"Roma, 3 giu. (Apcom) – Il governo intende riformulare i regolamenti di attuazione della riforma dei Servizi varata nella scorsa legislatura. E’ quanto è emerso dalla audizione di oggi, presso il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Lo rende noto un comunicato della presidenza del Copasir.
Riferisce la nota: "Nel corso della seduta che si è protratta per circa due ore e trenta e che si è svolta nello stesso clima costruttivo che portò nella scorsa legislatura alla approvazione della legge n. 124 di riforma del sistema di sicurezza, il rappresentante del governo ha comunicato l’intenzione di predisporre una nuova stesura dei regolamenti di attuazione della riforma".
Il presidente Rutelli ed i rappresentanti di maggioranza ed opposizione hanno preso atto ed apprezzato la comune volontà di procedere in tempi il più possibile rapidi alla definizione di tali regolamenti al fine di rendere quanto prima pienamente operativa la legge n. 124."
“(…) comune volontà di procedere in tempi il più possibile rapidi alla definizione di tali regolamenti (…)”.
la speranza è sempre l’ultima a morire!!! chissà quanto faranno aspettare ;-))))))
ps: la cosa divertente è che ancora non hanno definito alcuni importanti incarichi all’interno delle Strutture (Vice DEGEN al DIS, VIce Direttore AISE, soloper citarne alcuni) che parlano di regolamenti.
molto bene.
Adesso, per capire quanta forza si vorrà conferire a questa legge di riforma, aspettiamo di conoscere il gruppo di “veri” esperti che dovrà rimboccarsi le maniche per redigere testi a 24 carati.
…questa volta accompagnati dalle previste “note illustrative”!
giovanni
:))
il vice di de gennaro è stato nominato.
e cmq, caro giovanni, non aspettarti di sapere chi saranno i “saggi”… non credo affatto che saranno noti i nomi… anzi…
vedremo
saluti
Giano
scusami giano ti riferisci per caso al gen .orlando o al gen.giannini?
saluti
giovanni
non me lo ricordo! mi ricordo solo che era stato nominato un vice di degen…
chiediamo a silendo.. io nel frattempo cerco l’info sulla stampa e come la trovo te la posto…
ciao cia
G
sì, ho letto ora, era Orlando.
saluti
Giano
quindi, è stato riconfermato Orlando?
oddio… che io sapessi la notizia era uscita quando era certa… ma forse ho capito male…
allora chiediamo agli illustri lettori del blog che sono più addentrati nell’ex sismi…
saluti
Giano
ahah Giano, se lo chiedi così credo che nessuno ti risponderà.
Dovresti dire: non è che qualcuno ha letto da qualche parte, sulla stampa ovviamente, qualche informazione in merito ??? 😉
Per quanto mi riguarda, comunque, anch’io ero convinto che la notizia fosse certa e confermata ;))
Orlando dovrebbe essere il vice di DEGEN (insieme ad un altro GEN della GDF): quindi non è stato riconfermato ma “promosso”, in quanto prima ricpopriva l’incarico di vice dir operativo dell’AISI.
per quanto concerne i vice dir dell’AISE..je ne sais pas!
barry lyndon
grazie barry!
in effetti hai ragione sile 😛
vabbè… staremo a vedere cosa accade… se ci sono news sui media le posto….
ciao
Giano
voi siete sicuramente + informati, ma….io continuo ad avere indicazioni diverse.
In particolare, relative alla presenza di una donna tra i sei vice.
Non chiedetemi dove.
Saluti
Michele
Michele, credo invece che tu sia più informato di noi :))
Roberto
…. se ti chiedono i giustificativi per … l’indennità di funzione/operativa … vuol dire …
Roberto e Michele una voce del genere l’avevo sentita pure io.
“non è che qualcuno ha letto da qualche parte, sulla stampa ovviamente, qualche informazione in merito ??? 😉 ” aggiungo io..”relativamente allaconferma del GenOrlando??” thank you so much
;-))))))))
e riguardo alla presenza femminile, altre newssszzz????
ora che Letta non potrà più essere autorità delegata, cosa andrà a fare al Copasir?
Saluti
Michele
che mi sono perso?
perché giannino non puo’ più essere aut. del?
saluti
giano
perché gli hanno respinto l’emendamento in Commissione.
Michele
ma scusa… io ho capito che era un emendamento (credo dell’opposizione, l’unico non ritirato) che è stato bocciato.,.. quindi… è rimasto il decreto come è stato presentato…
ditemi se sbaglio…
saltui
Giano
hai ragione, Giano.
il problema è che con il word-of-mouth si crea una GRAN confusione.
in pratica, hanno bocciato un emendamento che cancellava l’art.21 del decreto, il quale a sua volta abrogava l’esclusività della delega.
Ergo resta la delega generica.
Saluti
Michele
ti capisco Michele
saluti
Giano
Michele, ma sei sicuro ?
Il decreto legge che abrogava il II comma dell’articolo 3 della legge 124 è stato pubblicato in Gazzetta in data 16 maggio 2008.
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2008-05-16&task=dettaglio&numgu=114&redaz=008G0110&tmstp=1212600749082
la notizia di michele è certa, l ho letto io anche sulle agenzie…
ma scusa Sile, non è da convertire?
è un decreto legge… e ora sta alle camere per la conversione…
no?
cosa non ti torna?
saluti
giano
Scusa Giano, mi sono espresso malissimo (non devo fare altro mentre scrivo….).
Volevo dire che il 27 maggio, se non erro, l’opposizione aveva tentato di sollevare questione di costituzionalità su quel punto, senza riuscirci.
