Qualcuno che usa il cervello oltre a Cossiga, il quale, alla luce degli avvenimenti delle ultime ore afferma:
"Ed ora, dopo che il Dottor Mancini ha detto quello che ha detto, e dopo che l’ex capo del Sismi ammiraglio Battelli ha vuotato il sacco, ma proprio tutto, sui nostri rapporti con la CIA, anche i più segreti e riservati, e suoi progetti della CIA, anche i più riservati e segreti per la lotta contro il terrorismo, credo che il SISMI con i Servizi di Informazione e Sicurezza esteri abbia proprio chiuso".
Il che vuol dire, aggiungo io, che se così fosse verrebbe a mancare l’elemento fondamentale di qualunque attività d’intelligence (soprattutto se si parla di contrasto al terrorismo internazionale): la circolazione e la condivisione delle informazioni. In parole povere: la cecità… ergo la catastrofe.
Non c’è che dire: un ottimo risultato per chi voleva "ridimensionare" i nostri Servizi di Informazione.
Con chi prendersela ? Con i magistrati ? Con il Governo ?
Mah, riguardo ai primi stendo un velo pietoso e preferisco tacere.
Quello che proprio non tollero è stato il comportamento di questo Governo e del precedente.
Ci sono gli strumenti ? Che vengano usati !!!
E’ possibile che non s’è capita fin dall’inizio la pericolositù della situazione ? E’ possibile che non s’è capito che lasciando che l’inchiesta procedesse liberamente si sarebbe creato un danno così rilevante alla sicurezza del Paese ???
Ma è possibile che in Italia non abbiamo un governante con le palle, capace di "tenere testa" ad un paio di Magistrati opponendo il Segreto di Stato (istituto legale e legittimo creato proprio per evitare catastrofi del genere) ???
cià silendo.
io verso le 13.30 sarò al bar feltrinelli dentro la galleria sordi. se verso quell’ora sei da quelle parti potremmo prendere un caffè insieme.
ho una maglietta verde del mexico-calcio.
aricià.
barry lyndon
Rispondo io per Silendo : al momento è impegnato, ma riferirò
Io non esco mai con gli sconosciuti :))