Allora, amici carissimi, in onore del Vate, ho "spacchettato" [leggi: stampato] e usato [leggi: studiato] questo mio primo regalo di Natale 😉 e – a parte le mie teorie sul "to-cyber-or-not-to-cyber" ho avuto una illuminazione che più o meno, per come mi è "apparsa", suonava così:
"…che tre tra i maggiori esperti italiani – ognuno per la sua disciplina – producano un paper interdisciplinare (appunto) – ma anche "indisciplinato" – che possa diventare il riferimento strategica negli studi sulla tematica specifica…"
Poi la visione si è offuscata e mi sono ritrovato in steso poltrona che mi rianimavano con un panno imbevuto d’aceto sotto il naso ;)))
A voi, o esimi carissimi amici, la parola (battete un colpl, si cce state…)
Ma certo!
Sul mio cyber-P180 "Avanti" ci si possono caricare quanti cyber-passeggeri vuoi 😉
E la cosa bella è che il costo del cyber-biglietto non aumenta!
Ma come " basta guerre sul web"..!! Ma noooo.. ma proprio adesso..!
Oh, che siamo pazzi..!
Viva le cyber-guerre..!!! :))) Fatele.. tutti contro tutti.. un bel cyber-risiko senza pietà..!!! :)))
Io soprattutto sono MOLTO cyber-scomodo, Roberto.
Tant’è che domani chiamo il cyber-tappezziere e cambio tutte le mie cyber-poltrone.. sperando che non lo arrestino prima di domani mattina e mi blocchino così tutti i miei cyber-progetti.. :)))
Grazie Folgore!
Ora attendiamo tutti la cyber-pace (o forse c’è già?)
Con buona pace – appunto – del "cyber-Jackal", il quale pensa solo alle cyber-parcelle (poco "cyber"… a dir la verità 😉
Comunque annuncio ufficialmente che fonderò un gruppo su un famoso social network dal titolo: "free cybernetics" :))
Siete tutti invitati.
P.S.: Roberto, ti offro ufficialmente la Presidenza Onoraria :))
Allora Federico alla Vice Presidenza e Daniele alla gestione del bar CHE NON SARA’ CERTAMENTE CYBER! Il Sensei – ovviamente – è l’unico titolato alla Guida Spirituale del gruppo 😉
Beh credo che ci siamo, vero? 😉
P.S.: ma un posticino per Jackal, non lo vogliamo trovare? ;))
Ma infatti la mia idea era proprio quella di trovarmi un hobby per la pensione…
Vuol dire che mi limiterò al modellismo navale (statico, sennò mi stanco troppo… )
Usa-Russia, basta guerre sul web al via dialogo sul cyber-disarmo
Dopo i negoziati sul nucleare, si lavora anche per auto-limitare una nuova forma di conflitto l’uso di internet a scopi militari, per paralizzare l’avversario e accecarne le comunicazioni. Il 12 novembre una delegazione russa è stata a Washington per un colloquio ai massimi livelli proprio su questo tema
FEDERICO RAMPININEW YORK – Dopo i negoziati sul disarmo delle testate nucleari, ecco quelli per il cyber-disarmo. Stati Uniti e Russia hanno aperto il dialogo per auto-limitare questa nuova forma di guerra: l’uso di internet a scopi militari, la guerra sul web per paralizzare l’avversario, accecarne le comunicazioni. Una pirateria sempre più diffusa, anche da parte degli eserciti e dei servizi di spionaggio delle grandi potenze.
Tra gli episodi più recenti: la Georgia e alcuni paesi baltici negli ultimi anni hanno accusato proprio Mosca di aver orchestrato il "caos informatico" attraverso attacchi su internet ai propri siti governativi. In America i siti del Pentagono sono stati più volte violati da hacker cinesi, che secondo Washington sono dei tecnici dell’Esercito Popolare di Liberazione.
Eppure sotto l’Amministrazione Bush sono stati proprio gli americani i più riluttanti ad aprire un negoziato formale per il "disarmo concertato" su internet. Le cose sono cambiate dopo che Barack Obama ha ordinato una revisione delle politiche di sicurezza nazionale relative all’uso di internet.
Ora il New York Times rivela che il 12 novembre una delegazione russa guidata dal generale Vladislav Sherstyuk, vicesegretario dell’Agenzia di sicurezza nazionale, è stato in visita a Washington per un colloquio ai massimi livelli su questo tema. E a fine novembre la delegazione americana a Ginevra, dove ha sede il comitato Onu sul disarmo, ha accettato di aprire la discussione sugli usi militari di internet.
Lo scopo sarebbe quello di arrivare alla firma di un accordo sul modello Start, il trattato sulla limitazione delle armi strategiche. Il dialogo tra le due potenze su questo terreno proseguirà a gennaio nella sede principale delle Nazioni Unite, a New York.
