Ieri pomeriggio si è svolto a Roma, presso la Fondazione FareFuturo, un interessante workshop su "Scenari di evoluzione dell’alleanza occidentale: l’ipotesi di Grande Alleanza e l’interesse italiano". Ospite principale il Prof. Carlo Pelanda, uno dei pochi, veri, scenaristi italiani nonchè docente di Politica Internazionale e consulente governativo ed aziendale.
Non avendo assistito di persona al convegno e non avendone, per ora, gli atti allego un’intervista radiofonica di quest’estate e consiglio vivamente la lettura del suo ultimo libro.
Caro Silendo,
manca l’intervista radiofonica…
Bourne
Carissimo Bourne,
non ti si apre ?
Io ho provato diverse volte ed a me funziona.
esprimo le mie perplessità su Pelanda. E’ vero che è docente, ma in realtà in una mediocre università dove tiene un seminario nel quale insegna solo le sue teorie – che nessuno conosce e diffonde, fuorchè lui stesso.
I suoi scenari sono spesso ambigui, privi di dettagli o farfalloni…
L’impressione è che abbiamo a che fare con il solito italians…
(aa)
AA ti rispondo via mail 😉
Caro Silendo ti leggo sempre con piacere,scusami se esulo dagli argomenti in trattazione ma ti volevo chiedere x cortesia se potevi fornirmi indirizzi di università che fanno corsi sulla sec. tipo quello (non ricordo precisamente)dove insegnavi o che hai frequentato ringraziandoti
MBJ
Sull’Intelligence, attualmente, in Italia ci sono due Master. Il primo è quello della Link Campus di Roma (trovi il link nell’elenco qui a fianco). Il secondo, di recentissima istituzione, è quello dell’Università di Cosenza del Professore Caligiuri (se non trovi il link tramite Google te lo faccio avere io).
Se ti servono informazioni più specifiche contattami pure via mail.
Un abbraccio