…basta prendere i tracciati GSM del telefonino di Silendo e quelli dei tizi della PDCM. Poi chiami un consulente qualsiasi che se li stampa in 7.987 tabulati (pensate a quanto toner si spreca…) e se li incrocia a mano con un paio di righelli e una scorta notevole di matite.
Silendo! ti abbiamo “sgamato”, ormai dove scappi… :))))
Saluti cari a tutti
Giovanni
P.S.: Silendo, come sono i pasticcini delle riunioni di staff del PDCM? 😉
Giano: :)) se scrivi queste cose chissà cosa pensa chi ti legge.
Cosa posso dire? Quello che sappiamo tutti, credo. Che in Italia manca un centro di analisi e di pianificazione strategica integrata. Laddove per “integrata” si intende integrazione tra le varie politiche.
Una struttura del genere, a mio avviso, dovrebbe essere costituita in ambito PCM. Il modello non è tanto quello americano quanto quello israeliano, francese ed inglese (di cui spesso s’è parlato qui sul blog).
Basta, però, sennò si scopre che sono Gianni Letta :)))
Segnalo l’articolo del Foglio di oggi relativo all’ipotesi di un Consiglio di Sicurezza italiano che, secondo me, prima o poi vedrà inevitabilmente la luce.
Saluti a Silendo e agli altri frequentatori. Complimenti per il blog che leggo sempre con interesse.
:)) ma mi leggi nel pensiero??? Se ne discuteva proprio 15 minuti fa :))
ma si! ma si!
…basta prendere i tracciati GSM del telefonino di Silendo e quelli dei tizi della PDCM. Poi chiami un consulente qualsiasi che se li stampa in 7.987 tabulati (pensate a quanto toner si spreca…) e se li incrocia a mano con un paio di righelli e una scorta notevole di matite.
Silendo! ti abbiamo “sgamato”, ormai dove scappi… :))))
Saluti cari a tutti
Giovanni
P.S.: Silendo, come sono i pasticcini delle riunioni di staff del PDCM? 😉
Mi consenta, Signor Nacci…
:))
Ok per la macroanalisi ma… la “trasversalità”, è da destra verso sinistra o da sinistra verso destra?
Cambia tutto, come se per il thè al posto dei pasticcini secchi ci fossero quelli con la crema o – peggio – “alla frutta”…
(va bene… chiedo venia e solennemente prometto che non farò più battute per tutta la prossima settimana! :))))
Saluti cari!
Assolutamente quelli secchi :))
A me piacciono sia secchi che con la crema, che con la frutta, che con il cioccolato…
…carenza d’affetto? :O
Golosità… !!! :))
concordo e fortifico!!!
😉
(la mia concordanza era sui pasticcini secchi, ovviamente :))
Ahahah…
vabbè va..
mi sento sollevato…
per una volta non sono io a dire minkiate :)))))
saluti affettuosi cari, ora che ho sfebbrato me sparo st’articolo sull’ OPERATO del nostro Sile 😉
:)) per fortuna che i lettori del blog non vi prendono sul serio…
mmm
il progetto è molto interessante…
sile, senza scoprirti, che ci puoi dire??? :))))
abbiamo già il CISR no?
basta raffinare quest’organo collegiale
Esatto! E’ una delle soluzioni possibili.
Giano: :)) se scrivi queste cose chissà cosa pensa chi ti legge.
Cosa posso dire? Quello che sappiamo tutti, credo. Che in Italia manca un centro di analisi e di pianificazione strategica integrata. Laddove per “integrata” si intende integrazione tra le varie politiche.
Una struttura del genere, a mio avviso, dovrebbe essere costituita in ambito PCM. Il modello non è tanto quello americano quanto quello israeliano, francese ed inglese (di cui spesso s’è parlato qui sul blog).
Basta, però, sennò si scopre che sono Gianni Letta :)))
Come sei modesto e diplomatico 😉
R.
grande silendo!! che ne dici se poi apriamo una succursale anche a portorico!!!:-) …sole…mare…mojto e….
daniele67
Io ci sto, Daniele!
Enrico
Beh, a ‘sto punto apriamone una pure in Libano e negli States… eh… ;))
Io mi prenoto – se possibile – per la succursale alle isole Cayman. C’ho degli affarucci che vorrei sistemare lì…
😉
ok..io ed Enrico a portorico, giovanni alle cayman..rimangono liberi beirut e new york…ca@@o di problema eh!!!!:-)
Ma dove li mandiamo Federico e Vittorio???
tranquillo!!! se proprio serve…vengono cn noi a portorico…c’è TAAANTO lavoro…:-)
Infatti ho appena scoperto che Gianni Letta ha all’anagafre come secondo nome “Silendo”.. mhà..!
The Jackal
Io mi offro per Beirut ;))
Segnalo l’articolo del Foglio di oggi relativo all’ipotesi di un Consiglio di Sicurezza italiano che, secondo me, prima o poi vedrà inevitabilmente la luce.
Saluti a Silendo e agli altri frequentatori. Complimenti per il blog che leggo sempre con interesse.
Spinnaker (da lettore a scrittore)
Grazie Spinnaker. Ricambio i saluti di cuore.
Spinnaker, ti riferisci a questo?
http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=13-03-2009&pdfIndex=49
Si, mi riferivo a questo articolo. La prossima volta metto il link
http://formiche.net/2015/12/19/ecco-il-progetto-di-renzi-per-un-consiglio-di-sicurezza-nazionale-palazzo-chigi/