Mi riferisco al nostro Governo.
Dopo gli splendidi interventi del Ministro degli Esteri e del Presidente del Consiglio (su politiche estere varie ed assortite, Iraq, Afghanistan, Libano, Telecom, Pirelli, eccetera…) arriva la sparata del Ministro della Difesa che chiede "spiegazioni" all’Esercito (per l’esattezza al Capo di Stato Maggiore della Difesa ed al Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze) su quanto sta accadendo in Afghanistan.
Del tipo che le cose sarebbero due: o i vertici militari agiscono di propria iniziativa (il che vuol dire insubordinazione o peggio….) oppure abbiamo un Ministro che per pararsi le chiappe, (politicamente e con rispetto parlando) dagli attacchi di alcuni suoi "alleati" decide di fare un po’ di "ammuina".
Peccato che in questo caso si lancino pessimi segnali al Paese…
complimenti per il tuo blog… un vero servizio di pubblica utilità! Direi che per una studentessa di relazioni internazionali che come te è interessata alle questioni strategiche, avere un servizio che raccolga informazioni così ben sistematizzate è davvero il massimo! Grazie! Giusy
ciao silendo
ti leggo. ti leggo. anche se centellini.
la politica estera è davvero l’handicap del centro-sinistra.
la parte sinistra è un pericolo imminente alla sicurezza. se fosse per questi da qui a 10 anni l’europa sarà invivibile.
la parte centro non ha un asse. non ha un profilo. credo sia una eredità di andreotti, con il suo filo arabismo
di là c’è uno che si è apepna tolto gli zoccoletti della repubblica di salò.
deprimente
pericoloso e deprimente
ciao
e grazie
Giusy ti ringrazio. Mi dispiace invece, come ripeto oramai alla nausea (questo vale anche per Amalteo), non riesca a scrivere con metodicità. Di recente, poi, il lavoro e problemi vari, mi hanno costretto ad essere latitante.
Amalteo, magari ci fosse dell’andreottismo nella politica estera del nostro Governo…. !!!
Andreotti non oscillava… non si barcamenava… seguiva invece una chiara (nel rispetto delle contingenze, è ovvio) linea di azione politico-internazionale.
Qui siamo all’ “arrabbattamento” più puro !!!
Non sei tu a dover ringraziare!!!… avrei comunque una curiosità: di cosa ti occupi nello specifico? io sono laureanda “magistrale”, con una tesi sul programma nucleare iraniano… e, al riguardo, il tuo blog è stata un’utile fonte di informazioni… non posso dunque far altro che rinnovarti i miei ringraziamenti! Ciao, Giusy
Sono contento che ti sia stato utile. Riguardo me… diciamo che alterno pratica, studio ed insegnamento nel settore…
…. quanto mistero!!! 😉 …. Giusy
E’ una tattica (o strategia :O ) per non dire che non fa nulla tutto il giorno :))
Vai Silendo continua cosi;Ho scoperto da poco il tuo ottimo blog(strano xche passo molto tempo in rete su siti che trattano gli argomenti che interessano anche a te);è meglio di tanti siti “istituzionali”
i tuoi commenti hanno un taglio che mi piace e la sez.link e + che completa
ciao MBJ
Grazie MBJ e benvenuto fra noi
grazie a te x l’accoglienza .
Volevo segnalarti questo sito (probabilmente lo conoscerai già):
http://cryptome.org/ a volte ci sono notizie di “prima mano” (o meglio con pochi filtri) su gli argomenti che ci interessano.
a risentirci
mbj