"Servizi segreti, slittano le nomine al Dis ed all’Aisi
Roma, 13 GIU (Velino) – Il Comitato interministeriale per l’informazione e la sicurezza (Cisr), che si e’ riunito al termine del Consiglio dei ministri ha rinviato la nomina dei vice direttori dell’Aisi (Agenzia informazione e sicurezza interna). I ministri che vi hanno partecipato non hanno trovato infatti l’accordo sui dirigenti che dovranno affiancare il generale dei carabinieri Giorgio Piccirillo, nominato alcune settimane fa direttore dell’Aisi al posto di Franco Gabrielli, messo a disposizione dal ministero dell’Interno. Le candidature annunciate questa mattina erano due. Quella di Carlo De Stefano, attuale direttore centrale della polizia di prevenzione, vicinissimo all’ex capo della polizia Gianni De Gennaro (che da oggi guida il Dipartimento per l’informazione e la sicurezza, Dis) e di un funzionario di polizia, Gianfranco Melaragni, da due anni al Dis. Ma su entrambi i ministri dell’Interno, della Difesa, degli Esteri e dell’Economia non sembrano avere idee convergenti e quindi le nomine sono state rinviate. Rinviata anche la nomina di uno dei vice di De Gennaro che dovra’ sostituire il prefetto Isabella Giannola. Potrebbe andarci la vice prefetto Gerarda Pantalone (vum) 131611 GIU 08 NNNN"
"Servizi segreti, tempi piu’ lunghi per i decreti delegati
Roma, 13 GIU (Velino) – Le nomine dei vice direttori dell’Agenzia per la informazone e la sicurezza (Aisi) e del Dipartimento per l’informazione e la sicurezza (Dis), con ogni probabilita’, saranno decise al prossimo Comitato interministeriale per l’Informazione e la sicurezza (Cisr) che prevedibilmente si terra’ giovedi’ o venerdi’ della prossima settimana. Una volta esaurito l’iter interministeriale, i nuovi direttori dell’Aisi, Giorgio Piccirillo, e del Dis, Gianni De Gennaro, potranno concentrasi sul turn over che si prevede abbastanza incisivo (De Gennaro dovra’ nominare, per esempio, chi dovra’ sostituire il generale dei carabineri Giorgio Tesser, alla guida dell’Ucsi, uno degli organismi piu’ delicati nel quale si decidono i nulla osta di sicurezza ed il segreto di Stato) e che tocchera’ i rami medio alti delle strutture dei servizi segreti.
Durante questa fase, Piccirillo, De Gennaro e Bruno Branciforte (che guida l’Aisi) proveranno a far si che il governo vari i decreti delegati della riforma sui servizi segreti rimasti al palo per la fine anticipata dell’ultima legislatura. Ma non saranno loro a occuparsene. Palazzo Chigi, infatti, ha chiesto di rivedere il lavoro fatto dal governo Prodi, soprattutto quelle parti relative al personale, ai finanziamenti e ai compiti operativi. E cio’, soprattutto, perche’ non si e’ ancora concluso il braccio di ferro fra Aisi e Aise sul "controspionaggio". La legge lo affida all’Aisi, ma sono in molti a sollevare perplessita’: il servizio segreto interno, infatti, non ha mai fatto controspionaggio (e’ stato sempre compito dell’ex Sismi) e dovrebbe, quindi, ereditare l’intera struttura dai cugini dell’Aise, creando forti resistenze fra il personale e i piani alti degli 007.
Dal canto suo, il Dis che nella scorsa legislatura aveva tentato di mediare, con scarso successo, non si occupera’ del problema perche’ questa volta sara’ interamente affrontato dalla presidenza del Consiglio.
I decreti per questo verranno in buona parte riscritti e inviati nuovamente, per il parere non vincolante, al Comitato per la sicurezza della Repubblica guidato da Francesco Rutelli che gia’ nella scorsa legislatura ha avuto nelle vicende dei servizi segreti un ruolo non di secondo piano, tanto da avere la meglio, perfino, con Romano Prodi su Massimo D’Alema nelle decisioni legate alle nomine."