Comandante, i giri da Lei comminati sono stati effettuati..
Adesso però provo a spiegarmi con l’itaGliano, pur ammettendo la mia ignoranza Accademico-Navalizia, soprattutto nei confronti di un Sottotenente di Vascello in congedo (o in pensione! :P)..
La definizione giusta sarebbe "Amerigo Vespucci", quindi femminile.. ovvero "la Amerigo Vespucci". La nave, inoltre, è una parola femminile.. quindi mi era sembrato corretto scrivere "LA Vespucci".
Il Vespucci si potrebbe dire parlando del personaggio storico, cioè dell’uomo..
Oh, io c’ho provato.. sennò torno a girare.. :)))
Che il dio del Mare mi aiuti donandomi pazienza e ragionevolezza…
Tutte le navi militari (ovvero "da guerra" :))) tradizionalmente si appellano al maschile. In giro si sente dire (pure su internet…) che essendo IL Vespucci per l’Allievo una specie di figura materna, allora si potrebbe chiamarlO – affettuosamente – con l’articolo determinativo singolare femminile.
Ma sono convinto che il Nostro fiorentino Amerigo non sarebbe poi molto contento…
L’unica eccezione si ha (si avrebbe) se antepone al nome della nave la dicitura "nave scuola". In quel caso la regola grammatica ha il sopravvento…
Ad ogni modo IL Vespucci è una nave militare e quindi si usa "IL". Mbè! :)))
SIA DATA LETTURA DELLE PUNIZIONI E DELLE RICOMPENSE!
"Per scarsa cultura militare. Allievo Jackal: tre giorni di consegna!".
(marcia avanti)
P.S.: è passato tanto tempo e non mi ricordo ma… la spiegazione delle punizioni non si dava DOPO averle eseguite? :)))))
Si esatto, ecco perchè ho comincato con: "Comandante, i giri da Lei comminati sono stati effettuati..".. però mi sa che era meglio che stavo zitto..ahahahahahhha..!
Mhè me ne vado in consegna allora.. 😉
"Nave Elettra" o "l’Elettra" o "l’Unità Supporto Polivalente Elettra".
Così come anche "Nave Etna" o "l’Etna" o ancora "Il Rifornitore di Squadra Etna" oppure ancora meglio… "il regno dei Commissari" :))))
Spero di esserer stato esaustivo, ma di non averti reso esausto…
Già…
L’inchino dell’Harrier al Presidente della Repubblica (e la relativa "traslazione" con in primo piano i Comsubin) è un concentrato spettacolare di significati e valori.
O almeno per me lo è…
Ma intendi "Giovanni-io" o quell’altro… "Giovanni-Jackal"?
:)))
No, no… Giovanni-tu… ;))
:))))
F.
..no, io mi chiamo Cyber-Nacci. Nacci è il nome e Cyber il cognome.
Non facciamo confusione, plz..
The Jackal
Beh allora, sinceramenet commosso, ringrazio di cuore!
E siccome l’hai pubblicamente postato per me, ora mi tocca studiarlo tutto! :)))))))))
Via! alle letture!
(P.S.: me l’avevano anche detto che a quelli che stanno per andare in pensione, li fanno lavorare fino all’ultimo… 😉
Allora, amici carissimi, in onore del Vate, ho "spacchettato" [leggi: stampato] e usato [leggi: studiato] questo mio primo regalo di Natale 😉 e – a parte le mie teorie sul "to-cyber-or-not-to-cyber" ho avuto una illuminazione che più o meno, per come mi è "apparsa", suonava così:
"…che tre tra i maggiori esperti italiani – ognuno per la sua disciplina – producano un paper interdisciplinare (appunto) – ma anche "indisciplinato" – che possa diventare il riferimento strategica negli studi sulla tematica specifica…"
Poi la visione si è offuscata e mi sono ritrovato in steso poltrona che mi rianimavano con un panno imbevuto d’aceto sotto il naso ;)))
A voi, o esimi carissimi amici, la parola (battete un colpl, si cce state…)
;))
Saranno tre nullafacenti e soprattutto.. non scomodi…. 😀
Credo che a casa mia qualcosa in pentola già stia bollendo..
.. o è solo l’odore del ragù della domenica..!?!??!
The Jackal
No, il ragù no… lo odio :))
Nullafacenti?
Secondo te il Signor Maggiore, il Vate e il Sensei (i tre a cui stavo pensando per il paper interdisciplinare) sarebbero dei nullafacenti?!?
:))))))))
Un po’ scomodi quello si…
;))
Mi hai confuso le idee….
