1) Grande finanza nervosa per il ritorno di Tremonti, da Il Velino.it
"Milano, 18 apr (Velino) – “Sono tutti nervosi. Anzi nervosissimi”, dice sorridendo un grande banchiere in pensione. Non è mai stato un uomo di seconda fila, ma un bravo esecutore della cerchia stretta di Mediobanca, che ora si gode la pensione sotto il sole della Costa Azzurra. Ma chi è che è nervoso? “I nuovi guru del metodo Mc Kinsay”. E saluta cordialmente, pensando al week end a Cap Ferrat, con la “Pizza dell’ultimo ristorante sul porto. La signora piemontese la fa meglio che a Napoli”. Tranquillo nella sua grande casa di Hammamet c’è invece Tarak Ben Ammar, incuriosito al telefono: “Ma che cosa stanno scrivendo i giornali italiani su Telecom ?”, chiede. Impossibile ottenere notizie di rilievo, squarci di scenario su quello che accadrà nel mondo della grande finanza italiana dopo il risultato elettorale. Si sa che, tranne la maggioranza relativa di Mediobanca, il grande potere è ferito e guarda con una certa apprensione il ritorno al Governo di Giulio Tremonti, che vorrà capirci bene sulla “questione derivati” e magari dirà la sua “con i soliti modi cortesi”. Ma i “grandi poteri” sono anche rimasti spiazzati rispetto alle previsioni che facevano alla vigilia, in quell’attesa distaccata e apparentemente distratta: “Giocavano tutti sul sostanziale pareggio, così alla fine si doveva ricorrere al governone. Avrebbero dettato legge per lungo tempo. Invece, adesso, devono pure fare i conti, nelle banche e nei grandi enti, con un nuovo Governo e con in più l’irruzione dei leghisti”. Siamo alla vigilia di una raffica di nomine nei grandi enti, al rinnovo dei consigli di amministrazione. E la Lega Nord, con il suo pacchetto elettorale che ha messo i brividi al vecchio e decrepito Palazzo, chi porterà e che cosa chiederà? Poi c’è tutto il circuito delle banche popolari del Nord, quello della banca media regionale, che più piace ai clienti imprenditori del Nord: lì, in quel mondo, che cosa succederà?
Il mondo del vero establishment che ha sempre respinto Silvio Berlusconi, ora si trova di fronte al partito di “B&B”, legato e saldamente collegato alle teorie di Tremonti. E’ probabile che anche la nuova Confindustria di Emma Marcegaglia prenda, questa volta, veramente le distanze dalle banche e imponga innanzitutto il ruolo della produzione, dell’impresa, sciogliendo l’intreccio tra banche e aziende, oppure sostituendone uno di diverso tipo. Poi ci sono i dossier aperti, che guardano con attenzione alla nuova maggioranza relativa di Mediobanca, quella che fa capo ai francesi del “Gruppo C” in stretta alleanza con Fininvest, Mediolanum e il gruppo Ligresti. C’è Telecom che va adeguatamente rilanciata e dove è difficile pensare a “equilibri imposti da banchieri filo-governativi” nel definire il management e magari altre soluzioni riguardanti sinergie nel campo delle telecomunicazioni. C’è il dossier Generali, dove ora Antoine Bernheim non si tocca più e dove è meglio non insistere sui problemi di incompatibilità, perché alla fine c’è il rischio, questa volta più concreto che mai, che nasca la più grande compagnia assicuratrice del mondo, cioè la fusione tra Axa e Generali. Poi ancora c’è il problema di Rcs, con il suo “giornalone” che, in questi giorni, sta togliendo dalla “casta” lo stesso Cavaliere. Sono tutti fronti caldi, su cui è presumibile che ci saranno dei regolamenti di conto. Saranno mesi “caldi” e difficili, non solo per i problemi economici mondiali, ma anche per i nuovi assetti da trovare nel mondo della grande finanza."
2) Previsioni di spoils-system al Ministero dell’Economia
sulle spiagge del sud: vendesi
le isole eolie: vendesi ai sultanati per fare la seconda dubai
per informazioni: “tremonti & banda bassotti
Caro Amalteo,
senza far polemica, scusa se mi permetto: qui in un isola del Mediterraneo centroccidentale c’è chi pur non essendo ministro dell’economia, ogni tanto cerca di vendere al finanziere di turno importanti gioielli naturalistici! E’ un uomo vicino al governo uscente!
Amichevolmente.
Bourne
Ahi, mi son dimenticato un apostrofo:
“un’isola”…
Bourne
Ahahahah… Bourne, per fortuna hai corretto…
sai,ti stavamo già per bannare:)))
F.
Sai AllegraBrigata,
la parnoia in determinati ambiti professionali è una virtù!!!
Vero Silendo?
Calorosamente (ma non troppo!!! Ahhh!!!).
