alla comunicazione del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 dicembre 2009.
Prosegue l'esame della comunicazione all'ordine del giorno.
Intervengono i senatori RUTELLI (Misto-API) e QUAGLIARIELLO (PDL), i deputati CICCHITTO (PDL), BRIGUGLIO (PDL) e ROSATO (PD), il presidente D'ALEMA (PD), i senatori ESPOSITO (PDL) e PASSONI (PD).
Il presidente D'ALEMA (PD), prendendo atto di quanto emerso nel corso della discussione, dichiara concluso l'esame dell'argomento in titolo.
Comunicazioni del Presidente.
Il presidente D'ALEMA (PD) svolge alcune comunicazioni concernenti la documentazione pervenuta e l'organizzazione dei lavori del Comitato.
e minniti?
mi sa che cede il passo a dalemix…
:)) devo capire come allegare i sondaggi…. così, su questioni di questo genere, lancio vere e proprie indagini…. ;))
Sondaggio anonimo o firmato? :))
Anonimo 😉
bene, bene…
:))
Io voto per Giovanni.. che si vede che è di sinistra..
ahahhaha
jakallo, benvenuto :)))))
vero vero.. giovanni mi sa di zecca… :))
Ragazzi non ci siamo…
Destra e sinistra NON ESISTONO.
Esistono solo, nell’ordine:
– bordo
– babordo
– tribordo
E’ tutto chiaro?
Allievi Jackallo e Giano a girare :))))
P.S.: ovviamente scherzo sull’andare a girare eh… ;))
Giovanni carissimo, a proposito di termini marinari, suggerisco quanto segue
http://www.youtube.com/watch?v=lLoWDkrVONE
firmato
Linus 😉
Linus carissimo,
una pietra miliare della marineria!
:)))
Giovanni, tra
– bordo
– babordo
– tribordo
hai dimenticato la categoria in cui rientro io: Balordo…
Presto nuovo vertice ai Servizi segreti e torna Pollari come consulente – Servizi, cambi in vista. E rispunta Pollari
di: CARMELO LOPAPA
Corsa al Copasir Nella "rosa" pd anche Veltroni Franceschini e Soro
di: …
già si cambia???
nell’ambiente si parlava solo del cambio all’ex …MI.
… to be continued…
di certo lo saprete, ma visto che ci sto…
Apc-Servizi segreti/ Bersani: D’Alema al Copasir è proposta giusta
Scarica immagine
Dimensioni: 341×512 px. – Peso: 26,5517578125 Kb
"Ha il curriculum migliore"
Roma, 26 dic. (Apcom) – Massimo D’Alema alla guida del Copasir è una "proposta giusta", secondo il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. Parlando a SkyTg24, Bersani risponde così quando gli viene chiesto se sarà l’ex premier a succedere a Francesco Rutelli: ""Sì. penso sia una cosa molto normale. Questa responsabilità tocca al maggior partito di opposizione, uno guarda ai curricula. E D’Alema certamente ha il curriculum migliore. Mi sembra la proposta giusta".
Adm
261813 dic 09
10/01/2010 – "CORRIERE DELLA SERA", Pag. 12
D’Alema verso la guida del Copasir
: … La settimana prossima .
BABBANO ASIMMETRICO
già…
Copasir: Fiano (Pd) si dimette
Via libera per Massimo D’Alema a sostituzione Francesco Rutelli
(ANSA) – ROMA, 13 GEN – Emanuele Fiano (Pd) ha fatto pervenire al presidente della Camera Gianfranco Fini le sue dimissioni da componente del Copasir. Le dimissioni del deputato danno di fatto il via libera alla sostituzione di Francesco Rutelli con Massimo d’Alema alla presidenza del comitato di controllo parlamentare sui servizi segreti. L’addio del leader di Sinistra per Israele dal Copasir era la premessa necessaria per l’elezione dell’ex ministro degli Esteri al posto di Rutelli.
Il Fatto quotidiano ed il Messaggero.
