da Virgilio.it
Frattini: serve meccanismo ‘early warning’ per evitare guerre
"Un meccanismo in grado di far scattare una consultazione politica immediata "prima che si arrivi ad una guerra". Si tratta dello ‘early warning’, proposto oggi a Corfu’ dal ministro degli Esteri Franco Frattini nel corso del vertice Osce dedicato alla sicurezza. L’obiettivo, ha spiegato il ministro, e’ quello "di intervenire quando vi e’ una situazione di pre-crisi con un meccanismo che permetta una consultazione politica in grado di affrontare il tema prima che esploda una guerra". Un esempio per tutti, quello della Georgia: "con la Russia – ha detto Frattini – abbiamo parlato solamente dopo, ma forse se fossimo riusciti a riunirci prima avremo potuto evitare l’escalation". La proposta italiana fara’ parte di un documento informale che verra’ presentato da Roma prima della scadenza dell’attuale presidenza nel dicembre prossimo. Tra le altre proposte anche quella di ‘aggiornare’ l’atto di Helsinki, stilato nel 1975 e che, dopo 35 anni, "non corrisponde piu’ alle minacce alla sicurezza di oggi".
posto qui un link di sicuro interesse per tutti i frequentatori del blog, sebbene non abbia connessioni con il tema principale:
http://www.istar.upenn.edu/PDF-literature-photos/ITI_Conference_June_2009/ITIFlyer.pdf
barry lyndon
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Informazioni/Eventi/2009/Giugno/20090625_CossigaBrigadiere.htm
anche questo link interesserà molti ospiti del blog!
barry lyndon
Grazie, Barry
USA esporta terroristi afghani in Iraq
I servizi americani importano mercenari afghani per compiere attentati e atti di guerriglia contro civili e militari iracheni. In una sola settimana, quasi 200 civili morti; una violenza anti-sciita che viene addebitata al «Risveglio sunnita» oppure ad «Al Qaeda in Mesopotamia»… Anche la presenza del falco Dennis Ross ci dice che la strategia della tensione su mandato americano, anche sotto Obama.
http://www.effedieffe.com/
Effedieffe, abbiamo capito eh
Enrico