Ho bisogno di una vacanza… :))
ah ah ah! Ho un (cyber)volo per le Cayman alle 18.10… che ne pensi? :)))
Direi che va benissimo! Ma devono venire anche gli Allegri-ma-non-troppo-Brigatisti!!! :))
Ma certo!
Sul mio cyber-P180 "Avanti" ci si possono caricare quanti cyber-passeggeri vuoi 😉
E la cosa bella è che il costo del cyber-biglietto non aumenta!
Altro link ….
Focal Report 3
Ah.. ma perchè non hai ancora il cyber-teletrasporto, Giovanni..?!?
Come sei cyber-antico..!! :)))
The Jackal
E’ vero… sono cyber-obsoleto!
Ragazzi, siete cyberscomodi…
;))
Roberto
.. cyb…arie !!!
…cyb-randy!
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/esteri/cyber-disarmo/cyber-disarmo/cyber-disarmo.html
giovanni per te…
folgore
Ma come " basta guerre sul web"..!! Ma noooo.. ma proprio adesso..!
Oh, che siamo pazzi..!
Viva le cyber-guerre..!!! :))) Fatele.. tutti contro tutti.. un bel cyber-risiko senza pietà..!!! :)))
The Jackal
Io soprattutto sono MOLTO cyber-scomodo, Roberto.
Tant’è che domani chiamo il cyber-tappezziere e cambio tutte le mie cyber-poltrone.. sperando che non lo arrestino prima di domani mattina e mi blocchino così tutti i miei cyber-progetti.. :)))
La firma del post di prima.. 😉
The Jackal
Jack… che l’ultima volta che ho espresso qualche critica so che una persona s’è risentita un po’…
;))
R.
Grazie Folgore!
Ora attendiamo tutti la cyber-pace (o forse c’è già?)
Con buona pace – appunto – del "cyber-Jackal", il quale pensa solo alle cyber-parcelle (poco "cyber"… a dir la verità 😉
Comunque annuncio ufficialmente che fonderò un gruppo su un famoso social network dal titolo: "free cybernetics" :))
Siete tutti invitati.
P.S.: Roberto, ti offro ufficialmente la Presidenza Onoraria :))
Vi manca il vice presidente….. :))))))))))))))
F.
Giovanni…io mi candido per la gestione del cyberBAR!!!!!
un buongiorno a tutti gli Amici!!!
daniele67
Buongiorno a te, carissimo!!!
Allora Federico alla Vice Presidenza e Daniele alla gestione del bar CHE NON SARA’ CERTAMENTE CYBER! Il Sensei – ovviamente – è l’unico titolato alla Guida Spirituale del gruppo 😉
Beh credo che ci siamo, vero? 😉
P.S.: ma un posticino per Jackal, non lo vogliamo trovare? ;))
Lui seleziona le "Maddalene"…. 😀
…si ma io allora che faccio? :(((
te bevi per dimenticare…
folgore
insomma ho capito :))
m’avete soffiato l’idea!
😉
Giovanni, tu non dovevi andare in pensione!??! :)))
Ecco perchè non si è pensato ad un ruolo per te..
The Jackal
Roberto, purtroppo non tutti si possono permettere un cyber-tappezziere, soprattutto quelli che si convincono di essere scomodi..
The Jackal
Ma infatti la mia idea era proprio quella di trovarmi un hobby per la pensione…
Vuol dire che mi limiterò al modellismo navale (statico, sennò mi stanco troppo… )
😉
Io ho la Vespucci.. e tu?
The Jackal
Io per anni ho costruito modellini di caccia.
Aaah che bei tempi. Ricordo ancora il primo modellino di Eurofighter in circolazione…
Usa-Russia, basta guerre sul web al via dialogo sul cyber-disarmo
Dopo i negoziati sul nucleare, si lavora anche per auto-limitare una nuova forma di conflitto l’uso di internet a scopi militari, per paralizzare l’avversario e accecarne le comunicazioni. Il 12 novembre una delegazione russa è stata a Washington per un colloquio ai massimi livelli proprio su questo tema
FEDERICO RAMPININEW YORK – Dopo i negoziati sul disarmo delle testate nucleari, ecco quelli per il cyber-disarmo. Stati Uniti e Russia hanno aperto il dialogo per auto-limitare questa nuova forma di guerra: l’uso di internet a scopi militari, la guerra sul web per paralizzare l’avversario, accecarne le comunicazioni. Una pirateria sempre più diffusa, anche da parte degli eserciti e dei servizi di spionaggio delle grandi potenze.
Tra gli episodi più recenti: la Georgia e alcuni paesi baltici negli ultimi anni hanno accusato proprio Mosca di aver orchestrato il "caos informatico" attraverso attacchi su internet ai propri siti governativi. In America i siti del Pentagono sono stati più volte violati da hacker cinesi, che secondo Washington sono dei tecnici dell’Esercito Popolare di Liberazione.
