Come dicheno a Roma.
Girando per il web alla ricerca di nuovi libri appena pubblicati mi imbatto in un testo il cui titolo potrebbe interessarmi.
Leggo la breve presentazione del libro fatta dalla nota casa editrice. Do un’occhiata all’indice e passo a leggere le poche righe di biografia dell’autore (Silendo ha la passione per biografie e note biografiche).
Nome, cognome, sito web, titoli vari, esperienze. Tra queste leggo, testuale, "è stato responsabile medico contro i missili Cruise a Comiso e contro i bombardieri in Calabria".
MA CHE CAZZO VUOL DIRE "RESPONSABILE MEDICO CONTRO I MISSILI CRUISE ED I BOMBARDIERI IN CALABRIA" ?????
A parte il fatto che quando incontro qualcuno che scopro aver manifestato negli anni ’80 contro i Cruise a Comiso capisco di avere davanti un imbecille patentato poichè è assodato che se non fosse stato per loro (i missili, non gli imbecilli patentati!) la Guerra Fredda sarebbe finita in modo lievemente differente. Tra l’altro qualcuno dovrebbe ricordare ai tanti comunistelli e pacifisti da strapazzo che se non fosse stato per Craxi, Cossiga e Spadolini l’URSS sarebbe durato qualche annetto di più (qualcuno lo dica pure ai Berlinguer, grazie…).
Una persona raziocinante, quindi, dovrebbe fare di tutto per cancellare questa infamia dal suo CV… addirittura questo se ne vanta e comunque…. CHE CAZZO VUOL DIRE "RESPONSABILE MEDICO CONTRO I MISSILI CRUISE ED I BOMBARDIERI IN CALABRIA" ?????
Mi sa che il suo libro non lo comprerò…
GRANDE!!!!!!!!! Non ho parole. GRANDE!!!!
ahahahah….sì sì Silendo è grande 😀
F.
la guerra fredda mica è finita.
Beh… dire di sì
se appoggi la guerra diresti di sì.
comunque non puoi dire ciò che sarebbe successo se non ci fossero stati quelle basi in Italia. dico che si è fatto bene a protestare. ma naturalmente c’è ancora chi si sogna di giocare ai soldatini.
Scusa, mi spieghi cosa vuol dire che se “appoggio la guerra” direi di sì ????

Non capisco il senso logico
Riguardo alla Guerra Fredda ed all’importanza storica dei missili a Comiso: i documenti parlano chiaro (a conoscerli).
Regan decise di sfidare i sovietici rilanciando con una escalation degli armamenti che avrebbe richiesto all’economia russa un enorme sforzo produttivo.
Uno dei punti nodali di tale escalation furono proprio i missili a Comiso che, attenzione, erano una risposta allo schieramento degli SS20 (se non erro sul tipo di missile) che i sovietici avevano appena effettuato. Puntandoli contro di noi (Italia ed Europa).
Tra l’altro non ricordo di avere avuto notizia di manifestazione di pacifisti contro lo schieramento dei missili sovietici, chissà come mai ? 😉
I sovietici, la cui economia era oramai allo sbando, non riuscirono a dare una contro-risposta e il sistema saltò= crollo dell’Unione Sovietica.
Basta leggere i documenti del Comitato del PCUS per avere la conferma della mazzata che l’URSS ebbe con la mossa di Comiso.
Per cui eccome se si può dire come sarebbe andata se non si fossero dislocati i vettori in Sicilia. Sarebbe andata che l’Unione Sovietica avrebbe resistito ancora qualche anno e se consideri che il crollo dell’89/90 avvenne senza spargimento di sangue per una serie di combinazioni più uniche che rare si potrebbe anche dire che se il collasso fosse avvenuto qualche anno dopo magari le cose sarebbero andare a finire piuttosto male.
😉
Riguardo alla protesta fu semplicemente ridicola. Non si è mai protestato VERAMENTE per la pace, neanche in relazione all’Iraq di qualche anno fa.
I movimenti paficisti sono la foglia di fico (spesso psicologica quando non psicopatologica) di movimenti anti-americani.
Tutte le idee sono rispettabili, ci mancherebbe, però bisognerebbe avere il coraggio di essere sinceri e non nascondersi dietro una bandiera arcobaleno.