caro silendo, come sai oggi leggiamo sui giornali che i servizi segreti inglesi hanno sventato un ennesimo tentativo estivo di strage terroristica
oggi ho provato a lanciare le parole “fascismo islamico” (appropriata definizione) su splinder.
ed ho visto che su su queste linee comunicative prevalgono che prevalgono autori anti -israeliani e(conseguente ante anti-ebrei).
io tendo alla vecchiaia, ho un passato di dirigente locale del pci. appartengo ad una cultura di sinistra. tuttavia sono ormai convinto che in politica estera sono le destre neocon ad avere tutte le ragioni in questa congiuntura storica.
è molto triste dovere constatare la inadeguatezza della cultura di sinistra nel governare la fase dell’attacco del fascismi islamico alle democrazie di matrice europea ed americana
il tuo sito mi sembra interessante. ho appena sfiorato la tua conversazione con quell’anonimo nella pagina di Introvigne. ora ci torno
caro silendo, come sai oggi leggiamo sui giornali che i servizi segreti inglesi hanno sventato un ennesimo tentativo estivo di strage terroristica
oggi ho provato a lanciare le parole “fascismo islamico” (appropriata definizione) su splinder.
ed ho visto che su su queste linee comunicative prevalgono che prevalgono autori anti -israeliani e(conseguente ante anti-ebrei).
io tendo alla vecchiaia, ho un passato di dirigente locale del pci. appartengo ad una cultura di sinistra. tuttavia sono ormai convinto che in politica estera sono le destre neocon ad avere tutte le ragioni in questa congiuntura storica.
è molto triste dovere constatare la inadeguatezza della cultura di sinistra nel governare la fase dell’attacco del fascismi islamico alle democrazie di matrice europea ed americana
il tuo sito mi sembra interessante. ho appena sfiorato la tua conversazione con quell’anonimo nella pagina di Introvigne. ora ci torno
a rileggerti anche in futuro
ciao
Benvenuto Amalteo
Ritengo che una parte della Sinistra abbia qualche problema nell’adeguarsi alle sfide del XXI secolo, soprattutto a quelle di tipo non-tradizionale.
D’altronde c’è sempre un certo gap tra l’apparire di una minaccia e l’adeguamento dei sistemi di contrasto e tale gap è soprattutto di tipo culturale.