La sottile differenza tra gli apppassionati e studiosi di materie di Intelligence, frequentatori assidui di corsi di laurea, master e convegni vari sulle più disparate tematiche periferiche ( non sempre realistiche ma che fanno bello e pomposo il curriculum da mostrare agli amici e ai colloqui da stagista degli esteri ) sparsi a dismisura in tutta Italia, le Intelligence-Comunity ed i "veri" Servizi Segreti ?
Beh, linee parallele che pur sembrando vicinissime non si incroceranno quasi mai che se non per qualche fortuito caso colpa del fantomatico "’amico comune" dell’Azienda . E’ come chi si iscrive all’Associazione Nazionale Carabinieri illudendosi di essere entrato a far parte dell’Arma 😉
Ma il bello della vita è anche sognare il brutto è vivere solo ed esclusivamente di speranze ed illusioni.
Andrea carissimo, non sono molto pratico della materia specifica ma – sulla base delle risultanze di alcuni recentissimi "casi di studio" – approfonditamente discussi in convegni tenutisi oltre "cortina" – l’idea comune è che… sembra proprio essere una cosa assolutamente indispensabile ed irrinunciabile per il completamento dell’aspetto esperenziale delle competenze previste per quel… profilo.
Questo è uno dei motivi per i quali non mi sono mai voluto fare "analisi" ma solo consulenza metodologica e sistemica ;)) E’ infatti un percorso troppo lungo, difficile e tortuoso per me che, alla fine dell’anno prossimo, andrò in pensione ;))
Comunque se ti interessa l’argomento, so che Sensei è espertissimo a tal proposito 😉 Per dirla alla "Osint"… lui è una fonte "validata, primaria e diretta" ;))
Devo correggermi, non è vero che non mi sono mai voluto (far) fare "analisi"… dimenticavo infatti la fase della mia selezione per l’arruolamento in Marina 😉
Fort Hood: «Terrorista islamico» o ammutinamento? http://www.effedieffe.com/content/view/8803/164/ …………Circola, è bene dirlo subito, un’altra versione dei fatti. Che parla di due soldati semplici, di cui si fanno i nomi (siano o no veri, John Smith e John Henry) i quali avevano comunicato il loro rifiuto a ogni ulteriore dispiegamento in Afghanistan, e perciò erano stati affidati alla terapia del dottor Hasan. Dopo cinque settimane di «cure» però, ai due era stato effettivamente comunicato un nuovo turno in zona di operazioni; una squadra di soldati era stata mobilitata per ridurre alla ragione con la forza i due insubordinati, cogliendoli di sorpresa per caricarli probabilmente su un aereo. Ma i due erano preparati a reagire con le armi – come del resto avevano annunciato, e da qui la sparatoria. In cui lo stesso maggiore psichiatra è stato ferito gravemente.
Ed è cominciata la più assurda mascherata – la storia dell’ufficiale diventato di colpo «terrorista musulmano» – per coprire una più grave e fatale tragedia, che non si può confessare: un ammutinamento armato nell’esercito americano, dopo otto anni di guerra e di continui ri-dispiegamenti di una truppa esaurita, psicologicamente a terra.……..
Giovanni, il mio amichevole consiglio è di prendere le distanze da certi soggetti che normali non sono e che hanno la capacità di rovinare tutto ciò che toccano.
Silendo ti chiarirà meglio cosa voglio dire.
Babbano, dí la veritá: tu di mestiere fai il notaio, vero?
comunque per la maggiore chiarezza:
REGOLAMENTO
Art. 231
Sotto la denominazione di “mestiere di ciarlatano”, ai fini dell’applicazione dell’art. 121, ultimo comma, della Legge, si comprende ogni attività diretta a speculare sull’altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l’altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentìa nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
__
Kadmos
Certo che c’è una vera inflazione di Osint Analysts :)))) (questa la capiamo in pochi….)
uauauauaua 😉
povero Game con le sue ricerche web…. . . notti insonni
DoReMiFaSol
Hai ragione Federico………
😉
R.
:))
…argomento discusso & ridiscusso in questi ultimi giorni
Ne uscirà un paper?
Ciao Giovanni, come stai?