Ma non sarebbe il caso che i prefetti andassero a fare veramente i prefetti anzichè farsi nominare e poi permanere nei servizi?????????????????
Sarebbe anche molto più onesto nei confronti di quei colleghi che prendono la metà dello stipendio e si fanno due anni a ragusa e poi due anni a reggio calabria e poi due anni a chissà dove con le famiglie all’altro angolo dell’Italia? E’ troppo facile e comodo farsi nominare prefetti e pretendere di starsene sette anni nello stesso posto e poi pretendere di fare il vice direttore vita natural durante.
Ma questa è l’Italia dei furbi.
Sicuramente De Gennaro da lunedì cambierà registro e ristabilirà criteri più equi nelle permanenze nei ruoli vertici dei servizi.
E’ bene ricordare che il ministro Amato disse che il capo della polizia non poteva rimanere in carica più del presidente della repubblica.
Lo stesso principio a maggior ragione deve valere anche per i capi reparti dei servizi.
Oppure sono una casta privilegiata?????
Vai De gennaro sei tutti noi, facci sognare una Italia migliore con Servizi fatti da onesti e non dai soliti furbetti del quartierino o da stuoli di damigelle porta borse della spesa da ferragamo o gucci!!!!!!!!!
infinitamente complimenti per il tuo blog.
molto ammirato e un pizzico di ‘invidia’. sei davvero in gamba. spero di aver modo di conoscerti meglio e imparare qualcosa
tratto da dagospia (13-6-2008)
– UN VICE PER PICCIRILLO –
5 – Un aitante cinquantenne per l’Aisi (ex Sisde)? Pare proprio di si perchè gira voce che Gianfranco Melaragni (vicequestore, già caposcorta di Berlusconi nel ’94 e con un debole per le cravatte di Battistoni) sia in pole position per la poltrona di vicedirettore dell’Aisi, al vertice del quale è stato da poco nominato il generale dei carabinieri Giorgio Piccirillo. Quello stesso Piccirillo che proprio stamattina è stato anche nominato prefetto dal consiglio dei ministri. A sponsorizzare Melaragni, un settore del partito di governo, Forza Italia.
dagospia?!?!?! e dove? perdo colpi… sta news mi era sfuggita…
giano
Tutti si aspettano da De Gennaro grandi cose,
ma sopratutto che snellisca i servizi dalle pesanti incrostazioni causate dalle lunghe permanenze in posti di eccessivo potere.
Credo che il personaggio non abbia bisogno di corti suntuose e di persone dalle “corte” e basse vedute.
Con lui speriamo che avvenga la vera rivoluzione qualitativa,
che la maggior parte degli operatori onesti dei servizi attende da anni e si veda lo sperato avvicendamento nei snodi decisionali.
Meno solarium e più intelligence!
Meno shopping pomeridiani e più controterrorismo!
Meno damigelle in passerella e più lotta alla mafia!
illustre giano,
avendoti notato non posso esimermi dal salutarti.
Questa sera mi meravigli.
Mi appari poco attento lettore del mio amico Roberto.
Controlla pissi pissi dago dago, ottava bomba!
felice notte
giovanni
Anonimo, grazie per i complimenti.

Sei davvero gentile
Illustre silendo,
vedo che gli esiti calcistici turbano la durata del tuo meritato riposo, o quanto meno ritardano l’inizio del sonno necessario.
