E’ un periodo in cui sono mostruosamente affascinato dalle biografie. Soprattutto capi di stato, leader politici e grossi imprenditori.
Avendo una infatuazione (da circa 10 anni… ) per Kissinger ho cercato una sua biografia in italiano…. !!! Oh… non esistono !!!
Ne ho trovate solo in inglese. Mah….
Leggendo alcune sue, brevi, note biografiche ho scoperto che durante la II G.M., a 20 anni, svolse servizio come Ufficiale dell’Intelligence Militare….
Ma al CASD non avevo visto assieme quel libro ? Crisis se non sbaglio.
F.
anch’io ho una passione insana per le biografie … soprattutto per quelle delle donne che hanno partecipato alla vita politica di qualche paese.
Buona giornata.
Sì Federico. Era “Crisis” di Kissinger solo che adesso non risulta in elenco
Nell’elenco della biblioteca ?
F.
Sì. Ho controllato nel motore di ricerca online e non c’è. Adesso mi viene il dubbio che non lo si sia visto alla Feltrinelli International…
Ricordi ? Quando c’era anche quella tua amica… come si chiama…? … Elena ? :))
Ma sai che forse hai ragione !?!?!? L’abbiamo visto in vetrina mentre si parlava.

Spiritoso……
F.
Stamattina ti ho pensato :))
Ero in edicola. Accanto a me c’era un ragazzo che comprava un giornale ed un libro in omaggio col giornale.
Oh… sarà stato 10 minuti a polemizzare, in modo gentile però, sul fatto che il libro era lievemente ammaccato (una cosa che neanche si vedeva, credimi!). DIECI MINUTI !!!
Se ne faceva dare un altro. Ma anche quello era ammaccato. Riprendeva il primo… ma era sempre ammaccato… in un impeto di giramento di balle gli stavo per rispondere male…
Ovviamente, che accento aveva ??????? :))))
Polentone, vero ?
F.
Chiedetegli con chi uscirà stasera
Ma che bella giornata oggi
R.
Anch’io amo le biografie, ma non degli uomini viventi, ma solo di quelli che sono passati a miglior vita.
Che bello, vieni a Messina! Quanto ci stai? Hai bisogno di aiuto per qualcosa?
No, grazie

Ci vengo solo per andare da Ciofalo e da Hobelix. E poi perchè per me è una sorta di seconda città natale
Dopo 15 giorni senza il caffè preso al bar accanto al Tribunale mi sento in crisi d’astinenza…
PS le librerie sono solo una scusa… in effetti non sono mai riuscito a staccarmi dalla condizione universitaria