Oggi Obama ha annunciato che il progetto di scudo anti-missile dell’Amministrazione Bush sarà rivisto.
La scelta, anche per via del ‘timing’, ha un’evidente rilevanza strategica nei rapporti tra gli USA, la Russia, l’Europa (orientale) e l’Iran e merita un approfondimento: Wall Street Journal (anche qui), Washington Post, New York Times (anche qui), Newsweek, Financial Times, l’analisi di Stephen Walt e di Joseph Cirincione. Ancora il Wall Street Journal. Il discorso del Ministro della Difesa Gates.
Una serie di analisi della Stratfor: qui, qui, qui, qui, qui e qui.
L’analisi del Carnegie allegata qui di seguito.
Una chicca “decisionale”
Ho appena appreso da una riservatissima fonte (il Washington Post) che da quando Obama ha disposto la review il Pentagono ha tenuto circa 120 briefing ed il National Security Council una quindicina. In quest’ultimo caso culminati con 4 incontri dei c.d. “deputies” (i vice-ministri/sottosegretari di Stato) e 2 incontri dei “principals” (i ministri).
Come fa notare lo stesso WaPo niente è trapelato. Notevole.
Processo altamente “inclusivo” ma funzionari compatti!!
Però….
Speriamo duri….
"Chicca decisionale" è stupenda!!! Solo tu… ;))
F.