Mi unisco ancora una volta anch’io ai complimenti dell’anonimo.
giovanni
:)) Giovanni, ti ringrazio. Ma vi prego: i complimenti mi creano davvero imbarazzo :))
Comunque, più che la Nazionale è l’arrivo dagli Stati Uniti di un nuovo libro a ritardare il sonno… oltre ad un caterva di documenti arretrati da leggere… 😉
Illustre silendo,
a parte gli scherzi,
ma mi ha detto un mio amico pastore del goceano che oggi la vicenda in epigrafe è stata davvero seria. Non mi spiego come mai ci si incammini sempre per i sentieri più tortuosi,quando si ha a disposizione la nuova carlo felice. Era stata trovata la quadra ma poi credo sia emerso un problema che a me farebbe intravedere all’orizzonte un problema di conflitti tra poteri costituzionali. Nelle nomine in ispecie i sussurri o le pseudo imposizioni non sono previste, quantomeno se, come pare si dica, provengono da neofiti; l’esecutivo deve avere mano libera per una questione di rappresentatività, semmai il copasir dopo indirizza e corregge, ma prima non deve suggerire.
Perdono all’amico Roberto una leggera imprecisione, che a ben vedere mi appare forse una benevola e coprente bugia, nei confronti di un efficente amico che forse ha bisogno di qualche leggero reindirizzamento la prossima settimana.
Giovanni
:)) riferirò a Roberto.
Di mio direi che se le voci sono quelle da te riportate più che di conflitto si tratta di vero e proprio “abuso di potere” :))
Più che illustre Silendo,
grazie per avermi tolto le castagne dal fuoco, ma questo non lo potevo dire!
Tuo giovanni
salve caro giovanni,
quello che dici in questo ultimo post mi incuriosisce molto… ma molto molto.. essendo un malato di trame di palazzo… è possibile per caso saperne di più?
anche un una sede meno visibile, se non vuoi proprio dirlo a tutti (compresi quelli che monitorano il blog ;)) e spero che gli altri amici non se ne abbiano a male, ovvio! ;))))
saluti e buona notte a te.
giano
:)) Giano, ti giuro, tu mi fai morire :))
“compresi quelli che monitorano il blog”
E che è ? Ho creato un blog che viene monitorato da qualcuno ??? ;))
per non sapere né leggere né scrivere… mi ci gioco le *****!!!
(se venivamo monitorati da studenti perché facevamo associassonismo studentesco… fugurate se non sbirciano l’unico blog che riporta fatti e news collegati alla sicurezza 😉 e non parlo dei tuoi amici, ma chissà chi altri…)
saluti!!
giano… ma da ora per non farmi scoprire… mi firmero … onaig !!!!
che genio!!!!!!!!!!
Illustre giano,
la verità non ha bisogno di pertugi.
Se quello che si dice nel goceano può essere vero, lo sarà anche tra i sette colli. Aspettiamo che maturi il casizolu del montiferru e poi vediamo la settimana prossima se quello che il velino scrive è il profumo della verità o l’odore della fantasia.
a domani
giovanni
a domani caro giovanni….
ma ti ha mai detto nessuno che alle volte per leggerti si deve avere un occhio sul monitor e uno sulla treccani? 😉
a presto
ciao!
giano
ops… onaig!
(-:
“ma ti ha mai detto nessuno che alle volte per leggerti si deve avere un occhio sul monitor e uno sulla treccani?”
Mi intrometto affermando che è il destino che tocca agli uomini di cultura e saggezza 😉
PS ooooh, Giovanni, almeno ho trovato il modo di ricambiare i complimenti che mi rivolgi in continuazione 😉
silendo…. mi stai coglionando??
ahahaha
onaig 😉
Eh… ma così mi fate perdere il sonno!
Silendo sa bene che il suo sito è monitorato (e ne è ben felice, nonostante la sua proverbiale modestia) ed è da tempo inserito anche in illustri, complete e, mi dicono, autorevoli rassegne stampe.
Adesso a letto!
Giovanni
ahhh! addirittura rassegne stampa? ah però!
buona notte…
io devo fini’ de studiare!!!
ciao
onaig 😉
Giano: chi ??? Io ???? :))
Giovanni: :))
shhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! non mi chiamare per NOME che mi scoprono!
poi me rapiscono e me ritrovo in egitto ahahahahah
da stasera sono onaig! :O:O
😀
😉
Guarda il lato positivo della cosa.
