… sulle WMD iraqene e sui legami tra Saddam ed Al Qaeda.
Piccola nota a margine: è stato appena reso pubblico e già ci sono giornalisti che lo commentano
Sarà, ma io non riesco a leggere 150 pagine dense di informazioni in una nottata…avrò qualche problema ????
non e’ cosi’ difficile; e se proprio uno e’ pigro basta che si legga le “conclusions” scritte in grassetto alla fine di ogni capitolo
antonio
certo che no, ma le conclusioni riassumono il contenuto del rapporto, concentrando il succo in poche righe; in fin dei conti, i destinatari del rapporto sono i cittadini americani, la maggior parte dei quali non ha voglia/tempo/competenze per leggersi tutto il malloppo, e il Senato giustamente facilita la lettura riassumendone le conclusioni essenziali
cio’ detto, sui giornalisti io propendo per la tesi della pigrizia 😉
antonio
Ma non c’è dubbio
La mia critica era rivolta a giornalisti e, soprattutto, un paio di “esperti” che analizzano documenti piuttosto lunghi e complessi (può anche capitare che le “conclusioni” dei documenti nascondano elementi non secondari) nell’arco di pochissime ore.
Perchè non ci stendi una bella analisi dei due documenti ?
PS magari nei tempi morti gli do un’occhiata
sono menti superiori. Una categoria che fino a ieri non doveva neppure essere laureata (Biagi, Lerner, Ferrara, etc.) e che è composta al 99% di paraculi è ovviamente superiore a te dal punto di vista intellettuale, aa.
Eeeeeeeh lo so :))