Bourne
Così dicono :))
chi si rallegra e il disincanto di cacciari:
http://amalteo.splinder.com/post/16804080/Lasciare+segni%3A+ancora+Massimo
dimenticavo io.
vendesi le spiagge e si riceve putin sulle isole.
solo nel medioevo il re esibiva in modo così totale e simbolico la propria potenza. anzi il proprio dominio.
trovo strano, stranissimo che degli analisti non vedano la grossolanità di una italia asservita ad uno della brianza e ad un’altro di varese
il fatto che questo sia avvenuto dentro il sistema del voto democratico non dovrebbe impedire di vedere l’anomalia
Chiedo senza polemica: dov’è l’anomalia ?
Amalteo, piaccia o meno l’unico partito che sta davvero creando una classe dirigente dal basso è proprio quello che fa capo al varesotto e tu che sei lombardo e addentro alle cose politiche dovresti saperlo.
Io non ho molta simpatia per la Lega ma è un dato di fatto di cui non si può non tenere conto.
Federico
il federalismo è STRUTTURALMENTE INCAPACE di finanziare il servizio sanitario nazionale.
io sono vecchio e fra un paio di decenni sono carne da vermi.
ma non credo che sia molto intelligente – in nome della “governabilità indipendentemente dai programmi” – gioire anticipatamente per le politiche fiscali della accoppiata arcore-varese.
quanto poi al fatto che sono lombardo sul confine della svizzera direi che è un elemento in più di valutazione : è perchè li conosco che li evito.
comunque, visti i commenti degli studiosi della intelligence: tolgo il disturbo
Amalteo, mi devi perdonare, ma a me piace capire le idee altrui. E’ per questo che chiedo spiegazioni.
Qui non c’è nessuno che considera i comunisti pericolosi ma non c’è neanche nessuno che considera i leghisti dei rozzi ignoranti o Berlusconi un pericolo per la democrazia.
Semplicemente sia io che gli altri “allegribrigatisti” amiamo capire ed indagare, senza pregiudizi di alcun tipo.
f.
gentili signori,salute a voi!..spero non vi dispiaccia che una transgender esprima le proprie osservazioni,pur essendo scevrae d’ogni influenza ideologica,per scelta,una scelta lontana nel tempo che m’è avvalsa la denominazione di qualunquista..con la strana contraddizione che mi poneva da una parte per estrazione sociale ad essere amica di americani e fascisti,dall’altra i miei stessi compagni di scuola,di cui uno probabilmente reggerà le sorti di governatore della regione dove risiedo e vivo,con l’appellativo di essere amica di quelli là dell’altra sponda,intendendo comunisti e omosessuali,per via di certe mie frequentazioni..all’epoca,dove oggi si svolge rapida la movida mocciana,intendo in quel di ponte milvio,v’era solo un nutrito scherà di federazione giovanile comunista che mi muoveva le stesse critiche..ma non sarà invece che conoscendo i retroscena della situazione avevo con una certa preveggienza,lo dico con falsa immodestia.ciò che sarebbe avvenuto dopo il celebre discorso di craxy in parlamento?..tutti sappiamo cosa in fine è successo,mani pulite,nell’investimento dato al celebe magistato molisano,un’intesa classe politica,che buona o cattiva scomparendo,ma com’è che solo una parte ha pagato?..comunque ha lasciato un vuoto generazionale,nei politica governativa..vn pò come succede dopo una guerra che distruggendo un paio di generazioni lascia il posto ,a diciamo così,poco abili al governo della res publica..mi sembra come se chi ha generato tutto questo ha poi da recriminare che tutto ciò sia avvenuto..ed è meglio che la netta giù qui!..chiedo venia per l’irruzione,non so neanche io perché abbia esternato tutto ciò..essendomi mai occupata di cose politiche..prometto che non tornerò sulla questione,a meno di non esserne costretta,cosa che vedo lontana dal mio modo d’essere non protagonista.,anche perché ne ho ben donde..così come non tornerò a ribattere,non essendo adusa allo stile commenti chat botta e risposta,ma adesso sapete chi sono..ergo;)
un saluto affettuoso a tutti voi!kisses.your sincerely jackie.
Caro Amalteo,
ti chiedo scusa , am anch’io ho soltanto interesse ad ascoltare le idee altrui, quelle ideee che reciprocamente vanno rispettate. Nessuno di noi ha la verità assoluta in tasca. Quindi non te la prendere.
Io parlo del malessere di questa Isola, solo perchè ormai da quattro anni vi si è insediato un assolutista miliardario, che pensa di gestire un governo regionale come un’azienda, che ha rinnegato le fonti di energia altrernativa (vedasi eolico); che gioca a far l’ambientalista, ma contestualmente fa arrivare navi piene di rifiuti; che attua programmi politici provenienti dall’esterno!
Bourne
torno qui dopo un saluto gentile che silendo mi ha lasciato oggi
una per tutte: l’anomalia sta in un colossale “conflitto costituzionale di interessi”.
non conflitto di interesse: “conflitto COSTITUZIONALE d’interesse”
è proprio perchè studio per mestiere questi argomenti mi ero permesso di esprimere un punto di vista.
questa anomalia strutturale getta un’ombra persistente su questa “classe politica” e sulla loro cultura di governo.