Un po’ di mare Published by Silendo on giugno 10, 2007 | 14 Responses Vi presento "Iddu"… questa mi ha fatto ricordare la sensazione che si prova salendo sul cratere… questa ancora di più… Iddu visto da molto vicino
Beh, sarebbe bello vederlo ancora più di vicino … e non solo in foto.:)
Se vuoi posso consigliarti un buon albergo
Sì, ma mi servirebbe anche una guida esperta
Ti presento Zazzà http://www.magmatrek.it/immagini/zaza.jpg
La migliore guida di Stromboli, nonchè considerato l’espero dei VIPsssss
Speravo in un giovane uomo calabrese 😉
La gioventù è sfiorita oramai…
Allora un maturo uomo calabrese? :O
Io conosco solo uomini acciaccati e depressi…
Va bene anche quello. Anzi, soprattutto quello!
Ok. Allora te lo presento appena possibile
Ah, non lo conosco già? :O
Non credo…
Allora non mi interessa.
anch’io come ricerca e diffusione di documenti me la cavo
ti interessa?
L VESUVIO. STORIA DI UN VULCANO
Autore: Ettore Mastrogiacomo
Editore: Nicola Longobardi – Distribuito da Bardi Editore
Pagine: 95
Illustrazioni: numerose illustrazioni e tavole a colori
Formato: in 8°
Anno: 2001
Codice ISBN: 88-8090-129-0
Prezzo (di copertina): 13,00 Euro
PER APPROFONDIMENTI O PER ACQUISTARLO: http://www.archimagazine.com/bookshop/levesuvio.htm
INDICE
Il Vesuvio storia di un vulcano a rischio
Le lettere di Plinio il Giovane e Tacito
Storia eruttiva del Vesuvio
L’eruzione del 18 marzo 1944
Come inizia un’eruzione vulcanica
Il Vesuvio è attentamente studiato e sorvegliato
Rischio sismico e vulcanico nell’area vesuviana
Le eruzioni del Vesuvio tra il 79 d.C. e il 1631
Il parco nazionale del Vesuvio
L’osservatorio del Vesuvio diventa museo
In fondo al Tirreno il vulcano più grande d’Europa
Riferimenti bibliografici
PER APPROFONDIMENTI O PER ACQUISTARLO: http://www.archimagazine.com/bookshop/levesuvio.htm