Vai a Sharm el Sheik “agratise” 😉
Da Onaig, vai a finire di studiare altrimenti rischi di fare tardi appresso alle mie vaccate :))
ahahahah
procedo procedo….
belle le PIRAMIDI! ahahah
notte!
onaiG 😉
Caro Giovanni, a volte la vita riserva sorprese del tutto impreviste
Roberto
salve,
mi sono registrato così sono meglio rintracciabili… e tracciabile! ahahah
ciao ciao
Giano
Anonimo numero 1, capisco lo sfogo ma tra i funzionari prefettizzi ci sono elementi di gran valore. Secondo me soprattutto quando provengono dalla Carriera. Non credi ?
silendo, che tu sia tracciato te lo devi aspettare. so per certo che una lunga discussione sul tuo blog di qualche tempo fa è stata “trasferita” da una dirigenza all’altra delle due che sono state cambiate, solo per info sull’esistenza e sui contenuti di questo spazio.
Misawa
BrigataMilitare
Parlando seriamente: sì. Me lo aspettavo, ovviamente.

Tra l’altro l’avevo messo in conto fin da quando decisi di realizzare un blog del genere
Ti ringrazio, comunque, per le info
ahahah
lo vedi sile?
io faccio battute… ma dico quel che penso 😉
ciao
e cmq BEN RIVISTI “brigadisti militari” 😉
cari ragazzi, che ne pensate di quello che sta succedendo per le nomine in sto periodo? come avete visto qui se ne parla molto.
ma voi cosa pensate?
(se posso chiedere…)
sono certo che non sno l’unico curioso del vostro pensiero
ciao
rispondo a #28.
Sono perfettamente convinto che dalla carriera prefettizia provengano eccellenti funzionari, per carità onore a loro.
ma io appunto per questo volevo dire che, per rispetto a costoro che si muovono con grandi sacrifici in largo e in lungo per l’italia, non è giusto che alcuni si facciano nominare prefetto per poi imboscarsi nei servizi a vita.
In questo blog siamo tutti dalla parte di chi lavora in silenzio e con sacrificio e non dalla parte dei furbi che pretendono anche di avere ragione pretendendo incarichi superiori, ma sempre nei servizi oltre il ragionevole periodo dei sette anni.
E’ un problema di etica e di morale molto sentito.
Sono convinto che la spiccata sensibilità del prefetto De Gennaro verrà colpita da casi come quelli sollevati dalla stampa anche oggi.
anonimo#5 questi slogan sono fenomenali.
In ufficio da me non esce più nessuna. è un dramma non possono più spendersi i soldi dello stipendio.Povero ferragamo e cartier.
e poi c’è in italia ancora con chi non sa come finire il mese con 1000 euri.
scusami #29,vorresti dire che silendo è stato oggetto del passaggio di consegne tra cucchi e de gennaro oppure tra gabrielli e piccirillo??????
;)))))))))))))))))))))))))))))))))))
brigata militare ma sti tracciamenti li fa il solito uccellino bicolore un po chiatto. ma possibile che non ha niente altro da fare. meno male che il suo amico da lunedì non c’è più.
Anonimo 33, causa impegni oggi ho saltato la rassegna stampa, posso chiederti a quale articolo ti riferisci ?
anonimo #34
scusa se te lo chiedo, ma non so se ho capito bene: mi stai dicendo che le tue 3 colleghe (perchè credo che tu sia lo stesso che parlava di queste tre colleghe fortemente “paracuilate”), sono gia’ state fatte fuori?
o sono semplicemente fuori a spendere soldi durante l’orario di lavoro? :)))
ciao ciao
giano e chi le caccia, so troppo sponsorizzate
ma secondo voi chi porterà con se de gennaro? Un Gratteri è possibile?
Beh, tante cose sono possibili

Sulla probabilità, invece, personalmente non ho idea
Ma tu ti riferisci al discorso dei vice ?
oggi si dovrebbe procedere alla nomina dei Vicedirettori. Chi saranno?
Oggi ? Ma non era domani ?
