… sulla liberazione dei nostri funzionari.
Le ricostruzione del blitz secondo Fiorenza Sarzanini (Corsera), Carlo Bonini (la Repubblica), Massimo Martinelli (il Messaggero) e Guido Olimpio (Corsera). Due retroscena su La Stampa e il Messaggero.
Sul processo decisionale: "La cena dei segreti" (Corsera), "La Difesa: rapimenti gestiti dall’Esecutivo" (Il Sole 24 ore), "La lunga notte del premier" (il Messaggero), "L’azione lampo" (il Messaggero), "La rivincita dei generali" (la Stampa).
Commenti sull’attività del SISMI: l’Unità, il Giornale, Il Sole 24 ore.
L’importanza del blitz secondo il Foglio e la Repubblica. Stefno Folli (Il Sole 24 ore) sulle ricadute politiche.
Per chiudere il bellezza i preziosi commenti dello "stratega" (ma chi è che decide quali titoli attribuirgli??? Gianni e Pinotto ???)
Caro Silendo,
ottima rassegna stampa: è la conferma che in Italia certamente non mancano gli esperti…
Bourne
Si veramente una ottima rassegna stampa, ma leggendo i commenti fatti dai giornalisti dell’Unità, del Messaggero (manca sulla lista), de il Giornale e quant’altro, visto che ne sanno così tanto di quanto succede ed è successo, penso che le eventuali talpe possono anche non “intalparsi” ma svolgere benissimo il loro lavoro leggendo i giornali italiani da casa, anzi di questo passo rischiano pure di perdere il lavoro. Però (ora sono serio) è bello vedere che ogni tanto anche i giornalisti sono dalla parte degli uomini in missione.
Antonio