10 Responses

  1. avatar
    utente anonimo at |

    Eh lo zio Francesco!!!

    Bourne

    Reply
  2. avatar
    utente anonimo at |

    il solito abisso tra i funzionari di stato che si sono fatti le osa sul campo e la nostra classe politica…

    Reply
  3. avatar
    utente anonimo at |

    AL DIS PISCITELLI E SASSO, AISI POLETTI E CAVALIERE, AISE FRANZE’

    (ANSA) – ROMA, 27 NOV – Nuove nomine ai Servizi segreti. Arrivano, tra gli altri, Nicola Cavaliere e Pasquale Piscitelli. Il sottosegretario Gianni Letta, autorita’ delegata per la sicurezza della Repubblica, ha informato il Comitato per la sicurezza della Repubblica (Copasir) di aver scelto alcuni vice direttori la cui nomina sara’ formalizzata domani dal Consiglio dei ministri. Al Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, ex Cesis) diretto dal prefetto Gianni De Gennaro, come vice direttore e’ nominato Pasquale Piscitelli, attuale vice capo di gabinetto del ministro dell’Interno. Piscitelli, nominato prefetto nel luglio del 2003, e’ stato direttore centrale immigrazione del Dipartimento di pubblica sicurezza e, ancor prima, capo della polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Sempre al Dis e’ nominato vice direttore il generale della Guardia di Finanza, Cosimo Sasso, 57 anni, direttore della Direzione investigativa antimafia (Dia) dal 2005 allo scorso ottobre. All’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna, ex Sisde), guidata dal generale Giorgio Piccirillo, arriva come vice direttore il generale Paolo Poletti, capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza. Poletti lascia la Gdf dopo oltre quattro anni negli incarichi di sottocapo e capo di Stato Maggiore. Sempre all’Aisi, come vice direttore operativo, e’ stato designato il prefetto Nicola Cavaliere, vice capo della Polizia e direttore centrale della Polizia criminale. Nel 1997 Cavaliere e’ stato questore di Imperia, nel ྞ di Perugia e nel 2000 di Torino. Nel 2002 da questore di Roma da’ nuovo impulso alle indagini sulle nuove Br. Nel 2004 e’ nominato prefetto con l’incarico di costituire la nuova Direzione centrale anticrimine. Infine all’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna, ex Sismi) arriva come vice direttore il generale dei carabinieri, Michele Franze’. Gia’ capo del comando unita’ mobili e specializzate dell’Arma, Franze’ e’ stato per i carabinieri al comando della Regione Puglia, poi alle unita’ mobili di Treviso, e alla ‘Palidoro’ dove sostituisce nel 2006 il generale Giorgio Piccirillo che oggi guida l’Aisi. (ANSA). AU 27-NOV-08 19:38 NNNN

    Reply
  4. avatar
    utente anonimo at |

    AL DIS PISCITELLI E SASSO, AISI POLETTI E CAVALIERE, AISE FRANZE’

    (ANSA) – ROMA, 27 NOV – Nuove nomine ai Servizi segreti. Arrivano, tra gli altri, Nicola Cavaliere e Pasquale Piscitelli. Il sottosegretario Gianni Letta, autorita’ delegata per la sicurezza della Repubblica, ha informato il Comitato per la sicurezza della Repubblica (Copasir) di aver scelto alcuni vice direttori la cui nomina sara’ formalizzata domani dal Consiglio dei ministri. Al Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, ex Cesis) diretto dal prefetto Gianni De Gennaro, come vice direttore e’ nominato Pasquale Piscitelli, attuale vice capo di gabinetto del ministro dell’Interno. Piscitelli, nominato prefetto nel luglio del 2003, e’ stato direttore centrale immigrazione del Dipartimento di pubblica sicurezza e, ancor prima, capo della polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Sempre al Dis e’ nominato vice direttore il generale della Guardia di Finanza, Cosimo Sasso, 57 anni, direttore della Direzione investigativa antimafia (Dia) dal 2005 allo scorso ottobre. All’Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna, ex Sisde), guidata dal generale Giorgio Piccirillo, arriva come vice direttore il generale Paolo Poletti, capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza. Poletti lascia la Gdf dopo oltre quattro anni negli incarichi di sottocapo e capo di Stato Maggiore. Sempre all’Aisi, come vice direttore operativo, e’ stato designato il prefetto Nicola Cavaliere, vice capo della Polizia e direttore centrale della Polizia criminale. Nel 1997 Cavaliere e’ stato questore di Imperia, nel ྞ di Perugia e nel 2000 di Torino. Nel 2002 da questore di Roma da’ nuovo impulso alle indagini sulle nuove Br. Nel 2004 e’ nominato prefetto con l’incarico di costituire la nuova Direzione centrale anticrimine. Infine all’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna, ex Sismi) arriva come vice direttore il generale dei carabinieri, Michele Franze’. Gia’ capo del comando unita’ mobili e specializzate dell’Arma, Franze’ e’ stato per i carabinieri al comando della Regione Puglia, poi alle unita’ mobili di Treviso, e alla ‘Palidoro’ dove sostituisce nel 2006 il generale Giorgio Piccirillo che oggi guida l’Aisi. (ANSA). AU 27-NOV-08 19:38 NNNN

