Mi suggeriscono di dire qualcosa sul recente attentato in Giordania. Allego un paio di articoli…
L’analisi di Guido Olimpio, su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/11_Novembre/10/olimpio_amman.shtml
Al Qaeda in Iraq ha subito rivendicato la strage di Amman confermando i sospetti della prima ora. I servizi di sicurezza occidentali e quelli giordani avevano già indicato come probabile mandante dell’attentato Abu Musab Al Zarkawi, il terrorista giordano che ha la sua base nel vicino Iraq e sta cercando di estendere il raggio d’azione in tutta la regione. Ma anche se non fosse accertata la sua responsabilità diretta non sarebbe errato legare il massacro all’ideologia qaedista, sia pure intrecciata con motivazioni più locali.
Dall’analisi dell’informazioni raccolte dopo gli attentati contro i tre hotel è possibile evidenziare alcuni spunti. Primo: le bombe di Amman seguono quelle contro i turisti in Egitto. C’è dunque un chiaro disegno nell’ampliare metodi di lotta e tensioni nei paesi vicini all’Iraq. E’ la strategia del contagio. Nei documenti dei gruppi qaedisti si considera l’Iraq quale piattaforma per una strategia che ha come meta finale Gerusalemme. Secondo: se il coinvolgimento di Al Zarkawi sarà confermato significa che il terrorista torna alle origini. L’estremista, quando formò il suo gruppo in Afghanistan, Al Tawhid, voleva condurre una guerra totale alla monarchia giordana, considerata «empia» e al «servizio degli americani». Si tratta di un evidente manovra destabilizzante in un paese stretto tra la crisi israelo-palestinese e l’incendio iracheno. Terzo: La scelta degli obiettivi soft (morbidi) come gli alberghi conferma la tendenza dei qaedisti ad attaccare per seminare il terrore puro. Si uccidono innocenti, si danneggia una fonte economica importante quale il turismo, si cerca di isolare il paese creando allarme e paura. Ovviamente l’arma preferita è quella dei kamikaze. Quarto: le ripetute operazioni anti-terrore condotte in Giordania e l’abilità degli 007 di Amman (tra i migliori della regione) non sono bastate a impedire il massacro. Una prova delle capacità operative dei gruppi eversivi.
Abbiamo bisogno di un anno sabbatico. Bisogna scrivere quel libro.
L.
Ma quando lo pubblicate questo libro ?
F.
Lo stiamo ristrutturando. Credo che in questi prossimi due mesi ne verrà fuori qualcosa.
L.
Sarà pubblicato ?
A.
Volevo dire se sarà pubblicato in libreria oppure sarà dedicato al settore degli specialisti.
Siamo indecisi. Il taglio sarà sicuramente tecnico. Potendo lo faremmo pubblicare per la grande distribuzione ma dipende da quale casa editrice troveremo.
Silendo ha proposto di scriverlo anche in inglese e di lanciarlo nel mercato USA/GB.
L.
Lo schema ?
F.
Lo stiamo rivedendo. Inizialmente si pensava di scrivere solo di analisi strategica di controterrorismo.
Poi abbiamo modificato aggiungendo anche l’analisi tattica.
Adesso Silendo propone di allargare il discorso all’analisi d’intelligence nel complesso, ma modificando i punti da toccare.
L.
Ma dove lo trova il tempo con tutte le cose che ha in testa e con il lavoro ?
A.
Ha ridotto il tempo dedicato alle sue ragazze :))
F.
Zabetta scherzo :))
Federico, tanto ora ci sei tu :D!
Quando ci vediamo Zabetta ?
F.
Quando il gatto manca i topi ballano ?

T.
Se al gatto piacciono tope più dotate non ci possiamo fare nulla …
Giusto giusto giusto.

A me le tope più dotate non piacciono per cui andiamo benone io te, non credi
F.
Credo! 😀
Benissimo. A quando l’incontro romantico ?
F.
Quando vuoi. Aspetto il tuo invito :D.
Ma che fine ha fatto Silendo ?
Ciao concittadina :)))
Come va ?
Silendo è bunkerizzato nel suo ufficio da stamattina. Ha piantato una tenda.
L.
Zabetta ti invito ufficialmente a casa mia per una cena al lume di candela :)))
F.
Ciao quasi concittadino :), non ti manca la familiare nebbia?
Federico, cucini tu con le tue manine?:)
Ovviamente Zabetta 😉
F.
Dammi qualche anticipazione 😀
Te lo raccomando, Zabetta
L’ultima volta che ha deciso di sorprenderci abbiamo consumato una chilata di citrosodina
A.
Uhm … take-away giapponese? 😀
Credi a questo molossoide ? Io sono un cuoco raffinato. Al massimo seguo un corso accellerato.
Guardando l’Isola dei Famosi :))))
F.
Tagliamo la testa al toro: io cucino bene :))
Luca
Zabetta: la nebbia non mi manca molto. Mi mancano i risotti di mia nonna però
Raffa, io faccio ottimi risotti (anche se le nonne non le batte nessuno:)).
Luca cosa mi cucini?
Federico penso voglia farmi morire di fame 
Lo so Zabetta. Silendo mi parla sempre delle tue doti culinarie, soprattutto dei risotti 😉
ZABETTA !!! Ti lasci convincere così ???
Arriva uno sconosciuto e ti porta via ???
Sono ferito…
F.
Animella…
A.
Tu non capisci la mia dolcezza innata :))
Ma Silendo ? E’ vivo ?
F.
Vivo ed al lavoro ininterrottamente da ieri !
L.
F. avremmo invitato anche te:)
E’ un invito a fare una cosa a tre ? :))
F.
Secondo me è un modo gentile per dirti che preferisce Raffaele AH AHAHA
V.
non ci siamo !! La Zaby è innamorata di me. Usa Silendo come mezzo per arrivare al mio cuore.
Vero Zabetta ?
F.
Sicuramente Federico. Sicuramente 😉
L.
Federico, adesso che lo sanno tutti possiamo fare le cose alla luce del sole?
Federico, vai tranquillo. Te la referenzio io stesso.
In bocca al lupo…