…per allietare il dì di festa.
Si tratta di una ‘nota’ del Centro di Analisi e Previsione del Ministero degli Esteri francese, datata 15 novembre 1974. Descrive brevemente la situazione politica in Italia.
Una letturina breve e divertente…
…per allietare il dì di festa.
Si tratta di una ‘nota’ del Centro di Analisi e Previsione del Ministero degli Esteri francese, datata 15 novembre 1974. Descrive brevemente la situazione politica in Italia.
Una letturina breve e divertente…
mmmmmm… il mio francese è peggio del mio inglese, che è peggio del mio giapponese (nello slang della periferie di Kyoto) il quale – a sua volta – è peggio del mio italiano “mother tongue”.
Però il documento è divertente. E fa anche una certa tenerezza ;)))

A voi no?
Saluti cari
Conosci questo libro Giovanni?
http://www.lafeltrinelli.it/products/2184122%7C2.html?aut=347725&cat1=1&page=1&sfld=keywords&prkw=rapimento+Moro
Credo di averlo sfogliato velocemente in una delle mie “gite” in librerira. Forse l’ho scartato per un qualche motivo che adesso non mi ricordo (ma Mastrolilli è quello che, tra l’altro, ha scritto, un libro sugli Hacker?)
E’ un testo che consigli?
Se è un testo che – per collocazione cronologica – mi fa tornare all’ “età di bimbo, che ebbi breve” (ricordate il film “Brancaleone alle Crociate”? 😉 me lo compro subito!!!
saluti cari
P.S.: ultimamente mi si intenerisce spesso “er core” :)) non so perchè. Mah!
Posso solo dirti che a me è piaciuto.
E’ scorrevole e piacevole alla lettura.
Davide
Davide, allora lo aggiungo alla lista della “wish list” 😉
Domani è giusto giornata di “gita”: caffè cayenne in piazza, poi spegnimento cellulari, timoni di profondità a scendere e immersione libraria per un paio d’orette buone (la carta di credito già trema… 😉
Grazie di vero cuore per la segnalazione 😉
Saluti cari
Non c’entra nulla con l’argomento del post però… già che siamo in tema, volevo “presentarvi” (!!!) l’ultimo componente della mia “gold list”: http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=12792
Magari lo conoscete già ma, nel caso contrario, vi consiglio di dargli uno sguardo perchè tratta, in un certo senso, di cosine che ci interessano piuttosto direttamente.
Carissimi saluti!
P.S.: O’Sensei, che ne pensi di un post esplicitamente dedicato alla condivisione di spunti bibliografici? ;))) Ma sono certo al 103% che ci hai già pensato… ;))))
ahahahah ha terminato di leggerlo proprio Silendo, qualche settimana fa…. :)))
F.
Quando si dice “le affinità elettive”…
Culturalmente parlando, s’intende ;)))
Saluti
:)) E’ un bel libro
Ti interessi ai “fallimenti” ? 😉
Qualche volta ;)))
Ma solo se c’è da guadagnarci! :)))
Saluti!
P.S.: prometto solennemente che per oggi non farò più battute 😉