Sulla nota vicenda e sull’impatto che le recenti decisioni dell’Amministrazione Obama potranno avere sugli apparati dell’intelligence ecco una breve rassegna stampa.
“C.I.A. Abuse Cases Detailed in Report on Detainees” (NYT), il report dell’Ispettore Generale della CIA, “CIA Report Calls Oversight Of Early Interrogations Poor” (WaPo), “Obama Approves New Team to Question Terror Suspects” (WaPo), “Two Administrations Drew Different Lessons From 2004 Report” (WaPo), “Prosecutor to Probe CIA Interrogations“ (WaPo). L’intervista a Vincent Cannistraro.
Aggiornamento: “Abuse Issue Puts the Justice Dept. and C.I.A. at Odds” (NYT), “Holder’s Decision To Probe CIA Hints At a New Dynamic” (WaPo), “The Underside of War” (Economist), alcuni articoli del Wall Street Journal: qui, qui e qui, “How a Detainee Became An Asset” (WaPo).
Non mi pare una decisione molto saggia.
Vittorio
Già…
Federico
Certo che la CIA è sotto tiro da anni, oramai…
Aveva promesso che nessuno sarebbe stato processato
Sarà solo un segnale?
Come andrà a finire l’inchiesta è tutto da vedere. Negli USA risulta evidente che il Presidente ha dovuto cedere alle pressioni dell’ala sinistra del suo partito.
Vittorio
che sia un pegno da pagare per continuare il lavoro in AFG e IRK e risultare meno ostile alla popolazione mussulmana dei luoghi?
Direi proprio di no
Roberto
Anonimo, che un Presidente USA (o di qualunque altra Nazione al mondo) compia scelte politiche, soprattutto se in questi ambiti, puntando al consenso di popolazioni straniere è cosa assolutamente improbabile
A mio modestissimo avviso, ovviamente.