    Reply
  5. avatar
    utente anonimo at |

    Buonasera  ,    come   si   chiamano   i     Servizi   Segreti   Vaticani   ?

    Reply
  6. avatar
    utente anonimo at |

    Buonasera   a   tutti   ,     come   si   chiamano   i    Servizi   Segreti    del    Vaticano  ?

    Reply
  7. avatar
    ilraffa at |

     Entità? :)

    Reply
  8. avatar
    utente anonimo at |

    io ho fatto caso che si chiamano per nome, anche quando si telefonano tra colleghi 😉
    La gendarmeria vaticana insegna 😉
    beh, si.. sono quelli che vanno in giro con le Lancia Delta nuovissime… hihihi

    Reply
  9. avatar
    Anonimo at |

    COME RIUSCIRÀ FRANCO GABRIELLI, AUTORITÀ DELEGATA PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA, A SFOLTIRE I RANGHI DEI SERVIZI SEGRETI DAGLI 007 ORMAI IN DISARMO PER RIMPOLPARLI CON PERSONALE PIÙ GIOVANE, AGGIORNATO E MENO LEGATO ALLE VECCHIE "CORRENTI"?

    SEMPLICE: HA FATTO APPROVARE UN DECRETO DELLA PRESIDENZA del CONSIGLIO CHE MANDI IN PENSIONE A 62 ANNI IL PERSONALE DI DIS, AISE E AISI…

     

    Come riuscirà Franco Gabrielli, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, a sfoltire i ranghi dei servizi segreti dagli 007 in disarmo per rimpolparli con personale più giovane, aggiornato e meno legato alle vecchie "correnti"? Facendo approvare un disegno di legge che mandi in pensione a 62 anni il personale di Dis, Aise e Aisi.  

    Di seguito il comunicato pubblicato in Gazzetta ufficiale

     

    PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

    Comunicato relativo alla adozione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 04 novembre 2021, n. 4 .

    In attuazione della legge 03 agosto 2007, n. 124, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 novembre 2021, n. 4, è stato adottato il «Regolamento che modifica il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2011, n. 1, sullo stato giuridico ed economico del personale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e della Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI)». Ai sensi dell’articolo 30, comma 4, del decreto, il regolamento entra in vigore il giorno stesso della sua adozione.   21A06617

     

    Estratto dalla G.U. del 05 novembre 2021

    Gazzetta Ufficiale pdf – Serie Generale n. 264 del 05-11-2021  pag. 48 

    P.S.. : non compare ancora sul sito istituzionale ….b.a…

    Reply
  10. avatar
    Anonimo at |

     LA NOMINA DI EUGENIO SANTAGATA A CAPO DELLA FUNZIONE CHIEF PUBLIC AFFAIRS & SECURITY OFFICE DI TIM, HA MOLTO IRRITATO (EUFEMISMO) IL DIS DI ELISABETTA BELLONI. C’È INFATTI UN ACCORDO TRA TIM E I SERVIZI SEGRETI PER CUI IL CAPO DELLA SECURITY DI TIM VIENE SCELTO DA UNA TERNA DI NOMI PROPOSTI DAL DIS. L’AD LABRIOLA, NOMINANDO SANTAGATA, HA DISATTESO L’ACCORDO. SALTERÀ TUTTO? AH, SAPERLO…

    Reply

Leave a Reply


(obbligatorio)