Enrico
anche io sapevo domani o venerdì, dopo il cdm ci sarà il cisr…
ma vabbè.. ragà… non ve lo volevo dire, ma mi hanno scelto a me…!
ahahahahahhaah
saluti
Potrebbe essere anche oggi.
Sta iniziando un CdM.
ancora nulla….
:)) era un blog nato come contenitore di analisi… sta diventando una sorta di Dago…spia
:))
Vabbeh… lo so… la battuta era penosa… fate finta di niente 😀
hahahah
più tosto pensa a trovare una forma più istituzionale per raccogliere le “menti” che si ritrovano qui dentro 😉
(esclusa la mia, che va a 3 cilindri di recente ahahah e cmq ho mooooolto da impar’)
..se vanno via non gli cambia molto, a parte tutti previlegi della carica presenti o futuri, igli ex direttori si sono fatti firmare dal passato governo una leggina interne che li farà godre di un vitalizio di oltre 10.000 euro al mese! Si, avete capito benissimo, oltre ai nuovi incarichi e alle pensioni che avranno UN VITALIZIO DI OLTRE 10,000 EURO, a spese dei contribuenti, se non è casta questa.
…. come spesso accade chi sbandiera essere un umile servitore della Patria, invece si comporta in maniera diversa rovinando così quei pochi che lo fanno veramente.
Anonimo #49, ho deciso cosa farò da grande: il Direttore di un Servizio di Intelligence.
Il dado è tratto…. :))
..il Signor Gabrielli mi risulta che ha trasferito fior fiore di investigatori con decenni di esperienza, di comprovata professionalità e fedeltà alle istituzioni, veterani della guerra al terrorismo, soffocando la loro professionalità, relegandoli a semplici impiegati civili in polverosi archivi ministeriali, padri di famiglia a 1200 € al mese, motivandolo con un bisogno di risparmio per l’amministrazione. E lui, con un solo anno di danni che ha causato al Servizio, si becca sti 10.000 € al mese per tutta la vita. Ma i nostri politici non si indignano. Bravi a sostituirlo immediatamente, ma a quegli eroi chi gli restituisce la dignità e il giusto riconoscimento (ho l’onore di averne conosciuto qualcuno). Bisognava soccombere per riconoscergli il sacrificio?
Speriamo che il Generale Piccirillo, dia un segno di Direttore illuminato, riabilitando quelle vittime del dispotismo e del clientelismo politico perpetrato dal passato direttore e dai suoi accoliti.
Si ciao a tutti Gianfranco melaragni Ottimo lecchino, del PD e PDL che schifoOOOOOO … Al controllo clandestini non ai servizi
Utente anonimo, perdonami se mi permetto, ma questo è un sito pubblico e non mi pare corretto entrare nel campo delle offese personali.
Liberissimo di criticare ma, per cortesia, senza esprimersi in modo così…. duro.
Ti ringrazio 😉
ma dove è uscita la notizia?
giano
a giano, quando si leggono quei blog da quei miseri che parlano solo di poltrone da occupare non ti indigni, poi quando c’è qualcuno che alza il lembo e la puzza ti tocca le narici arricci il naso….ma che sei uno di quelli ahahahah!!!
All’anonimo #52: A me risulta che anche Branciforte ha fatto la stessa cosa. Eppure sta ancora lì bello tranquillo. Eppure anche lui c’ha la coscienza…zozzissima.
Scusate la domanda forse un pò ingenua: ma se ai direttori danno veramente questo “vitalizio” come mai preferiscono farsi buttare fuori a pedate nel sedere piuttosto che andarsene spontaneamente?
Mistral
ogni organizzazione privata o pubblica ha sempre una piccola scia di furbetti che riesce a raggiungere le posizioni piu redditizie e meno esposte….. in realtà penso che questi abbiano la grande dote di aver capito i meccanismi della società di essersi adattati e plagiati in funzione ………….. è un meccanismo che conoscono tutti ma solo in pochi riescono a sfruttarlo, per cui bisogna riconoscere i meriti ai vincitori