Ero convinto che la cosa fosse finita lì.
Mi sai dire la data della notizia d’agenzia per cortesia ?
COLPO DI SCENA, un lascio di pochi minuti fa:
AGI2831 3 POL 0 R01 /
SERVIZI SEGRETI: DELEGA A LETTA PUBBLICATA SU G.U. =
(AGI) – Roma, 4 giu – La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato oggi il Dpcm che affida al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta la delega per i servizi segreti. Al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi restano riservati la nomina e la revoca dei vertici, l’alta direzione e la responsabilita’ politica e generale della politica informativa e di sicurezza, gli atti relativi alla conferma del segreto di Stato. A Letta vanno tutte le funzioni non assegnate in via esclusiva al Presidente del Consiglio dalla legge 124/2007.
Spettera’ a Letta predisporre i regolamenti attuativi della riforma dei servizi segreti.(AGI) Mal 042028 GIU 08
NNNN
fine della questione DELEGA
quanto alla tua domanda, silendo, ecco l’agenzia di qui ti dicevo prima, è di ieri sera:
AGI2831 3 POL 0 R01 /
SERVIZI SEGRETI: DELEGA A LETTA PUBBLICATA SU G.U. =
(AGI) – Roma, 4 giu – La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato oggi il Dpcm che affida al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta la delega per i servizi segreti. Al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi restano riservati la nomina e la revoca dei vertici, l’alta direzione e la responsabilita’ politica e generale della politica informativa e di sicurezza, gli atti relativi alla conferma del segreto di Stato. A Letta vanno tutte le funzioni non assegnate in via esclusiva al Presidente del Consiglio dalla legge 124/2007.
Spettera’ a Letta predisporre i regolamenti attuativi della riforma dei servizi segreti.(AGI) Mal 042028 GIU 08
NNNN
Giano, grazie per le news in real time.
PS hai postato due volte lo stesso lancio di agenzia
Enrico
Bene, bene…
MììììììììNCHIA che rincoglionito!!!
volevo postare questa qui come senconda…
ASC0157 1 POL 0 R01 / +TLK XX ! 1 X
DL TAGLIA MINISTERI: OK COMMISSIONE SENATO, IN AULA FORSE GIA’ DOMANI =
(ASCA) – Roma, 4 giu – La commissione Affari costituzionali del Senato ha dato il via libera al decreto per il riordino dei ministeri, noto come decreto taglia ministeri, che da’ attuazione alle norme della Finanziaria 2008 sulla riduzione dei ministeri. Il decreto passera’ quindi all’esame dell’Aula, forse gia’ domani oppure la settimana prossima, nel caso i tempi per l’approvazione da parte dell’assemblea del decreto sugli obblighi comunitari si prolungassero.
Tornando al decreto taglia ministeri, il provvedimento arrivera’ all’esame dell’assemblea senza modifiche, in quanto tutti gli emendamenti presentati sono stati ritirati (ad eccezione di uno, respinto) e alcuni trasformati in due ordini del giorno: il primo odg impegna il governo a valutare in futuro la reintroduzione di un ministero per la Salute; il secondo prevede che il ministro per l’Attuazione del programma svolga una relazione annuale al Parlamento sulla sua attivita’.
L’unico emendamento votato, e respinto, infine, e’ quello relativo ai servizi segreti, che prevedeva l’abolizione dell’art.21 in cui si stabilisce che la delega ai servizi possa aggiungersi ad altre deleghe gia’ in capo ad un ministro o sottosegretario.
njb/mcc/rob 041518 GIU 08 NNNN
grazie! 😉
giano
Chiedo preventivamente scusa ma la cosa non mi è chiara.
Mi spiego.
Il testo afferma
1) che il decreto legge arriverà in assemblea senza modifiche (il che vuol dire, se non mi sono rincretinito, che arriverà come pubblicato in Gazzetta, ok?)
2) che tutti gli emendamenti sono stati ritirati, tranne uno che è stato respinto
3) l’unico presentato (quindi non ritirato) è stato respinto e riguarda l’abolizione dell’articolo 21.
Adesso, scusate, mi chiedo, ma soprattutto VI chiedo, egregi colleghi giurisprudenti: un emendamento, per l’appunto, emenda. O no ? :O
Con un emendamento si modifica un testo. Se il decreto legge presentato conteneva quel comma che prevedeva l’eliminazione dell’apposita disposizione della legge 124, l’emendamento puntava a modificare tale decreto.
In sostanza, secondo me, il lancio di agenzia è scritto male. Il senso, a mio avviso, è che è stato respinto l’emendamento che puntava a modificare il decreto legge nella parte in cui (il decreto) modificava la legge 124=la legge 124 è modificata in base al decreto.
Altrimenti ditemi voi…
PS il sito del Senato non è ancora aggiornato e non riesco a leggere i resoconti di oggi…
credo sia come dici tu: è stato respinto l’emendamento che impediva al decreto di modificare la 124… ma a me pare chiarissimo! ahahah ;))
giano
ciao
Infatti Silendo. Il testo di agenzia secondo me è scritto male.
E’ stato bocciato l’emendamento col quale si voleva modificare il testo del decreto legge.
Davide giurisprudente
in effetti, a rileggerlo… è scritto maluccio… solo che sapendo l’antefatto non sono caduto in confusione e l’ho letto per quello che intendeva e non quello che realmente diceva
giano
Tagliata la testa al toro: per chi volesse approfondire la questione “emendamento” questo è il video della seduta del Senato: http://www.radioradicale.it/new/html/vs_videosenato.php?id=255515#INT2247673