D’Alema vicino alla presidenza (Repubblica)
da REPUBBLICA : E’ UFFICIALE D’ALEMA al VERTICE DEL COPASIR …
BABBANO ASIMMETRICO
Martedì la nomina al Copasir
di: …
Copasir verso una nomina bipartisan martedì D’Alema eletto presidente
di: …
Sile,
interessante il tuo articolo…. soprattutto nella fine…
SENATO DELLA REPUBBLICA – CAMERA DEI DEPUTATI
——————– XVI LEGISLATURA ——————–
COMITATO PARLAMENTARE
PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA
(Palazzo San Macuto)
Aula VI Piano
70a seduta: martedì 26 gennaio 2010, ore 13
ORDINE DEL GIORNO
Elezione del Presidente.
ORDINE DEL GIORNO COPASIR
BABBANO ASIMMETRICO
Copasir, polemica sul sdegreto di Stato nei processi
di: VIRGINIA PICCOLILLO
Segreto di Stato, scontro al Copasir
di: ALBERTO CUSTODERO
Eccesso di segreto di Stato – Palazzo Chigi eccede nel segreto di Stato
di: PEPPINO CALDAROLA
Grazie Babbano
Dal primo articolo, viene sollevato il fatto che al COPASIR non è sufficiente che gli si dica che viene opposto Il segreto di Stato, ma servono le motivazioni tanto che il Presidente del Copasir propone che siano gli Ispettori interni SS.II. (Silendo gli ispettori mi sembra che dipindino da …??) previsti dal 124 e nominati da meno di un anno nominati a verificare le motivazioni alla base del S.di S. .
BABBANO ASIMMETRICO
P.S.
Invece se si richiesse all'Autorità Garante della Privacy se le informazioni raccolte su un cittadino italiano dalle Agenzie sono corrette e lecite, il cittadino saprebbe dall'ACdP solo che sono gestite in maniera correta e come previsto dalla legge senza poter verificare direttamente i dati e l'origine e le motivazioni della raccolta.
BABBANO ASIMMETRICO
COMITATO PARLAMENTARE
per la sicurezza della Repubblica
________________
Martedì 9 marzo 2010 – Presidenza del Presidente
Massimo D'ALEMA
La seduta inizia alle ore 8,25.
Audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.
Il Comitato procede all’audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, dottor Gianni LETTA, il quale – dopo gli interventi introduttivi dei senatori ESPOSITO (PDL) e PASSONI (PD) – svolge una comunicazione sulla conferma dell'opposizione del segreto di Stato nei procedimenti giudiziari in corso a Perugia e a Milano.
Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 e del 22 dicembre 2009.
Prosegue l'esame delle comunicazioni all'ordine del giorno.
Intervengono il presidente D'ALEMA (PD), i deputati CICCHITTO (PDL), ROSATO (PD) e BRIGUGLIO (PDL) e i senatori RUTELLI (Misto-API) e QUAGLIARIELLO (PDL).
Il presidente D'ALEMA (PD), prendendo atto di quanto emerso nel corso della discussione, dichiara concluso l'esame dell'argomento in titolo.
Seguito dell'esame della conferma dell'opposizione del segreto di Stato di cui alla comunicazione del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 dicembre 2009.
Prosegue l'esame della comunicazione all'ordine del giorno.
Intervengono i senatori RUTELLI (Misto-API) e QUAGLIARIELLO (PDL), i deputati CICCHITTO (PDL), BRIGUGLIO (PDL) e ROSATO (PD), il presidente D'ALEMA (PD), i senatori ESPOSITO (PDL) e PASSONI (PD).
Il presidente D'ALEMA (PD), prendendo atto di quanto emerso nel corso della discussione, dichiara concluso l'esame dell'argomento in titolo.
Comunicazioni del Presidente.
Il presidente D'ALEMA (PD) svolge alcune comunicazioni concernenti la documentazione pervenuta e l'organizzazione dei lavori del Comitato.
La seduta termina alle ore 10,10.
BABBANO ASIMMETRICO
GRAZIE SILENDO HO RITROVATO IL TUO …
sabato, 28 febbraio 2009
L'ufficio ispettivo dell'Intelligence italiana
Arrivano i "controllori" degli 007, di Marco Ludovico – pubblicato sul Sole24ore di oggi
BABBANO ASIMMETRICO