Noi AllegriBrigatisti ci chiedevamo se per essere analisti osint non si dovesse fare prima un po’ di analisi….
A.
Dipende Andrea.
In alcuni casi no. Per esempio quando il tuo mondo e quello reale non si incontrano… :))))
F.
Sai che c’è, Federico? E’ colpa dei troppi studi e delle troppe ricerche pubblicate!!!! :))
A.
La sottile differenza tra gli apppassionati e studiosi di materie di Intelligence, frequentatori assidui di corsi di laurea, master e convegni vari sulle più disparate tematiche periferiche ( non sempre realistiche ma che fanno bello e pomposo il curriculum da mostrare agli amici e ai colloqui da stagista degli esteri ) sparsi a dismisura in tutta Italia, le Intelligence-Comunity ed i "veri" Servizi Segreti ?
il brutto è vivere solo ed esclusivamente di speranze ed illusioni.
Beh, linee parallele che pur sembrando vicinissime non si incroceranno quasi mai che se non per qualche fortuito caso colpa del fantomatico "’amico comune" dell’Azienda . E’ come chi si iscrive all’Associazione Nazionale Carabinieri illudendosi di essere entrato a far parte dell’Arma 😉
Ma il bello della vita è anche sognare
"io lo nacqui"
Purtroppo anonimo alcuni vivono proprio di illusioni…. ;)))
Federico
Andrea carissimo, non sono molto pratico della materia specifica ma – sulla base delle risultanze di alcuni recentissimi "casi di studio" – approfonditamente discussi in convegni tenutisi oltre "cortina" – l’idea comune è che… sembra proprio essere una cosa assolutamente indispensabile ed irrinunciabile per il completamento dell’aspetto esperenziale delle competenze previste per quel… profilo.
Questo è uno dei motivi per i quali non mi sono mai voluto fare "analisi" ma solo consulenza metodologica e sistemica ;)) E’ infatti un percorso troppo lungo, difficile e tortuoso per me che, alla fine dell’anno prossimo, andrò in pensione ;))
Comunque se ti interessa l’argomento, so che Sensei è espertissimo a tal proposito 😉 Per dirla alla "Osint"… lui è una fonte "validata, primaria e diretta" ;))
Saluti cari!
Giovanni
P.S.: beh… direi che sto benone 😉
Devo correggermi, non è vero che non mi sono mai voluto (far) fare "analisi"… dimenticavo infatti la fase della mia selezione per l’arruolamento in Marina 😉
Devo aver rimoso quel periodo… 😉
ancora saluti
Giovanni, abbiamo saputo che sei tu il martire…. come dire…. il martire analitico….. ci dispiace…..ti siamo vicini……
😉
R.
Sapete che disse Giovanni dalle Bande Nere nel film "il mestiere delle armi" quando, in punto di morte, i nobili accorsero al suo capezzale?
Beh disse: "…vogliatemi bene, quando sarò morto".
Confido che farete lo stesso :)))
ah ah ah ah :))))))))))
P.S.: …non dimenticate di mettere la bandiera della Marina sul feretro. Ci tengo! :))
P.S.: ma… ripeto: sto benone eh ;)) Deve ancora venire la pandemia che mi mette in difficoltà… :))))
Fort Hood: «Terrorista islamico» o ammutinamento?
http://www.effedieffe.com/content/view/8803/164/
…………Circola, è bene dirlo subito, un’altra versione dei fatti. Che parla di due soldati semplici, di cui si fanno i nomi (siano o no veri, John Smith e John Henry) i quali avevano comunicato il loro rifiuto a ogni ulteriore dispiegamento in Afghanistan, e perciò erano stati affidati alla terapia del dottor Hasan. Dopo cinque settimane di «cure» però, ai due era stato effettivamente comunicato un nuovo turno in zona di operazioni; una squadra di soldati era stata mobilitata per ridurre alla ragione con la forza i due insubordinati, cogliendoli di sorpresa per caricarli probabilmente su un aereo. Ma i due erano preparati a reagire con le armi – come del resto avevano annunciato, e da qui la sparatoria. In cui lo stesso maggiore psichiatra è stato ferito gravemente.