Eppure sotto l’Amministrazione Bush sono stati proprio gli americani i più riluttanti ad aprire un negoziato formale per il "disarmo concertato" su internet. Le cose sono cambiate dopo che Barack Obama ha ordinato una revisione delle politiche di sicurezza nazionale relative all’uso di internet.
Ora il New York Times rivela che il 12 novembre una delegazione russa guidata dal generale Vladislav Sherstyuk, vicesegretario dell’Agenzia di sicurezza nazionale, è stato in visita a Washington per un colloquio ai massimi livelli su questo tema. E a fine novembre la delegazione americana a Ginevra, dove ha sede il comitato Onu sul disarmo, ha accettato di aprire la discussione sugli usi militari di internet.
Lo scopo sarebbe quello di arrivare alla firma di un accordo sul modello Start, il trattato sulla limitazione delle armi strategiche. Il dialogo tra le due potenze su questo terreno proseguirà a gennaio nella sede principale delle Nazioni Unite, a New York.
BABBANO ASYMMETRYCO
Jackal!
Accidenti!
"IL" Vespucci!
Si dice IL Vespucci!
(Allievo Jackal a girare)
P.S.: oggi mi state proprio facendo soffrire
Mi sa che è proprio arrivato il turno della mia pensione
Comandante, i giri da Lei comminati sono stati effettuati..
Adesso però provo a spiegarmi con l’itaGliano, pur ammettendo la mia ignoranza Accademico-Navalizia, soprattutto nei confronti di un Sottotenente di Vascello in congedo (o in pensione! :P)..
La definizione giusta sarebbe "Amerigo Vespucci", quindi femminile.. ovvero "la Amerigo Vespucci". La nave, inoltre, è una parola femminile.. quindi mi era sembrato corretto scrivere "LA Vespucci".
Il Vespucci si potrebbe dire parlando del personaggio storico, cioè dell’uomo..
Oh, io c’ho provato.. sennò torno a girare.. :)))
The Jackal
Che il dio del Mare mi aiuti donandomi pazienza e ragionevolezza…
Tutte le navi militari (ovvero "da guerra" :))) tradizionalmente si appellano al maschile. In giro si sente dire (pure su internet…) che essendo IL Vespucci per l’Allievo una specie di figura materna, allora si potrebbe chiamarlO – affettuosamente – con l’articolo determinativo singolare femminile.
Ma sono convinto che il Nostro fiorentino Amerigo non sarebbe poi molto contento…
L’unica eccezione si ha (si avrebbe) se antepone al nome della nave la dicitura "nave scuola". In quel caso la regola grammatica ha il sopravvento…
Ad ogni modo IL Vespucci è una nave militare e quindi si usa "IL". Mbè! :)))
SIA DATA LETTURA DELLE PUNIZIONI E DELLE RICOMPENSE!
"Per scarsa cultura militare. Allievo Jackal: tre giorni di consegna!".
(marcia avanti)
P.S.: è passato tanto tempo e non mi ricordo ma… la spiegazione delle punizioni non si dava DOPO averle eseguite? :)))))
Si esatto, ecco perchè ho comincato con: "Comandante, i giri da Lei comminati sono stati effettuati..".. però mi sa che era meglio che stavo zitto..ahahahahahhha..!
Mhè me ne vado in consegna allora.. 😉
The Jackal
La differenza tra "consegna" e "franchigia" te la ricordi si?
ah ah ah :))
Giovanni,
mi hai messo un dubbio, aiutami :
e per nave Elettra e nave Etna…che articolo utilizziamo????
daniele67
p.s. chiaramente..un buongiorno a tutti gli Amici
"Nave Elettra" o "l’Elettra" o "l’Unità Supporto Polivalente Elettra".
Così come anche "Nave Etna" o "l’Etna" o ancora "Il Rifornitore di Squadra Etna" oppure ancora meglio… "il regno dei Commissari" :))))
Spero di esserer stato esaustivo, ma di non averti reso esausto…
:))
ahhhhhhhhhhhhhhh!!
non " la elettra"????…altrimenti cade tutta la teoria dell’articolo maschile prima del nome di una nave da gue….ehhmmmm militare!!!! :-))
daniele67
lo scrivo io dai… "nave da guerra" :))
Dai, Giovanni.. per farmi perdonare, ti faccio un pò commuovere con questo link:
http://www.youtube.com/watch?v=fTqzbqSJJRE
.. a me mette i brividi.. 😉
The Jackal
Già…
L’inchino dell’Harrier al Presidente della Repubblica (e la relativa "traslazione" con in primo piano i Comsubin) è un concentrato spettacolare di significati e valori.
O almeno per me lo è…
GRAZIE JACKAL!!!
N.B.: La punizione è alla voce!
:))))