Finalmente l’Intelligence americana ha pubblicato il documento che tutti stavamo aspettando: “Global Trends 2025“*.
Si tratta del quarto report prodotto dal National Intelligence Council nell’ambito del programma “Global Trends“.
Qui il testo della conferenza stampa tenuta da Thomas Fingar e Mathew Burrows.
Qui l’intervento di Fingar all’Henry Stimson Center e qui l’intervento di Burrows.
Qui di seguito, invece, un po’ di rassegna stampa italiana e straniera.
ApCom e Reuters, la Repubblica, il Messaggero.it, il New York Times, il Washington Post qui e qui, il Times, il Guardian, il Giornale, la Stampa, il Washington Times. il Financial Times qui e qui.
* Attenzione: è un file di oltre 33 mega…
cialo silendo!!!
pensa che stavo leggendo proprio questo articolo ansa:
USA: DA INTELLIGENCE ALLARME CRIMINE ORGANIZZATO EST EUROPA
(ANSA) – WASHINGTON, 20 NOV – Un paese dell’Europa orientale o centrale entro il 2025 potrebbe finire sotto il controllo del crimine organizzato, che dalla Russia si estendera’ verso occidente: e’ una delle previsioni contenute in un rapporto dell’ intelligence americana che traccia le previsioni globali sui prossimi anni. Il rapporto, ‘Global Trends 2025′, e’ stato reso noto oggi a Washington dal National Intelligence Council, un centro studi cui fanno capo le agenzie d’intelligence americane. Tra le indicazioni che emergono, una riguarda il possibile aumento del potere della Russia per effetto del riscaldamento globale. L’effetto serra potrebbe rendere piu’ facile l’accesso alle aree per la trivellazione petrolifera e di gas nel nord del paese. Ma la corruzione potrebbe frenare la crescita di Mosca. Il rapporto mette in guardia sulla possibilita’ che aumentino, entro il 2025, guerre legate a energia, cibo e acqua. L’intelligence americana prevede una crescita degli stati musulmani esterni al Medio Oriente, come Turchia e Indonesia e vede l’Iran come un attore centrale nel nuovo ordine mondiale. (ANSA).
tratto proprio dal documento(enorme) che hai postato!!!
il caso!!!!:-)
bye
Eeeeeeh… il nostro motto è: “Sempre sulla notizia” :))
Non ti sottostimare! Il tuo motto dovrebbe essere semmai: “Sempre sulla conoscenza.”
;D
Ahaha la miseria… addirittura :))
Gentile Direttore urge tua analisi dell’analisi :)))
En.
Egregio Enrico,
ci stiamo lavorando 😉
Interessante, lo leggerò con attenzione. Ci sarà di che
riflettere…