Ed è cominciata la più assurda mascherata – la storia dell’ufficiale diventato di colpo «terrorista musulmano» – per coprire una più grave e fatale tragedia, che non si può confessare: un ammutinamento armato nell’esercito americano, dopo otto anni di guerra e di continui ri-dispiegamenti di una truppa esaurita, psicologicamente a terra.……..
Anonimo, ma per te c’è sempre di mezzo qualche complotto?
Andrea
Giovanni, il mio amichevole consiglio è di prendere le distanze da certi soggetti che normali non sono e che hanno la capacità di rovinare tutto ciò che toccano.
Silendo ti chiarirà meglio cosa voglio dire.
Andrea
"Anonimo, ma per te c’è sempre di mezzo qualche complotto?"
Il complotto c’è: è l’analisi che può essere… diversa ;-))
Major Hasan Of Fort Hood – A Patsy In A Drill Gone Live?
Andrea carissimo,
si certo 😉 ho capito cosa intendi e ti ringrazio.
Se ne parlava col Vate un paio di giorni fa… 😉
Saluti carissimi!
Giovanni
Giovanni, salvati!!!!!! :))))))
f.
Questo tipo di "analisti", avrebbero bisogno di.. un’analista..!
The Jackal
Giovanni purtroppo è perduto!!
Ma no… :))
Io "…ne ho viste [e sentite!] di cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare…" :)))
Ce la farò!
Se non per me, ce la farò per il mio Paese 😉
(Diversamente ricordatevi sempre la bandiera della Marina sulla bara ;))
Beh, in effetti è già una gran cosa che il telefono sia rimasto… silente… :))
Giovanniiiiiiiiiiiiiiiiiii…DOVE CE NE ANDIAMO IN PENSIONE????? vengo anche io!!!
Apriamo un bar a Portorico??? il nome?? che ne dici di : BARINT???
un saluto caro a tutti!!!
daniele67
chiaramente…. SIETE TUTTI INVITATI ALL’APERTURA!!!!!
daniele67
ma il commento piú su é spam o é un burlone?
Kadmos
Daniele carissimo!
BARINT è fenomenale! dovresti registrare il marchio! ;))
Io avevo pensato alle Cayman… ma Portorico non è da scartare ;))
saluti cari a tutti
Giovanni
Kadmos, non ho idea se sia spam… ma è sicuramente crossposting. Mi pare infatti ci sia anche in un altro thread ;))
Era crossposting….
Italiani!
propongo un pò di autarchia linguistica! ;))
Linus
BARINT è stupendo, Daniele!!!!!!
Andrea
Grazie Andrea!!!!
potrai venire e consumare quanto vuoi!!!
e se sarai in possesso della osint analyst card avrai un anno di bevute gratis!!!
daniele67
Sarà un piacere Daniele!!!
A.
Daniele, mi associo!
Ragazzi: ci vorrebbe un albo degli analisti Osint :))
Nel caso raccomanderei requisiti di onorabilitá e professionalitá e un richiamo esplicito all’art 121 del TULPS.

Kadmos
Art. 121
E’ vietato il mestiere di ciarlatano.
Regolamento
(Art. 224, Art. 225, Art. 226, Art. 227, Art. 228, Art. 229, Art. 230, Art. 231)
BABBANO ASIMMETRICO
Babbano, dí la veritá: tu di mestiere fai il notaio, vero?

comunque per la maggiore chiarezza:
REGOLAMENTO
Art. 231
Sotto la denominazione di “mestiere di ciarlatano”, ai fini dell’applicazione dell’art. 121, ultimo comma, della Legge, si comprende ogni attività diretta a speculare sull’altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l’altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentìa nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
__
Kadmos
P.S.: leggi cosí non se ne scrivono piú…
Vendo appartamento in via Gradoli, cucina ambia,balcone con ottima visuale, ripostiglio, due camere e doppi Servizi 😉
p.s.
interessante questo sito :
http://www.fondazioneicsa.it/
NSA helped with Windows 7 development
Seppli
Quanto segue è per pochi eletti 😀
nooo….. "Security Studies Researcher" mi era sfuggito…. :)))))
Ma qui siamo alla malattia….. :))))
Eh… ci sa proprio di sì…
Sarà divertente vedere chi sono i pirla che ci cascano…
Andrea